IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento del territorio
                     del Ministero delle finanze
                           di concerto con
                        IL DIRETTORE GENERALE
              della  direzione generale  affari civili
                      e libere  professioni del
                   Ministero di grazia e giustizia
  Vista la legge 27 febbraio 1985,  n. 52, recante modifiche al libro
sesto  del  codice  civile  di servizio  ipotecario,  in  riferimento
all'introduzione  di  un  sistema di  elaborazione  automatica  nelle
conservatorie dei registri immobiliari, e, in particolare, l'art. 16;
  Vista  la legge  29  ottobre 1991,  n. 358,  recante  norme per  la
ristrutturazione del Ministero delle finanze;
  Visto il  regolamento degli  uffici e  del personale  del Ministero
delle finanze, approvato con  decreto del Presidente della Repubblica
27 marzo 1992, n. 287;
  Visto  il  decreto  legislativo  3  febbraio  1993,  n.  29,  e  in
particolare, gli articoli 3, 14 e 16;
  Visto il  decreto del  Ministro delle finanze,  di concerto  con il
Ministro  di grazia  e giustizia,  30 luglio  1985, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 183 del 5  agosto 1985, con il quale sono state
stabilite  le  procedure,   i  sistemi  ed  i   tempi  di  attuazione
dell'automazione del servizio ipotecario;
  Visto il  decreto del  Ministro delle finanze,  di concerto  con il
Ministro  di  grazia e  giustizia,  9  gennaio 1990,  pubblicato  nel
supplemento ordinario  n. 26 alla  Gazzetta Ufficiale del  1 febbraio
1990, recante  procedura e  specifiche tecniche per  la presentazione
alle  conservatorie dei  registri  immobiliari  meccanizzate di  note
redatte su supporto informatico;
  Visto il  decreto del  Ministro delle finanze,  di concerto  con il
Ministro  di grazia  e giustizia,  17 luglio  1993, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n.  176 del 29 luglio  1993, recante modificazione
al  citato decreto  ministeriale  30 luglio  1985 relativamente  alla
installazione  di  elaboratori  elettronici nelle  conservatorie  dei
registri  immobiliari  e  nelle  sedi  di  altri  servizi  o  reparti
dell'ufficio  del  territorio  situati   nello  stesso  capoluogo  di
provincia;
  Visto il  decreto del  Ministro delle finanze,  di concerto  con il
Ministro  di  grazia  e  giustizia  10  marzo  1995,  pubblicato  nel
supplemento  ordinario n.  40 alla  Gazzetta  Ufficiale n.  79 del  4
aprile 1995, recanteapprovazione della nuova automazione, delle nuove
procedure, dei nuovi modelli concernenti  la nota di trascrizione, di
iscrizione e la domanda di annotazione e le nuove specifiche tecniche
per  la  redazione   di  note  su  supporto  informatico   e  per  la
trasmissione di note via telematica;
  Visto  il  decreto  del  direttore generale  del  Dipartimento  del
territorio, del 16 ottobre  1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n.  248 del  23 ottobre  1997, con  il quale  sono stati  attivati, a
decorrere dal 1  dicembre 1997, gli uffici del  territorio di Foggia,
Genova, Sassari e Vercelli;
  Considerato che,  ai sensi degli  articoli 3,  14 e 16  del decreto
legislativo   3   febbraio   1993,   n.  29,   i   decreti   relativi
all'attivazione della  nuova automazione  e all'accettazione  di note
redatte  su supporto  informatico  nelle  conservatorie dei  registri
immobiliari  devono essere  emanati dagli  organi amministrativi  dei
dicasteri interessati,  con decreti interdirettoriali,  come chiarito
dall'ufficio  legislativo del  Ministero delle  finanze, su  concorde
avviso del Capo di Gabinetto e dell'ufficio legislativo del Ministero
di grazia e giustizia;
  Considerato che per le  conservatorie dei registri immobiliari gia'
meccanizzate  al  31 dicembre  1994  la  nuova meccanizzazione  e  le
relative nuove  procedure sono  attivate, per ciascun  ufficio, dalla
data stabilita con il predetto decreto interdirettoriale;
  Considerato che nell'ufficio del  territorio di Genova, il servizio
di conservazione  dei registri  immobiliari, gia' meccanizzato  al 31
dicembre  1994,  deve  essere  sostituito con  la  nuova  automazione
approvata con  il citato  decreto del Ministro  delle finanze  con il
Ministro di grazia e giustizia, 10 marzo 1995;
                              Decreta:
  1.  Il nuovo  servizio meccanizzato  di conservazione  dei registri
immobiliari  e  la  procedura  di accettazione  di  note  redatte  su
supporto informatico, nell'ufficio del  territorio di Genova, entrano
in  funzione quindici  giorni  dopo la  pubblicazione nella  Gazzetta
Ufficiale del presente decreto.
   Roma, 16 gennaio 1998
                                       Il direttore generale
                                  del Dipartimento del territorio
                                              Vaccari
           Il  direttore generale
 degli  affari civili  e libere  professioni
               Hinna Danesi