Estratto decreto AIC/UAC n. 229 del 23 giugno 1998
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale NASACORT (triancinolone acetonide) nelle forme, confezioni
e alle condizioni di seguito specificate:
   "Nasacort" spray nasale.
  Titolare A.I.C.: Rhone Poulenc  Rorer S.p.a., via G.G. Winckelmann,
2 - 20146 Milano.
  Produttore: la produzione ed  il confezionamento, della specialita'
medicinale,  vengono effettuati  presso lo  stabilimento della  Rhone
Poulenc Rorer  Puerto Rico Inc.  Cotto Norte  San Jose Road,  Box 345
Manati  PR  000674  Puerto  Rico, inoltre  il  confezionamento  viene
effettuato presso  gli stabilimenti della  Fisons plc 72  London Road
Holmes Chapel  Crewe Cheshire, CW4  8BE UK,  May & Baker  Ltd Rainham
Road South Dagenham Essex RM107XS, Unipack Ltd Wickford Business Park
Hurricane  Way  Shotage  Wickford  Essex SS11  8UJ,  Unipack  Limited
Wingates Industrial  Park Lancaster Way Westhoughton  Bolton BL5 3XX,
il controllo  viene effettuato  presso gli stabilimenti  della Fisons
plc  72  London Road  Holmes  Chapel,  Crewe  Cheshire CW4  8BE,  UK,
Laboratoires Frisons  S.A. Boulevard Industriel 76580  Le Trait Seine
Maritime, France.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
del  decreto ministeriale  5  luglio 1996  pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
  "Nasacort" spray nasale flacone da 120 spruzzi da 55 mcg;
    A.I.C. n. 033938010/M (in base 10) 10CQLU (in base 32);
    classe C.  Composizione: ogni flacone contiene:
    principio attivo: triamcinolone acetonide 9,075 mg;
  eccipienti: cellulosa microcristallina e caramellosa sodica (Avicel
CL-611), polisorbato  80, acqua purificata, glucosio  anidro, cloruro
di benzalconio  e disodio  edetato. Acido  cloridrico e  idrossido di
sodio (per aggiustare il pH).
  Indicazioni  terapeutiche: trattamento  della sintomatologia  delle
riniti allergiche stagionali e perenni.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  Direttiva
65/65 modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza di  efficacia del  decreto: dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.