IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto l'art. 8, comma 2, del decreto-legge 8 luglio 2002,  n.  138,
convertito dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, ai sensi del  quale  e'
stata costituita una societa' per azioni con la denominazione di CONI
servizi S.p.a.; 
  Visto il comma 629, dell'art. 1, della legge 30 dicembre  2018,  n.
145, ai sensi del quale «La societa' di cui all'art. 8, comma 2,  del
decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, assume la denominazione di  "Sport
e salute S.p.a."; conseguentemente, ogni richiamo alla  CONI  servizi
S.p.a. contenuto in disposizioni normative  vigenti  deve  intendersi
riferito alla Sport e salute S.p.a.»; 
  Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze  del  3
febbraio 2004, n. 12605, con cui sono stati conferiti  in  proprieta'
alla societa' Sport e salute S.p.a. beni immobili patrimoniali  dello
Stato specificamente individuati; 
  Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del  30
giugno 2005,  con  cui  sono  stati  conferiti  in  proprieta'  e  in
usufrutto  alla  societa'  Sport  e  salute  S.p.a.   beni   immobili
patrimoniali dello Stato specificamente individuati; 
  Visto il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del  26
febbraio 2015, con cui sono state previste  rettifiche  di  valori  e
stralci di beni  di  cui  ai  predetti  decreti  ministeriali  del  3
febbraio  2004,  n.  12605  e  del  30  giugno   2005,   nonche'   il
trasferimento di beni immobili dello  Stato  alla  societa'  Sport  e
salute S.p.a.; 
  Visto, in particolare, l'art. 4, del  citato  decreto  ministeriale
del 26 febbraio 2015, ai sensi del quale, a fronte delle rettifiche e
degli stralci predetti, sono stati  trasferiti  in  proprieta'  della
societa' Sport e  salute  S.p.a.  beni  immobili  patrimoniali  dello
Stato, tra cui la Palazzina B ex CIVIS sita in Roma,  con  l'obbligo,
rispetto a quest'ultima,  di  garantire  al  Ministero  degli  affari
esteri e  della  cooperazione  internazionale  l'uso  gratuito  della
porzione  utile  all'allocazione   dell'Agenzia   italiana   per   la
cooperazione allo sviluppo, fino  al  permanere  delle  sue  esigenze
istituzionali o, su richiesta del medesimo Ministero, per l'esercizio
delle  funzioni  di  politica  della  cooperazione   allo   sviluppo;
prevedendo,  altresi',  che  l'individuazione  della  porzione  e  le
modalita' di  utilizzo  siano  regolamentate  tra  le  parti  in  via
convenzionale; 
  Preso atto dell'accordo ex art. 15 della legge 7  agosto  1990,  n.
241,  stipulato  tra  il  Ministero  degli  affari  esteri  e   della
cooperazione internazionale, la Regione Lazio, Sport e salute S.p.a.,
l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo,  l'Agenzia  del
demanio ed il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche  per
il Lazio, l'Abruzzo, la  Sardegna  concernente  la  «Ridistribuzione,
ristrutturazione  e  completamento  del  Complesso  Ex  Civis  ("area
Palazzina A" ed "area Palazzina B"), sito in Roma, viale  dei  Giusti
della Farnesina» , sottoscritto dalle parti con ultima firma  apposta
in data 21 marzo 2022 ed ammesso alla registrazione  dall'Ufficio  di
controllo della Corte dei conti il 25 maggio 2022 con n. 1337; 
  Considerato che il citato accordo prevede la rinuncia da parte  del
Ministero degli affari esteri e della cooperazione  internazionale  e
dell'Agenzia italiana  per  la  cooperazione  allo  sviluppo  all'uso
gratuito della porzione immobiliare facente parte della  Palazzina  B
ex CIVIS, nonche' l'impegno da parte della societa'  Sport  e  salute
S.p.a. «a  promuovere  presso  il  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze l'adozione delle occorrenti modifiche  al  succitato  decreto
ministeriale 26 febbraio 2015 ai fini della cessazione del vincolo di
destinazione a titolo gratuito riservato al MAECI e dell'attribuzione
dell'uso esclusivo a Sport e salute  S.p.a.  dell'intera  area  della
Palazzina B»; 
  Rilevata  la  necessita'  di  apportare  al  decreto  del  Ministro
dell'economia e delle finanze  del  26  febbraio  2015  le  revisioni
conseguenti alla rinuncia da parte del Ministero degli affari  esteri
e della cooperazione internazionale all'utilizzo della «Palazzina  Ex
Civis B» e all'acquisizione della piena disponibilita' della medesima
Palazzina da parte della societa' Sport e salute S.p.a.; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1. 
 
  Sono soppressi  il  secondo  ed  il  terzo  periodo  del  comma  1,
dell'art. 4, del decreto del Ministro dell'economia e  delle  finanze
del 26 febbraio 2015. 
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 25 luglio 2022 
 
                                                  Il Ministro: Franco 

Registrato alla Corte dei conti il 24 agosto 2022 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'economia  e  delle
finanze, n. 1334