MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di attestati di pubblica benemerenza al valor civile
(GU n.133 del 9-6-2000)

    Con  decreto  del Ministro dell'interno del 2 marzo 2000 e' stato
concesso  l'attestato  di pubblica benemerenza al valor civile per le
azioni coraggiose di seguito indicate:
    Maresciallo   ordinario   dei  Carabinieri  Luigi  Sindaco,  "con
generoso   slancio  e  incurante  del  grave  pericolo,  riusciva  ad
allontanare una tanica di benzina in fiamme posta sulla soglia di una
chiesa  nel  centro  della  citta'  ed  in  prossimita' di una cabina
elettrica, scongiurando cosi' piu' gravi conseguenze", 28 giugno 1998
- Venezia.
    Vigile urbano Cosimo Bassi "con non comune altruismo e spirito di
abnegazione,  si  introduceva  in uno stabile invaso dalle fiamme per
portare soccorso ad un anziano invalido bloccato nella sua mansarda",
21 novembre 1998 - Olevano sul Tusciano (Salerno).
    Agente  scelto  della  Polizia  di Stato Gianluca Castagnera "con
tempestiva  determinazione  e sprezzo del pericolo, si introduceva in
un  appartamento in fiamme riuscendo, insieme ad un collega, a trarre
in salvo due donne", 23 dicembre 1998 - Chatillon (Aosta).
    Ispettore  della  Polizia  di  Stato Antonio Corvasce, assistente
della  polizia  di  Stato  Roberto Flena, assistente della Polizia di
Stato  Paolo  Grimaldi,  vigile  urbano Sebastiano Dibari "con pronta
determinazione  e  cosciente  sprezzo  del  pericolo,  si introduceva
insieme  ad  altri  animosi in un appartamento in fiamme, riuscendo a
domare  l'incendio  e a scongiurare cosi' piu' gravi conseguenze", 10
settembre 1998 Barletta (Bari).
    Ispettore   della   Polizia  di  Stato  Salvatore  Vazzana,  vice
ispettore  della  Polizia  di  Stato Antonino Muratore, agente scelto
della  Polizia  di  Stato  Giovanni  Lentini, agente della Polizia di
Stato   Michele  Calvano,  agente  della  Polizia  di  Stato  Nicolo'
Cortorillo,  agente  della  Polizia  di  Stato Lucio De Pasquale "con
pronta  determinazione  ed umana solidarieta' si introduceva, insieme
ai  colleghi,  in  un  appartamento  in fiamme, riuscendo a trarre in
salvo due anziani coniugi", 19 dicembre 1998 - Palermo.
    Sergente  nocchiere di porto Marcello Monzu', sottocapo nocchiere
di  porto  Paolo  Pannarale,  nocchiere di porto Giuseppe Di Stefano,
nocchiere  di  porto  Nicola  Belgrano  "con generoso slancio e grave
rischio   personale  per  le  avverse  condizioni  meteo-marine,  non
esitava,  insieme  ai colleghi, a tuffarsi in mare in soccorso di tre
bagnanti in procinto di annegare", 2 luglio 1998 - Viareggio (Lucca).