Estratto determina AAM/PPA n. 700/2020 del 21 novembre 2020 
 
    Codice pratica: N1B/2019/1042BIS. 
    Autorizzazione. 
    E' autorizzato il seguente grouping di variazioni come di seguito
indicato, relativamente al medicinale CICLADOL: 
      tipo IB - B.II.e.4.a - modifica  della  forma  del  contenitore
(confezionamento primario) - medicinali non sterili: introduzione del
«pre-cut»; 
      tipo  IA  -  B.II.b.3.a  -   modifica   del   procedimento   di
fabbricazione del prodotto finito - modifica minore nel  procedimento
di fabbricazione: introduzione del «blistering»; 
      tipo IA -  B.II.b.5.b  -  modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti: aggiunta
del test «visual ispection»; 
      tipo IA -  B.II.b.5.b  -  modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - aggiunta di nuove prove e di nuovi limiti: aggiunta
del test «integrity on blister»; 
      tipo IA -  B.II.b.5.c  -  modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - soppressione di una prova in corso di fabbricazione
non significativa: eliminazione test «cycle control»; 
      tipo IA -  B.II.b.5.c  -  modifica  delle  prove  in  corso  di
fabbricazione o dei limiti applicati  durante  la  fabbricazione  del
prodotto finito - soppressione di una prova in corso di fabbricazione
non significativa: eliminazione del «leakage test»; 
      tipo IB - B.II.e.1.b.1 - modifica del confezionamento  primario
del prodotto finito ‑ modifica del  tipo  di  contenitore  per  forme
farmaceutiche  solide:  da:  Al/PE  strip  a:  Alu/Alu  blister,  che
comporta  l'autorizzazione  all'immissione  in  commercio  di   nuove
confezioni, di seguito indicate: 
      confezioni: 
        «20  mg  compresse  effervescenti»  6  compresse  in  blister
divisibile per dose unitaria in AL/AL - A.I.C. n. 026447134 - base 32
0T738Y; 
        «20 mg  compresse  effervescenti»  10  compresse  in  blister
divisibile per dose unitaria in AL/AL - A.I.C. n. 026447146 - base 32
0T739B; 
        «20 mg  compresse  effervescenti»  20  compresse  in  blister
divisibile per dose unitaria in AL/AL - A.I.C. n. 026447159 - base 32
0T739R; 
        «20 mg  compresse  effervescenti»  30  compresse  in  blister
divisibile per dose unitaria in AL/AL - A.I.C. n. 026447161 - base 32
0T739T, 
    in sostituzione delle  confezioni  gia'  autorizzate  di  seguito
indicate: 
      confezioni: 
        «20 mg compresse  effervescenti»  6  compresse  -  A.I.C.  n.
026447072; 
        «20 mg compresse effervescenti»  10  compresse  -  A.I.C.  n.
026447084; 
        «20 mg compresse effervescenti»  20  compresse  -  A.I.C.  n.
026447096; 
        «20 mg compresse effervescenti»  30  compresse  -  A.I.C.  n.
026447108. 
    Codice pratica: N1B/2019/1042BIS. 
    Titolare  A.I.C.:  Master  Pharma  S.r.l.,  con  sede  legale   e
domicilio fiscale in via Giacomo Chiesi,  1  -  43122  Parma,  codice
fiscale 00959190349. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Per le nuove confezioniautorizzate in sostituzionedi cui all'art.
1 della determina, di  cui  al  presente  estratto,e'  confermata  la
stessa  classificazione  ai  fini  della  rimborsabilita'  di  quelle
precedentemente autorizzate. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Per le nuove confezioniautorizzate in sostituzionedi cui all'art.
1 della determina, di cui al  presente  estratto,  e'  confermata  la
stessa   classificazioneai   fini   della   fornitura    di    quelle
precedentemente autorizzate. 
 
                              Stampati 
 
    Le  nuove  confezioni  del  medicinale  devono  essere  poste  in
commercio con gli stampati, cosi' come precedentemente autorizzati da
questa  amministrazione,  con  le  sole  modifiche   necessarie   per
l'adeguamento alla determina, di cui al presente estratto. 
    In ottemperanza all'art. 80, commi 1 e 3 del decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e successive modificazioni ed integrazioni  il
foglio illustrativo e le etichette devono essere  redatti  in  lingua
italiana e, limitatamente ai medicinali in commercio nella  Provincia
di Bolzano, anche in lingua  tedesca.  Il  titolare  dell'A.I.C.  che
intende avvalersi dell'uso complementare di lingue estere, deve darne
preventiva  comunicazione  all'AIFA  e  tenere  a   disposizione   la
traduzione giurata dei testi in lingua tedesca e/o  in  altra  lingua
estera. In caso di inosservanza delle disposizioni sull'etichettatura
e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82
del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    I lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale della  Repubblica  italiana  della  determina,  di  cui  al
presente  estratto,  relativi  alle  confezioni  del   medicinale   e
contraddistinti  dai  numeri  di  A.I.C.  n.  026447072,  A.I.C.   n.
026447084, A.I.C. n. 026447096 e A.I.C. n. 026447108, possono  essere
mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  del  medicinale
indicata in etichetta, ai sensi dell'art. 1, comma 7, della determina
AIFA n. DG/821/2018 del 24 maggio  2018,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 133 dell'11 giugno 2018. 
    Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.