MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 10 marzo 2000 

Determinazione  dell'importo  massimo  della commissione da applicare
sull'operazione di sottoscrizione dei buoni ordinari del Tesoro.
(GU n.62 del 15-3-2000)

IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  116,  comma  2, del decreto legislativo 1o settembre
1993,  n.  385,  testo  unico  delle  leggi  in  materia  bancaria  e
creditizia,  che  ha recepito il disposto dell'art. 2, comma 2, della
legge 17 febbraio 1992, n. 154;
  Visto  l'art.  1  del  decreto  del Ministro del tesoro 23 dicembre
1996,  che  fissa  l'importo  massimo  delle commissioni da applicare
sulle  operazioni di sottoscrizione dei buoni ordinari del Tesoro con
durata trimestrale, semestrale ed annuale;
  Visto il decreto del Ministro del tesoro 9 dicembre 1998 con cui si
dispone,  tra  l'altro,  che  la durata dei buoni ordinari del Tesoro
puo' essere espressa in giorni;
  Ravvisata  l'opportunita'  di  stabilire  l'importo  massimo  delle
commissioni  da  applicare  per  le  operazioni di sottoscrizione dei
buoni ordinari del Tesoro la cui durata e' espressa in giorni;
  Sentita la Banca d'Italia;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  A  modifica  dell'art.  1  del  decreto  del  Ministro  del  tesoro
23 dicembre   1996,   dal  1o maggio  2000  l'importo  massimo  della
commissione  da applicare sull'operazione di sottoscrizione dei buoni
ordinari  del  Tesoro  e'  stabilito,  per  ogni 100 euro di capitale
sottoscritto, come segue: 0,05 euro per i buoni aventi durata residua
pari  o  inferiore  a  80 giorni; 0,10 euro per i buoni aventi durata
residua  compresa  tra  81 e 170 giorni; 0,20 euro per i buoni aventi
durata  residua compresa tra 171 e 350 giorni e 0,30 euro per i buoni
di durata residua pari o superiore a 351 giorni.
  Il  presente  decreto  verra'  inviato  per  il  visto  all'Ufficio
centrale  di  bilancio del Ministero del tesoro, del bilancio e della
programmazione  economica e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 10 marzo 2000
                                                   Il Ministro: Amato