IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni ed
integrazioni,  recante  «Disciplina  dell'attivita'  di   Governo   e
ordinamento della Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri»,  e,  in
particolare, l'art. 5, comma 2,  lettera  i),  che  prevede  che  «il
Presidente del Consiglio dei ministri, ai sensi dell'art.  95,  primo
comma, della Costituzione puo' disporre la costituzione di gruppi  di
studio e di lavoro composti in modo  da  assicurare  la  presenza  di
tutte le competenze  dicasteriali  interessate  ed  eventualmente  di
esperti anche non appartenenti alla pubblica amministrazione»; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303,  recante
«Ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  ministri,  a  norma
dell'art. 11  della  legge  15  marzo  1997,  n.  59»,  e  successive
modificazioni; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  1°
ottobre 2012 e successive modificazioni, recante  «Ordinamento  delle
strutture generali della Presidenza del Consiglio dei ministri»; 
  Visto il decreto legislativo 14 marzo  2013,  n.  33  di  «Riordino
della disciplina riguardante il  diritto  di  accesso  civico  e  gli
obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni  da
parte delle pubbliche  amministrazioni»  e  successive  modifiche  ed
integrazioni; 
  Visto  il  decreto  legislativo  8  aprile  2013,  n.  39,  recante
«Disposizioni in materia di inconferibilita'  e  incompatibilita'  di
incarichi presso le  pubbliche  amministrazioni  e  presso  gli  enti
privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi  49  e  50,
della legge 6 novembre 2012, n. 190», e successive modificazioni; 
  Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196,  e  successive
modificazioni, recante «Codice  in  materia  di  protezione  di  dati
personali»; 
  Visto il decreto legislativo 7 marzo  2005,  n.  82,  e  successive
modificazioni, recante «Codice dell'amministrazione digitale»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 21  ottobre  2022,
con il quale l'on. Giorgia Meloni e' stata  nominata  Presidente  del
Consiglio dei ministri; 
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  del  31  ottobre
2022  con  il  quale  il  sen.  Alessio  Butti  e'   stato   nominato
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  25
novembre 2022,  concernente  la  delega  di  funzioni  nelle  materie
dell'innovazione  tecnologica  e  della   transizione   digitale   al
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio  dei  ministri
sen. Alessio Butti; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 28 marzo
2025, con  cui  al  Sottosegretario  di  Stato  alla  Presidenza  del
Consiglio, sen. Alessio Butti, sono state  integrate  le  deleghe  di
firma dei decreti del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  nelle
materie indicate nel medesimo decreto all'art. 1, lettere a), b),  c)
e d); 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  23
ottobre 2022,  che  ha  conferito  al  Ministro  dott.  Andrea  Abodi
l'incarico per lo sport e i giovani; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  12
novembre 2022, che ha conferito al Ministro per lo sport e i giovani,
Andrea Abodi, la delega di  funzioni,  tra  l'altro,  in  materia  di
anniversari di interesse nazionale; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  10
aprile 2024, ammesso alla registrazione della Corte dei conti in data
15  maggio  2024  al  n.  1457,  recante  «Regolamento  di  autonomia
finanziaria e contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  21
dicembre  2022  come  modificato  dal  decreto  del  Presidente   del
Consiglio dei ministri 1° aprile 2025  concernente  la  rimodulazione
delle   funzioni   e   dell'assetto    organizzativo    nonche'    la
ridenominazione della Struttura di missione anniversari nazionali  ed
eventi sportivi nazionali ed internazionali in Struttura di  missione
per gli anniversari di interesse nazionale; 
  Vista la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante l'approvazione del
bilancio di previsione dello Stato  per  l'anno  finanziario  2025  e
bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ed in particolare: 
    l'art.  1,  comma  616,  ai  sensi  del  quale   la   Repubblica,
nell'ambito delle sue finalita' di promozione  dello  sviluppo  della
cultura  e  della  ricerca  scientifica,   di   salvaguardia   e   di
valorizzazione della tradizione culturale italiana nonche' di  tutela
del patrimonio storico e artistico della Nazione, celebra  la  figura
di Alessandro Volta nella ricorrenza  del  secondo  centenario  della
morte, che cade nell'anno 2027; 
    l'art.  1,  comma  618,  ai  sensi  del  quale  con  decreto  del
Presidente del  Consiglio  dei  ministri  o  dell'Autorita'  politica
