MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 15 dicembre 1999 

Impegno  della  somma  complessiva  di L. 81.052.089.400 a favore del
Crediop,  ai  sensi  della  legge  30  dicembre  1991,  n.  412,  per
l'esercizio 2000.
(GU n.39 del 17-2-2000)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                      di sviluppo e di coesione
  Vista  la  legge  30 dicembre 1991, n. 412, recante disposizioni in
materia sanitaria e socio-assistenziale;
  Visto,  in  particolare, l'art. 13, comma 4, della richiamata legge
che  autorizza,  fra  l'altro,  le  regioni  a  statuto  ordinario  a
contrarre   mutui  per  esigenze  di  manutenzione  straordinaria  ed
acquisti   di   attrezzature  sanitarie  in  sostituzione  di  quelle
obsolete;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  tesoro  n.  760326/14-B del
2 febbraio  1993 con il quale vengono attivate le operazioni di mutuo
di  cui  all'art.  4,  comma 13, della richiamata legge, con gli enti
creditizi  iscritti all'albo di cui all'art. 29 della legge bancaria,
nel  rispetto delle norme legislative, regolamentari e statutarie che
li disciplinano e per le aziende di credito;
  Visto  il decreto ministeriale 18 marzo 1993 del Direttore generale
per  l'attuazione  della  programmazione  economica del Ministero del
bilancio  e  della  programmazione  economica  con  il  quale vengono
stabilite  le modalita' applicative per l'accensione e l'ammortamento
dei sopracitati mutui;
  Visto  il  contratto stipulato in data 19 dicembre 1994 relativo al
mutuo  di  L. 128.803.000.000  accordato  alla regione Piemonte da un
pool di banche con capofila il Crediop S.p.a. per le finalita' di cui
sopra;
  Considerato  che  il  contratto  sopracitato prevede la facolta' di
estinguere  anticipatamente  il  mutuo in questione mediante rimborso
del capitale residuo maggiorato di un compenso in misura del 2%;
  Viste  le  lettere  del 24 settembre 1999 e del 15 ottobre 1999 del
Ministro  del  tesoro,  del bilancio e della programmazione economica
concernenti  l'estinzione  anticipata  dei  mutui  con oneri a carico
dello Stato;
  Vista  la  lettera  del  Dipartimento  del  tesoro - Direzione II -
Ufficio  IV,  del  22 novembre  1999  e  la  nota  allegata  relativa
all'estinzione anticipata dei mutui di che trattasi;
  Vista  la nota della regione del 30 settembre 1999, trasmessa dalla
Direzione II - Ufficio IV del Dipartimento del tesoro, con la lettera
del  26 novembre  1999  con  la  quale  si  comunica  l'intenzione di
estinguere anticipatamente il mutuo di che trattasi;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche ed integrazioni;
  Ritenuto,  pertanto,  che  si  possa  provvedere  al pagamento, per
l'estinzione anticipata del mutuo sopra menzionato, di complessive L.
81.052.089.409  di  cui  L.  79.462.832.755  quale capitale residuo e
L. 1.589.256.655  a  titolo  di  compenso  calcolato sulla base della
percentuale suddetta;
  Considerato  che  occorre  provvedere al pagamento alla data del 1o
gennaio  2000,  della  somma  di  L. 81.052.089.400  arrotondata,  da
imputare al capitolo 9590;
                              Autorizza
a  carico del capitolo 9590 dello stato di previsione della spesa del
Ministero  del tesoro, del bilancio e della programmazione economica,
per  l'anno  2000,  l'impegno  ed  il  pagamento a favore del Crediop
S.p.a., dell'importo di L. 81.052.089.400.
  Per   il   suddetto   importo  sara'  emesso  un  apposito  mandato
estinguibile  mediante  accreditamento  al  Crediop  S.p.a.  - A.B.I.
3030/C.A.B. 3200, presso la filiale di Roma della Banca d'Italia.
    Roma, 15 dicembre 1999
               Il direttore generale: Bitetti