IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI

  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, concernente la
riforma  dell'organizzazione del Governo, come modificato dal decreto
legislativo  30 dicembre  2003,  n.  366 concernente le funzioni e la
struttura organizzativa del Ministero delle comunicazioni;
  Vista  la legge 10 dicembre 1993, n. 515, recante «Disciplina delle
campagne  elettorali  per  l'elezione  alla  Camera dei deputati e al
Senato della Repubblica», e successive modificazioni;
  Vista  la  legge 22 febbraio 2000, n. 28, recante «Disposizioni per
la  parita'  di  accesso ai mezzi di informazione durante le campagne
elettorali  e  referendarie  per  la  comunicazione politica», ed, in
particolare,  l'art. 11-quater, comma 5, che prevede che il codice di
autoregolamentazione      sottoscritto      dalle      organizzazioni
rappresentative  delle  emittenti  radiofoniche  televisive locali e'
emanato con decreto del Ministro delle comunicazioni;
  Vista  la  legge 6 novembre 2003, n. 313, recante «Disposizioni per
l'attuazione  del principio del pluralismo nella programmazione delle
emittenti radiofoniche e televisive locali»;
  Visto  il parere reso in data 13 gennaio 2004 dall'Ordine nazionale
dei giornalisti;
  Visto  il  parere  reso  in  data 6 febbraio 2004 dalla Federazione
nazionale della stampa italiana;
  Visto  il  parere  reso  in  data  9 marzo  2004  dalle  competenti
commissioni del Senato della Repubblica;
  Visto  il  parere  reso  in  data  10 marzo  2004  dalla competente
commissione della Camera dei deputati;
  Tenuto  conto  che  la  Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato,  le  regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano non
ha espresso il proprio parere;
  Vista   la   delibera   dell'Autorita'   per   le   garanzie  nelle
comunicazioni  n.  43/04/CSP  in data 30 marzo 2004, con cui e' stato
adottato,  ai sensi dell'art. 11-quater della legge 22 febbraio 2000,
n.   28,   il   codice   di   autoregolamentazione  presentato  dalle
organizzazioni   rappresentative   delle   emittenti  radiofoniche  e
televisive locali;
  Preso  atto della avvenuta sottoscrizione in data 8 aprile 2004 del
codice   di   autoregolamentazione   da  parte  delle  organizzazioni
rappresentative delle emittenti radiofoniche televisive locali;
  Con il presente atto

                                Emana

ai  sensi  dell'art.  11-quater  della legge 22 febbraio 2000, n. 28,
come  introdotto  dall'art. 1 della legge 6 novembre 2003, n. 313, il
codice di autoregolamentazione in materia di attuazione del principio
del  pluralismo  cosi' come deliberato dall'Autorita' per le garanzie
nelle  comunicazioni  con  atto  n. 43/04/CSP in data 30 marzo 2004 e
sottoscritto    in    data   8 aprile   2004   dalle   organizzazioni
rappresentative  delle emittenti radiofoniche e televisive locali, di
cui all'allegato A del presente decreto.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 8 aprile 2004
                                                Il Ministro: Gasparri