MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

DECRETO 3 novembre 1999 

Determinazione  dei  prezzi dei biglietti cumulativi per l'accesso ad
alcuni  siti  archeologici  e museali dipendenti della Soprintendenza
archeologica di Roma.
(GU n.27 del 3-2-2000)

                        IL DIRETTORE GENERALE
             dell'ufficio centrale per i beni ambientali
                 architettonici, artistici e storici
  Vista la legge 25 marzo 1997, n. 78;
  Visto il decreto ministeriale 11 dicembre 1997, n. 507;
  Visto il decreto ministeriale 13 gennaio 1998;
  Vista  la  nota  n.  28059  del  20  ottobre  1999, con la quale la
Soprintendenza  archeologica  di  Roma  propone  l'istituzione di due
tipologie  di  biglietti  cumulativi  al  prezzo di L. 30.000 e di L.
15.000,  con validita' di cinque giorni, per l'ingresso nel Colosseo,
Palatino, Terme di Carcalla e nelle sedi del Museo nazionale romano;
  Sentito  il  parere  del  comitato  biglietti  ingresso musei nella
riunione  del 27 ottobre 1999, preso atto di quanto relazionato dalla
Soprintendenza con la nota sopracitata;
                              Decreta:
  I   biglietti   cumulativi  con  validita'  di  cinque  giorni  per
l'ingresso nelle sedi dipendenti della Soprintendenza archeologica di
Roma di seguito elencate sono cosi' determinati:
    Colosseo, Palatino, Terme di Caracalla e sedi del Museo nazionale
romano  (Palazzo  Altepms,  Palazzo  Massimo,  Terme di Diocleziano e
Cripta di Balbo): L. 30.000 (euro 15,49);
    Museo  nazionale  romano (Palazzo Altemps, Palazzo Massimo, Terme
di Diocleziano e Cripta di Balbo): L. 15.000 (euro 7,65).
  Il  presente  decreto sara' inviato alla registrazione degli organi
di  controllo  e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 3 novembre 1999
               Il direttore generale: Serio
Registrato  alla  Corte  dei  conti il 26 novembre 1999 Registro n. 2
Beni e attivita' culturali, foglio n. 40