MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Ferritin Oti"
(GU n.57 del 9-3-2000)

           Estratto decreto NCR n. 140 del 28 gennaio 2000
    Specialita'  medicinale:  FERRITIN OTI, nella forma e confezione:
"781,2  mg/100  ml sciroppo" 1 flacone da 240 ml + misurino dosatore,
(nuova confezione di specialita' medicinale gia' registrata).
    Titolare A.I.C.: Societa' Istituto Biologico Chemioterapico p.a.,
con  sede  legale  e  domicilio  fiscale  in  via Crescentino, n. 25,
Torino, codice fiscale n. 05146060016.
    Produttore: la produzione ed il confezionamento della specialita'
medicinale   sopracitata   e'   effettuata  dalla  societa'  titolare
dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito  in  via  Crescentino,  n. 25,
Torino;  le  operazioni  terminali di controllo sono effettuate dalla
stessa  societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito in
Trecate (Novara), via S. Pellico n. 3.
    Confezioni  autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "781,2  mg/100  ml  sciroppo"  1  flacone  da 240 ml + misurino
dosatore;
      A.I.C. n. 012238085 (in base 10), 0CPH85 (in base 32);
      classe: "A" con applicazione della nota 76;
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma  4,  della  legge 23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
che  il  principio  attivo, contenuto nella specialita' medicinale in
esame, non ha mai goduto di tutela brevettuale.
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Composizione: 100 ml di sciroppo contengono:
      principio  attivo: complesso gluconato ferrico sodico 2218,7 mg
(corrispondente a 781,2 mg di Fe +++);
      eccipienti:  saccarosio,  glicerina,  metile p-idrossibenzoato,
propile    p-idrossibenzoato,    etile    p-idrossibenzoato,    acido
deidroacetico  (sale  sodico),  aroma  crema olandese, acqua depurata
q.b.,  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Indicazioni    terapeutiche:   malattie   sideropeniche.   Anemia
ipocromica  essenziale.  Clorosi,  anemie  secondarie  ad  emorragie;
anemie   ferroprive;   sindromi  oligoemiche  dell'infanzia  e  della
puberta'  da causa tossi-infettiva e carenziale (proteica e ferrica);
anemie   gravidiche.   Come   coadiuvante   nelle   convalescenze   e
nell'accrescimento.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.