Estratto determinazione V & A n. 1579/2013 del 27 settembre 2013 
 
Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C. 
    All'autorizzazione all'immissione in  commercio  del  medicinale:
FROBEN, nelle forme e confezioni: «0,25% collutorio» flacone  da  160
ml - A.I.C. n. 024284109; «0,25% soluzione da nebulizzare» flacone 15
ml; - A.I.C. n. 024284135, rilasciata alla societa'  Societa'  Abbott
s.r.l. con sede legale e domicilio fiscale in s.r. 148 Pontina Km  52
Snc -  Campoverde  Di  Aprilia,  04011  -  Latina  -  Codice  fiscale
00076670595, sono apportate le seguenti modifiche: 
      Denominazione: in sostituzione  della  denominazione  «Froben»,
nelle forme e confezioni: «0,25% collutorio»  flacone  da  160  ml  -
A.I.C. n. 024284109; «0,25% soluzione da nebulizzare» flacone 15  ml;
- A.I.C. n. 024284135 e' ora  autorizzata  la  denominazione  «Froben
Gola», nelle forme e confezioni: «0,25% collutorio»  flacone  da  160
ml; «0,25% spray per mucosa orale» flacone da 15 ml; 
      Codice di identificazione  delle  confezioni:  alla  confezione
«0,25% collutorio» flacone da 160 ml e' ora  attribuito  il  seguente
codice di identificazione: A.I.C. n. 042822015 (in  base  10)  18UUCZ
(in base 32); alla confezione «0,25% spray per mucosa orale»  flacone
da 15 ml e' ora attribuito il  seguente  codice  di  identificazione:
A.I.C. n. 042822027 (in base 10) 18UUDC (in base 32); 
      Classificazione ai fini della fornitura: la Classificazione  ai
fini della fornitura ora autorizzata e' la seguente: «Medicinali  non
soggetti a prescrizione medica da banco»; 
      Classe: la Classe ora autorizzata e' la seguente: C-bis. 
    Riformulazione delle  Indicazioni  terapeutiche:  le  Indicazioni
Terapeutiche  ora   autorizzate   sono   le   seguenti:   trattamento
sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore
del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti),  anche
in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva. 
    Restano inoltre confermate le seguenti condizioni: 
      Confezione: «0,25% collutorio» flacone da 160 ml; 
      A.I.C. n. 042822015 (in base 10) 18UUCZ (in base 32); 
      Forma farmaceutica: collutorio; 
      Composizione: 100 ml di soluzione contengono: 
        principio attivo: flurbiprofene 0,25 g; 
      Confezione: «0,25% spray per mucosa orale» flacone da 15 ml; 
      A.I.C. n. 042822027 (in base 10) 18UUDC (in base 32); 
      Forma farmaceutica: spray per mucosa orale; 
      Composizione: 100 ml di soluzione contengono: 
        principio attivo: flurbiprofene 0,25 g. 
    Altre condizioni:  le  confezioni  della  specialita'  medicinale
sopra indicata, continuano a far riferimento al dossier, identificato
dal  codice  A.I.C.  n.  024284,  presentato   per   l'autorizzazione
originale e successive modifiche. 
Stampati 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
etichette e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo  allegato  alla
presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  Titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'A.I.F.A. e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi
in lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In caso di inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia Europea dei medicinali. 
Smaltimento scorte 
    I lotti  gia'  prodotti,  contrassegnati  dai  codici  A.I.C.  n.
024284109 e n. 024284135, possono essere mantenuti in commercio  fino
alla data di scadenza indicata in etichetta. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.