IL MINISTRO
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO
                           di concerto con
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
                             E DEL MARE

  Visto  l'art. 7, comma 1, del decreto legislativo 29 dicembre 2003,
n.  387, recante attuazione della direttiva 2001/77/CE, relativa alla
promozione  dell'energia  elettrica  prodotta  da  fonti  energetiche
rinnovabili  nel  mercato interno dell'elettricita', il quale prevede
che  il  Ministro  delle  attivita'  produttive,  di  concerto con il
Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, d'intesa con la
Conferenza  unificata,  adotti  uno  o  piu' decreti con i quali sono
definiti  i  criteri per l'incentivazione della produzione di energia
elettrica dalla fonte solare;
  Visto  l'art.  7,  comma  2, lettera d), del decreto legislativo 29
dicembre  2003,  n.  387,  il quale stabilisce che per l'elettricita'
prodotta  mediante  conversione  fotovoltaica  della  fonte  solare i
criteri   per   l'incentivazione   prevedono  una  specifica  tariffa
incentivante,  di  importo  decrescente e di durata tali da garantire
una equa remunerazione dei costi di investimento e di esercizio;
  Visti i decreti del Ministro delle attivita' produttive di concerto
con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 28 luglio
2005  e 6 febbraio 2006, con i quali e' stata data prima attuazione a
quanto  disposto  dall'art.  7,  comma  2,  lettera  d),  del decreto
legislativo 29 dicembre 2003, n. 387;
  Visto  il decreto del Ministro dello sviluppo economico di concerto
con  il  Ministro  dell'ambiente  e della tutela del territorio e del
mare  19  febbraio  2007  (nel  seguito: decreto interministeriale 19
febbraio  2007),  con il quale, in attuazione dell'art. 7 del decreto
legislativo 29 dicembre 2003, n. 387, sono stati ridefiniti i criteri
e  le  modalita'  per  incentivare la produzione di energia elettrica
mediante conversione fotovoltaica della fonte solare;
  Visto  l'art.  6  del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387,
che  reca  disposizioni  specifiche  per  gli impianti di potenza non
superiore   a  20  kW,  prevedendo  la  disciplina  delle  condizioni
tecnico-economiche  del  servizio  di  scambio sul posto dell'energia
elettrica  prodotta  da  impianti alimentati da fonti rinnovabili con
potenza nominale non superiore a 20 kW;
  Visto  l'art.  2,  comma  150,  lettera a), della legge 24 dicembre
2007,  n.  244,  che  prevede  l'estensione dello scambio sul posto a
tutti  gli  impianti  alimentati  con  fonti  rinnovabili  di potenza
nominale media annua non superiore a 200 kW, fatti salvi i diritti di
officina elettrica;
  Visto  l'art.  7 del decreto interministeriale 19 febbraio 2007, il
quale prevede che gli impianti fotovoltaici che accedono alle tariffe
incentivanti,  operanti in regime di scambio sul posto e destinati ad
alimentare, anche parzialmente, utenze ubicate all'interno o comunque
asservite  a  unita' immobiliari o edifici, possono beneficiare di un
premio  aggiuntivo  qualora siano effettuati interventi di efficienza
energetica sull'edificio con le modalita' e alle condizioni riportate
nello stesso art. 7;
  Ritenuto opportuno, alla luce di quanto disposto dall'art. 2, comma
150, lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, consentire che
gli impianti fotovoltaici fino a 200 kW operanti in scambio sul posto
possano accedere al premio incentivante di cui all'art. 7 del decreto
interministeriale  19  febbraio  2007,  alle  condizioni  fissate dal
medesimo art. 7;
  Visto  che  il  decreto ministeriale 19 febbraio 2007 ha presentato
alcune  difficolta'  applicative  per  cui  e'  opportuno intervenire
tramite interpretazioni del medesimo decreto;
  Acquisita  l'intesa  della  Conferenza unificata, di cui all'art. 8
del  decreto  legislativo 28 agosto 1997, n. 281, nella seduta del 22
gennaio 2009;
                              Decreta:


                               Art. 1.


Estensione   e   modalita'   applicative   del  premio  per  impianti
       fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell'energia


  1.  Nell'art. 2, comma 1, lettera r), del decreto interministeriale
19   febbraio   2007   dopo   le   parole  «ed  eventuali  successivi
aggiornamenti»  sono aggiunte le seguenti: «, nonche' di cui all'art.
2,  comma 150, lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, come
disciplinato dai successivi provvedimenti di attuazione».