IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE,
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto  il  decreto-legge  2  marzo  1989,  n.  69,  convertito, con
modificazioni,  dalla  legge  7 aprile 1989, n. 154, e in particolare
l'art. 34, comma 8-bis;
  Vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4, e in particolare l'art. 2;
  Vista la direttiva ministeriale del 23 maggio 2000;
  Vista   l'istanza   presentata   dal  legale  rappresentante  della
filiazione Nostra Signora del Buon Consiglio;
  Visto  il  conferimento  dei  poteri di legale rappresentante della
filiazione  Nostra  Signora  del  Buon  Consiglio  al  dott.  Ruggero
Valentini, nato a Tuenno (Trento), l'8 agosto 1954;
  Visto lo Statuto dell'Universita' Nostra Signora del Buon Consiglio
avente sede a Tirana (Albania);
  Visto  l'atto  con il quale l'autorita' competente dell'Universita'
Nostra  Signora del Buon Consiglio ha deliberato l'insediamento della
propria  filiazione Nostra Signora del Buon Consiglio in Roma, Vicolo
del Conte n. 2;
  Visti  l'elenco  dei  programmi  didattici  dell'Universita' Nostra
Signora del Buon Consiglio e l'elenco delle discipline, parti di tali
programmi  didattici,  che  si intendono svolgere in Italia presso la
filiazione;
  Visto  il  parere del Ministero degli affari esteri espresso con la
nota del 16 maggio 2006;
  Visto il parere del Ministero dell'interno espresso con la nota del
18 ottobre 2006;
  Visto il decreto ministeriale 25 febbraio 2008, con il quale non si
e'  autorizzata  l'esenzione  fiscale  per  l'attivita'  svolta dalla
filiazione dell'Universita' Nostra Signora del Buon Consiglio;
  Vista  la  nota  del  5  gennaio  2009,  con  la quale si trasmette
l'ultimo  bilancio,  sottoscritto  dal  legale  rappresentante  e  la
successiva integrazione di documentazione del 4 febbraio 2009;
  Considerato  che  la  documentazione trasmessa e' conforme a quanto
previsto dalla direttiva ministeriale 23 maggio 2000;
  Constatato  che  tutta  la  documentazione  e'  stata  trasmessa in
originale  o  in copia conforme, corredata da traduzione ufficiale in
lingua italiana;
  Rilevato  che  l'Universita'  Nostra  Signora del Buon Consiglio e'
ente  senza scopo di lucro, come dichiarato dall'autorita' competente
e come indicato nello statuto dell'istituzione medesima;
  Rilevato  che  lo  scopo della filiazione e' lo studio in Italia di
materie   che  fanno  parte  di  programmi  didattici  o  di  ricerca
dell'Universita' Nostra Signora del Buon Consiglio;
  Rilevato  che  gli  insegnamenti  saranno impartiti solo a studenti
effettivamente  iscritti presso l'Universita' Nostra Signora del Buon
Consiglio;
  Rilevato l'esplicito impegno a trasmettere, all'inizio di ogni anno
accademico,  ai  Ministeri competenti, l'elenco nominativo dei propri
studenti  che  si  recheranno  presso  la  sede  della filiazione con
l'indicazione  della  rispettiva  cittadinanza  e  degli insegnamenti
impartiti;
                              Decreta:

  1.  Si  autorizza  l'esenzione  fiscale  di  cui all'art. 34, comma
8-bis,  della legge 27 aprile 1989, n. 154, per l'attivita' svolta in
Italia,  dalla  filiazione della Universita' «Nostra Signora del Buon
Consiglio»,  avente  sede  in  Roma,  Vicolo del Conte n. 2, ai sensi
dell'art. 2, legge n. 4 del 14 gennaio 1999.
  2.  La  presente  autorizzazione  non  comporta  il  riconoscimento
giuridico  della  filiazione per i fini di cui all'art. 1 del decreto
del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361, nonche' per
i  fini  di  cui  all'art.  2,  comma  5, lettera c), del decreto del
Presidente  della  Repubblica  27  gennaio  1998,  n. 25 e successive
modificazioni.
  3.  Il  presente  decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
   Roma, 16 febbraio 2009
                                                Il Ministro : Gelmini