IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore, 
                 la vigilanza e la normativa tecnica 
 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7  dicembre  1995,
n. 581, recante il  regolamento  di  attuazione  della  legge  n.  28
dicembre 1993, n. 580; 
  Visti in particolare l'art. 11, comma 1,  l'art.  14,  comma  1,  e
l'art.  18,  comma  1,  del  citato  decreto  del  Presidente   della
Repubblica n. 581 del 1995, che prevedono l'approvazione dei  modelli
per la presentazione al  registro  delle  imprese  delle  domande  di
iscrizione o di deposito da parte dei soggetti obbligati; 
  Visto il decreto ministeriale 29 novembre 2011, con il  quale  sono
state da ultimo approvate le specifiche tecniche per la creazione  di
programmi informatici finalizzati alla compilazione delle  domande  e
delle denunce da presentare all'ufficio del  registro  delle  imprese
per via telematica o su supporto informatico; 
  Visto l'art. 44, comma 8, del decreto legge 30 settembre  2003,  n.
269, come modificato dall'art. 1, comma 374 della legge  23  dicembre
2005 n. 266, che prevede l'integrazione della modulistica in uso  con
gli   elementi   indispensabili    per    l'attivazione    automatica
dell'iscrizione agli Enti previdenziali, secondo le indicazioni dagli
stessi Enti fornite; 
  Tenuto conto  delle  indicazioni  fornite  dall'ente  previdenziale
I.N.P.S., Istituto nazionale della previdenza  sociale  con  note  in
data 8 maggio 2009, ad integrazione delle  note  19  marzo  2007,  11
aprile 2007, 7 agosto 2009, 28 novembre 2011,  da  ultimo  confermate
con nota del 10 ottobre 2013; 
  Visto l'art. 25 e seguenti del decreto-legge 18  ottobre  2012,  n.
179, convertito con modificazioni dalla legge 17  dicembre  2012,  n.
221, in materia di start-up innovative e incubatori certificati; 
  Visti l'art. 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183, e il  decreto
8 febbraio 2013, n. 34, in materia di societa' tra professionisti; 
  Visti l'art. 45, comma 3, del decreto-legge 22 giugno 2012, n.  83,
convertito con modificazioni dalla legge 7  agosto  2012,  n.  134  e
l'art. 36, comma 4 e seguenti del decreto-legge 18 ottobre  2012,  n.
179, convertito con modificazioni dalla legge 17  dicembre  2012,  n.
221, recanti modifiche alla disciplina delle reti di imprese; 
  Vista la legge 11 dicembre 2012, n.  224,  recante  modifiche  alla
legge 5 febbraio 1992, n. 122, in materia di esercizio dell'attivita'
di autoriparazione; 
  Visto l'art. 25 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito
con modificazioni dalla legge 24 marzo 2012, n.  27,  in  materia  di
iscrizione nel registro delle imprese  e  di  deposito  nel  medesimo
registro del bilancio delle  aziende  speciali  e  delle  istituzioni
degli enti locali; 
  Visto il  decreto  legislativo  6  agosto  2012,  n.  147,  recante
disposizioni integrative e  correttive  del  decreto  legislativo  26
marzo 2010, n. 59, recante attuazione  della  direttiva  2006/123/CE,
relativa ai servizi nel mercato interno; 
  Visti gli articoli 3, comma  1  e  seguenti  del  decreto-legge  24
gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni dalla legge 24 marzo
2012, n. 27, e 9, comma 13 e seguenti  del  decreto-legge  28  giugno
2013,  n.  76,  recanti  disposizioni  in  materia  di   societa'   a
responsabilita' limitata semplificata e di societa' a responsabilita'
limitata a capitale ridotto; 
  Visto l'art. 35, comma 2, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.  5,
convertito con modificazioni  dalla  legge  4  aprile  2012,  n.  35,
recante modifiche al testo dell'art. 2477 del codice civile, in  tema
di  sindaco  e  revisore  legali   dei   conti   nella   societa'   a
responsabilita' limitata; 
  Vista la nota del Direttore generale per le piccole e medie imprese
e gli enti cooperativi di questo Ministero, del 5 agosto 2013, con la
quale si chiedeva di integrare  la  modulistica  del  registro  delle
imprese con  i  dati  relativi  alle  societa'  cooperative  ai  fini
dell'inserimento degli stessi nell'albo delle societa' cooperative; 
  Ritenuto  necessario  procedere  alla  modifica  delle   specifiche
tecniche al fine di adeguare le stesse alle disposizioni recate dalle
norme sopra richiamate; 
  Sentito il parere favorevole dell'Unione nazionale delle camere  di
commercio; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Sono approvate le specifiche tecniche di cui all'allegato  A  al
presente  decreto  per  la   creazione   di   programmi   informatici
finalizzati alla  compilazione  delle  domande  e  delle  denunce  da
presentare all'ufficio del registro delle imprese per via  telematica
o su supporto informatico. 
  2.  Sono  approvate  le  specifiche  tecniche  necessarie  per   la
attivazione automatica della iscrizione agli  enti  previdenziali  di
cui all'art. 44 comma 8 del decreto legge 30 settembre 2003, n.  269,
integrate nel medesimo allegato A. 
  3. Sono inoltre approvate le  specifiche  tecniche  necessarie  per
l'iscrizione delle societa' cooperative all'albo delle cooperative di
cui al decreto ministeriale  23  giugno  2004,  come  modificato  dal
decreto ministeriale 6 marzo 2013, integrate nel medesimo allegato A.