delegata in materia di innovazione  tecnologica,  da  adottare  entro
trenta giorni dalla data di entrata in vigore della  presente  legge,
sentita l'Autorita' politica delegata in materia  di  anniversari  di
interesse nazionale, e' definita la composizione del Comitato e  sono
stabilite le modalita'  di  funzionamento  e  di  scioglimento  dello
stesso; 
    l'art. 1, comma 618, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, ultimo
periodo, il quale  prevede  che  per  lo  svolgimento  delle  proprie
attivita' il Comitato nazionale si avvale della Struttura di missione
per  gli  anniversari  nazionali  ed  eventi  sportivi  nazionali  ed
internazionali - di seguito Struttura di missione - istituita  presso
la Presidenza del Consiglio dei ministri e  alle  dirette  dipendenze
dell'Autorita'  politica  delegata  in  materia  di  anniversari   di
interesse nazionale, nell'ambito delle risorse  umane  disponibili  a
legislazione vigente; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  23
dicembre 2024 recante l'approvazione del Bilancio di previsione della
Presidenza del Consiglio dei  ministri  per  l'anno  2025  e  per  il
triennio 2025-2027; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  30
gennaio  2025  recante  «Composizione  Comitato  nazionale   per   la
Celebrazione del  bicentenario  della  morte  di  Alessandro  Volta»,
ammesso a registrazione dall'Ufficio del bilancio e per il  riscontro
di regolarita' amministrativo-contabile in data 6  febbraio  2025  al
numero 430 e dalla Corte dei conti in data 7  marzo  2025  al  numero
618, con cui e' stata definita la  composizione  del  Comitato  e  le
modalita' di funzionamento e di scioglimento dello stesso; 
  Ravvisata  l'esigenza  di  armonizzare  il  predetto  decreto   del
Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  30  gennaio  2025  recante
«Composizione Comitato nazionale per la Celebrazione del bicentenario
della morte di  Alessandro  Volta»  con  la  regolazione  dei  flussi
finanziari connessi al supporto reso dalla Struttura di  missione  al
Comitato nazionale, ai sensi del citato  art.  1,  comma  618,  della
legge 30 dicembre 2024, n. 207; 
  Sentita l'Autorita' politica delegata in materia di anniversari  di
interesse nazionale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                              Modifiche 
 
  1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30  gennaio
2025 recante «Composizione Comitato nazionale per la Celebrazione del
bicentenario della morte di  Alessandro  Volta»,  sono  apportate  le
seguenti modifiche: 
    a)  nelle  premesse  del  provvedimento  al  Visto  di   cui   al
quattordicesimo capoverso dopo le parole  «e  di  scioglimento  dello
stesso» il punto e' sostituito da un punto e virgola ed  e'  aggiunto
il seguente periodo  «...−  L'art.  1,  comma  618,  della  legge  30
dicembre 2024, n. 207, ultimo comma, il  quale  prevede  che  per  lo
svolgimento delle proprie attivita' il Comitato nazionale  si  avvale
della Struttura di missione per gli anniversari nazionali  ed  eventi
sportivi nazionali ed internazionali, istituita presso la  Presidenza
del Consiglio dei ministri e alle dirette  dipendenze  dell'Autorita'
politica delegata in materia di anniversari di  interesse  nazionale,
nell'ambito delle risorse umane disponibili a  legislazione  vigente;
...»; 
    b) all'art. 9: 
      il comma 1 e' sostituito dal seguente «1. Per la  realizzazione
delle iniziative  di  cui  all'art.  8,  comma  1,  le  risorse  rese
disponibili sono  trasferite  su  apposito  conto  corrente  bancario
all'uopo istituito ed intestato al Comitato nazionale o,  in  ragione
delle effettive esigenze e del programma di cui all'art. 8, comma  1,
sul competente piano gestionale, allo scopo istituito,  del  capitolo
di spesa della Presidenza del Consiglio dei ministri iscritto al  CdR
1 e delegato al Coordinatore della  Struttura  di  missione  per  gli
anniversari di interesse nazionale. ...»; 
      il comma 2 e' sostituito dal seguente « ...  2.  Al  Presidente
del Comitato e' attribuita la gestione dei flussi finanziari connessi
alle spese da sostenere. A tal fine il Presidente del  Comitato,  nel
rispetto delle disposizioni di cui all'art.  6,  opera  e  dispone  i
conseguenti movimenti sul conto corrente di cui al comma 1 o comunica
al Dipartimento per la trasformazione digitale le risorse che, per le
attivita' richieste alla Struttura di missione per gli anniversari di
interesse nazionale,  in  ragione  delle  effettive  esigenze  e  del
programma di cui all'art. 8, comma 1, sono da  trasferire  sul  piano
gestionale,  allo  scopo  istituito,  del  capitolo  di  spesa  della
Presidenza del Consiglio dei ministri iscritto al CdR 1 e delegato al
Coordinatore della Struttura  di  missione  per  gli  anniversari  di
interesse nazionale. ...».