IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 30 luglio 2010, n. 122, di conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge  31  maggio  2010,  n.  78,  recante
misure  urgenti  in  materia  di  stabilizzazione  finanziaria  e  di
competitivita' economica; 
  Visto, in particolare, l'art.  42,  comma  2-quater,  della  citata
legge n. 122 del 2010, che introduce, fino al  periodo  d'imposta  in
corso al 31 dicembre 2012,  un  regime  agevolativo  per  le  imprese
aderenti al contratto di rete  di  cui  all'art.  3,  commi  4-ter  e
seguenti, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5,  convertito,  con
modificazioni, dalla  legge  9  aprile  2009,  n.  33,  e  successive
modificazioni, a condizione che il programma  comune  di  rete  venga
preventivamente     asseverato     da      organismi      espressione
dell'associazionismo imprenditoriale muniti  dei  requisiti  previsti
con decreto del Ministro dell'economia e delle  finanze,  ovvero,  in
via sussidiaria, da organismi pubblici individuati  con  il  medesimo
decreto; 
  Visto l'art. 3,  commi  4-ter  e  seguenti,  del  decreto-legge  10
febbraio 2009, n. 5, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  9
aprile 2009, n. 33, e successive modificazioni, recante la disciplina
istitutiva delle reti di imprese; 
  Considerata la necessita' di  provvedere  alla  individuazione  dei
requisiti  che   gli   organismi   espressione   dell'associazionismo
imprenditoriale devono possedere per consentire  l'asseverazione  del
programma comune di rete; 
  Ritenuto  opportuno  rinviare  l'individuazione   degli   organismi
pubblici ai quali, in via sussidiaria,  e'  consentito  asseverare  i
suddetti programmi di rete, in quanto  appare  necessaria  un'attenta
preventiva disamina da effettuarsi d'intesa con  il  Ministero  dello
sviluppo economico; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                  Finalita' e ambito di intervento 
 
  1. In attuazione dell'art. 42, comma 2-quater, del decreto-legge 31
maggio 2010, n. 78, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  30
luglio 2010, n. 122, il presente decreto  individua  i  requisiti  da
possedere per asseverare il programma comune di rete di cui al  comma
4-ter  dell'art.  3  del  decreto-legge  10  febbraio  2009,  n.   5,
convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33. 
  2.  L'asseverazione  rilasciata  a  norma  del   presente   decreto
costituisce condizione necessaria e sufficiente per la  dimostrazione
dell'esistenza   dei   requisiti   richiesti   per    la    fruizione
dell'incentivo fiscale di cui al comma  2-quater  dell'art.  42,  del
decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 concesso alle imprese aderenti  al
contratto di rete di cui al comma 4-ter dell'art. 3 del decreto-legge
10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge  9
aprile 2009, n. 33.