IL DIRETTORE GENERALE
            dell'ufficio centrale per i beni archeologici
                 architettonici, artistici e storici
  Vista la legge 25 marzo 1997, n. 78;
  Visto il decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto il decreto ministeriale 13 gennaio 1998;
  Visto il decreto ministeriale 13 luglio 1998;
  Visto il decreto ministeriale 23 novembre 1998;
  Vista  la  nota  n.  4015  dell'11  marzo  1999  con  la  quale  la
Soprintendenza per i  beni ambientali e architettonici  di Ravenna fa
presente  la  necessita'  di sospendere  l'attuazione  dei  biglietti
cumulativi per l'ingresso al complesso di S. Maria di Pomposa ed agli
altri  musei di  Ravenna e  di Ferrara,  a seguito  della intervenuta
richiesta  di  accertamento  della   proprieta'  da  parte  dell'ente
ecclesiastico,  che  rivendica  in particolare  la  proprieta'  della
chiesa e di parte del refettorio;
  Sentito il  parere del comitato  di cui al decreto  ministeriale n.
507/1997, nella riunione del 25 marzo 1999;
                              Decreta:
  I biglietti  cumulativi di  cui ai  decreti ministeriali  13 luglio
1998 e  23 novembre 1998 per  l'ingresso al complesso di  S. Maria di
Pomposa con  il museo  archeologico di  Pomposa di  L. 12.000,  con i
musei di Ravenna,  di L. 18.000, e  con Casa Romei di  Ferrara, di L.
14.000, sono abrogati.
  E' ripristinato il biglietto di L. 4.000 (euro 2,07) per l'ingresso
al museo archeologico di Pomposa.
  Il presente  decreto sara' inviato alla  registrazione degli organi
di  controllo  e  sara'  pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
   Roma, 6 aprile 1999
                                         Il direttore generale: Serio
Registrato alla Corte dei conti il 25 maggio 1999
Registro n. 1 Beni e attivita' culturali, foglio n. 93