IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Vista la legge 16 marzo 2017, n. 30; 
  Visti gli articoli 25, 26 e 27 del decreto  legislativo  2  gennaio
2018, n. 1; 
  Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre  2019,
con la quale e' stato  dichiarato,  per  dodici  mesi,  lo  stato  di
emergenza in conseguenza dell'evento sismico che ha colpito il giorno
9 dicembre 2019 il territorio dei Comuni di Barberino di Mugello,  di
Borgo San  Lorenzo,  di  Dicomano,  di  Firenzuola,  di  Marradi,  di
Palazzuolo sul Senio, di Scarperia  e  San  Piero,  di  Vaglia  e  di
Vicchio, ricadenti nella Citta' metropolitana di Firenze; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
n. 627  del  16  gennaio  2020,  recante  prime  misure  urgenti  per
fronteggiare l'emergenza citata; 
  Vista la nota del Presidente della Regione Toscana del 19  febbraio
2020; 
  Ravvisata la necessita' di disporre ulteriori misure di  protezione
civile necessarie per fronteggiare l'emergenza in rassegna; 
  Acquisita l'intesa della Regione Toscana; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
          Modifiche all'ordinanza del Capo del Dipartimento 
                 della protezione civile n. 627/2020 
 
  1. All'art. 1, comma 2, dell'ordinanza del  Capo  del  Dipartimento
della protezione civile n. 627 del 16 gennaio 2020,  dopo  le  parole
«delle unioni montane, comunali» sono aggiunte le seguenti: «,  delle
societa' in house». 
  2. All'art. 3, comma 5, della  citata  ordinanza  n.  627/2020,  le
parole «90 giorni» sono sostituite dalle seguenti: «120 giorni».