IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n.
300,  recante  «Riforma  dell'organizzazione  del  Governo  a   norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59»; 
  Visto l'art.  48  del  decreto-legge  30  settembre  2003  n.  269,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n.  326,
che istituisce l'Agenzia italiana del farmaco; 
  Visto il decreto 20 settembre 2004,  n.  245,  del  Ministro  della
salute,  di  concerto  con  i  Ministri  della  funzione  pubblica  e
dell'economia e delle finanze, concernente  il  «Regolamento  recante
norme sull'organizzazione ed il funzionamento  dell'Agenzia  italiana
del farmaco, a norma dell'art. 48, comma  13,  del  decreto-legge  30
settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24
novembre 2003, n. 326», pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana del 28 settembre 2004, n. 228; 
  Visto  il  «Regolamento  di  organizzazione,  del  funzionamento  e
dell'ordinamento del personale dell'Agenzia  italiana  del  farmaco»,
pubblicato sul sito istituzionale dell'AIFA e di cui  e'  stato  dato
avviso nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  -  Serie
generale - n. 140 del 17 giugno 2016; 
  Visto il decreto del Ministro della salute del 15 gennaio 2020, con
cui il dott. Nicola Magrini  e'  stato  nominato  direttore  generale
dell'Agenzia italiana del farmaco con decorrenza dal 2 marzo 2020; 
  Visto il decreto  legislativo  24  aprile  2006,  n.  219,  recante
«Attuazione della direttiva 2001/83/CE  (e  successive  direttive  di
modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i  medicinali
per uso umano» e, in particolare, l'art. 5, comma  2,  ai  sensi  del
quale «In  caso  di  sospetta  o  confermata  dispersione  di  agenti
patogeni,   tossine,   agenti   chimici   o    radiazioni    nucleari
potenzialmente dannosi, il Ministro della salute puo' autorizzare  la
temporanea distribuzione di un medicinale per cui non e'  autorizzata
l'immissione in commercio, al fine  di  fronteggiare  tempestivamente
l'emergenza»; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 30 aprile 2015,  recante
«Procedure operative e soluzioni tecniche per un'efficace  azione  di
farmacovigilanza adottate ai sensi del comma 344  dell'art.  1  della
legge  24  dicembre  2012,  n.  228  (Legge  di  stabilita'   2013)»,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 giugno 2015, n. 143; 
  Vista la legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante «Norme in  materia
di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento» e,
in particolare, l'art. 1, comma 4; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 6 febbraio 2021, recante
«Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali  a  base
di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19»,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale dell'8 febbraio 2021, n. 32; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 12 luglio 2021,  recante
«Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali  a  base
dell'anticorpo  monoclonale  sotrovimab  e  proroga  del  decreto   6
febbraio 2021», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  del  29  luglio
2021, n. 180; 
  Visto l'art. 1, comma 4, del  decreto  del  Ministro  della  salute
succitato,  ai  sensi  del  quale  «Con   successivi   provvedimenti,
l'Agenzia italiana  del  farmaco  definisce  modalita'  e  condizioni
d'impiego dei medicinali di cui al comma 2, in coerenza con la scheda
informativa dei prodotti approvata dalla medesima Agenzia»; 
  Visto l'art. 2, comma 1, del decreto ministeriale di cui sopra,  ai
sensi  del  quale  «L'Agenzia  italiana  del  farmaco  istituisce  un
registro dedicato all'uso appropriato e al monitoraggio  dell'impiego
dei medicinali di cui all'art. 1 e, sulla base della valutazione  dei
dati di farmacovigilanza, comunica tempestivamente al Ministro  della
salute la sussistenza delle condizioni per la sospensione o la revoca
immediata del presente decreto»; 
  Considerato  il  parere  della  Commissione   tecnico   scientifica
dell'Agenzia italiana del farmaco reso in data 24 maggio 2021, che ha
rilevato che l'efficacia dell'anticorpo sotrovimab appare  non  molto
dissimile da quella dei farmaci utilizzabili ai  sensi  dell'art.  5,
paragrafo 3, della direttiva 2001/83/CE e che una  volta  autorizzato
potra' essere reso disponibile alle stesse  condizioni  previste  per
gli altri anticorpi monoclonali; 
  Considerato che con il decreto ministeriale 12  luglio  2021  sopra
citato, e' stata autorizzata, nelle more  del  perfezionamento  delle
procedure finalizzate all'autorizzazione all'immissione in commercio,
la temporanea distribuzione dei  medicinali  per  il  trattamento  di
COVID-19 a base dell'anticorpo  monoclonale  sotrovimab  dell'azienda
GlaxoSmithKline,  privo  di  una  autorizzazione  all'immissione   in
commercio nel territorio europeo e nazionale; 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
                  Modalita' e condizioni di impiego 
 
  1.  L'anticorpo  monoclonale  sotrovimab,   prodotto   dall'azienda
GlaxoSmithKline, e' impiegato per il trattamento  della  malattia  da
coronavirus  2019  (COVID-19)  lieve  o  moderata,  negli  adulti   e
adolescenti di eta' pari o superiore a 12 anni che non necessitano di
ossigenoterapia supplementare per COVID-19 e che sono ad alto rischio
di progressione a COVID-19 severa. 
  2. L'anticorpo monoclonale di cui  al  comma  1  e'  impiegato  nel
rispetto delle seguenti modalita': 
    a) la selezione del paziente e' affidata ai  medici  di  medicina
generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici delle USCA(R) e, in
generale, ai medici che abbiano l'opportunita' di entrare in contatto
con pazienti affetti da COVID di recente  insorgenza  e  con  sintomi
lievi-moderati e di indirizzarli rapidamente alla struttura presso la
quale effettuare il trattamento e  deve  avvenire  nel  rispetto  dei
criteri fissati dalla CTS, e indicati  nell'ambito  del  registro  di
monitoraggio, di cui all'art. 2; 
    b)  la  prescrivibilita'  del  prodotto  e'  limitata  ai  medici
operanti nell'ambito delle strutture identificate  a  livello  locale
per la somministrazione; 
    c) e' raccomandato il trattamento nell'ambito  di  una  struttura
ospedaliera o comunque  in  setting  che  consentano  una  pronta  ed
appropriata gestione di eventuali reazioni avverse gravi; 
    d)  la  prescrizione  ed  il  trattamento  devono  garantire   la
somministrazione del prodotto il piu' precocemente possibile rispetto
all'insorgenza dei sintomi, e  comunque  non  oltre  i  dieci  giorni
dall'inizio degli stessi; 
    e) gli operatori sanitari nella gestione del trattamento  tengono
conto  delle  informazioni  riportate  negli  allegati  1  e  2,  che
costituiscono parte integrante della presente determina. 
  3.  La  definizione  del  percorso  attraverso  il  quale   vengono
identificati i pazienti  eleggibili  al  trattamento  e'  rimessa  ai
provvedimenti delle regioni e delle province autonome.