IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311, concernente  «Disposizioni
per la formazione del bilancio  annuale  e  pluriennale  dello  Stato
(legge finanziaria 2005); 
  Visto, in particolare, l'art. 1, commi  28  e  29,  della  suddetta
legge finanziaria e successive modificazioni e  integrazioni  con  il
quale e' stata autorizzata la spesa per la concessione di  contributi
statali al finanziamento di interventi diretti a tutelare  l'ambiente
e i beni culturali e comunque a promuovere lo  sviluppo  economico  e
sociale del territorio; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  1°
marzo 2006, n. 0014004, con il quale  e'  stato  assegnato,  tra  gli
altri, alla Parrocchia - Santuario di Maria SS. di Avigliano sita nel
comune di Campagna (SA) un contributo di euro 200.000,00, per  l'anno
2005, destinato all'intervento «Restauro conservativo del santuario»; 
  Visto il decreto del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  6
ottobre 2014, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  241  del  16
ottobre 2014, con il quale e' stata disposta la revoca dei contributi
attribuiti ed erogati a taluni enti  beneficiari  con  i  decreti  18
marzo 2005, 8 luglio 2005, 1° marzo 2006, 7 marzo 2006, 3 agosto 2007
e 29 novembre 2007; 
  Considerato che tra i contributi revocati  ai  sensi  dell'art.  2,
comma 2, del decreto 6 ottobre 2014 risulta compreso il contributo di
euro 200.000,00 assegnato alla Parrocchia - Santuario di Maria SS. di
Avigliano in Campagna, cosi' come indicato al numero 6 dell'elenco n.
3, allegato e parte integrante dello stesso decreto 6 ottobre 2014; 
  Vista la nota n.  8111  del  23  febbraio  2015  con  la  quale  la
Ragioneria Territoriale dello Stato di Salerno ha rappresentato  che,
a seguito della notifica del provvedimento di revoca, il Rettore  del
Santuario Maria SS. di  Avigliano,  in  sostituzione  del  precedente
Rettore deceduto in data 21 dicembre 2014, ha comunicato che: 
    a) a causa della malattia del  suo  predecessore  non  erano  mai
state riscontrate le note della Ragioneria territoriale  dello  Stato
di Salerno con cui si  richiedeva  l'attestazione  sull'utilizzo  del
contributo; 
    b) che il contributo di euro 200.000,00  e'  stato  integralmente
utilizzato,  trasmettendo,  a  tal  fine,  la  documentazione  e   il
rendiconto giustificativo dell'intervento realizzato e dei  pagamenti
effettuati per ogni  S.A.L.  nonche'  la  dichiarazione  (in  passato
inutilmente  richiesta  e  sollecitata)  dell'utilizzo  completo  del
finanziamento a suo tempo erogato; 
  Considerato,  pertanto,  che  secondo  quanto  rappresentato  dalla
predetta  Ragioneria  territoriale  dello  Stato  di   Salerno,   dai
riscontri documentali  svolti  e'  emerso  l'utilizzo  effettivo  del
contributo erogato per un importo totale di euro  199.977,74  per  la
finalita', inizialmente autorizzata,  di  restauro  conservativo  del
Santuario Maria SS. di Avigliano; 
  Considerato che,  alla  luce  della  documentazione  trasmessa,  la
Ragioneria territoriale  dello  Stato  di  Salerno  ha  rappresentato
l'opportunita' di modificare il decreto di revoca del 6 ottobre  2014
nei confronti della predetta Parrocchia; 
  Ravvisata, pertanto, la necessita'  di  rivalutare  la  revoca  del
contributo  di  euro  200.000,00   disposta   nei   confronti   della
Parrocchia-Santuario Maria SS. di Avigliano in Campagna; 
  Avvalendosi del potere di autotutela attribuito ai sensi  dell'art.
21-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241; 
 
                              Decreta: 
 
  1. Per le motivazioni indicate in premessa, e' disposta, in via  di
autotutela, ai sensi dell'art.  21-quinquies  della  legge  7  agosto
1990, n. 241, la revoca parziale del decreto ministeriale  6  ottobre
2014, nella  parte  in  cui  disciplina  la  revoca  del  contributo,
precedentemente erogato, di 200.000,00 euro,  alla  Parrocchia  Maria
SS. Di Avigliano nel comune di Campagna (SA). 
  2. Si provvede,  pertanto,  allo  stralcio  dell'ente  beneficiario
Parrocchia - Santuario di Maria SS. di Avigliano, sita nel comune  di
Campagna (SA), dall'elenco n. 3 allegato al predetto decreto. 
  3. Tale elenco, debitamente rettificato, e' riportato  in  allegato
al presente decreto del quale costituisce parte integrante. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana nonche' sul sito istituzionale  del  Dipartimento
della Ragioneria generale dello Stato. 
    Roma, 20 maggio 2015 
 
                                                  Il Ministro: Padoan