MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 18 aprile 2000 

Estinzione anticipata mutuo di L. 15.200.000.000 della regione Puglia
con  Banco  di  Napoli.  Impegno  e pagamento di L. 9.523.056.140 per
l'esercizio 2000. (Capitoli 9590 e 4970).
(GU n.135 del 12-6-2000)

                        IL DIRETTORE GENERALE
               per le politiche di sviluppo e coesione

  Visto  il  decreto-legge  18  gennaio  1993,  n. 9, convertito, con
modificazioni, dalla legge 18 marzo 1993, n. 67, recante disposizioni
in materia sanitaria e socio-assistenziale;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  tesoro  del  3 marzo  1993,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 55 dell'8 marzo 1993, con il
quale,  ai  sensi del citato decreto-legge, sono state individuate le
istituzioni  creditizie  con  le  quali  le regioni e le p.a. possono
contrarre  mutui  da  destinare al finanziamento della maggiore spesa
sanitaria  relativa  agli  anni 1989 e 1991 e sono state stabilite le
condizioni e le modalita';
  Visti  i  successivi  decreti ministeriali in data 14 luglio 1993 e
16 settembre  1993  recanti  modifiche ed integrazioni al sopracitato
decreto del 3 marzo 1993 ;
  Visto  il  contratto  stipulato  in  data 6 luglio 1994 relativo al
mutuo di lire 15.200.000.000 accordato alla regione Puglia da un pool
di  banche con capofila il Banco di Napoli S.p.A. per le finalita' di
cui sopra;
  Considerato  che  il  contratto  sopracitato prevede la facolta' di
estinguere anticipatamente il mutuo in questione mediante il rimborso
del capitale residuo;
  Viste  le  lettere  del 24 settembre 1999 e del 15 ottobre 1999 del
Ministro  del  tesoro, del bilancio e della programmazione econommica
concernenti  l'estinzione  anticipata  dei  mutui  con oneri a carico
dello Stato;
  Vista  la  nota  della  regione  Puglia del 20 marzo 2000 trasmessa
dalla  Direzione  II  -  Ufficio  IV del Dipartimento del Tesoro, con
lettera  n.  029605  del  12 aprile  2000  con  la  quale si comunica
l'intenzione di estinguere anticipatamente il mutuo di che trattasi;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge di bilancio 23 dicembre 1999, n. 489 per l'esercizio
2000;
  Ritenuto,  pertanto,  che  si  possa  provvedere  al pagamento, per
l'estinzione  anticipata  del  mutuo  sopra menzionato, alla data del
28 aprile  2000,  di  complessive  lire  9.361.038.560 quale capitale
residuo, da imputare al capitolo 9590;
  Considerato  che  gli interessi, maturati dal 1o gennaio 2000 al 28
aprile 2000, ammontano a complessive lire 162.017.580, graveranno sul
capitolo 4970 e saranno versati alla Cassa depositi e prestiti per il
successivo trasferimento al Banco di Napoli;
  Ritenuto, quindi, che occorre provvedere al pagamento alla data del
28 aprile 2000, della somma complessiva di lire 9.523.056.140;

                              Autorizza
l'impegno  ed  il  pagamento  della  somma  di lire 9.523.056.140 per
l'anno  2000,  a  carico  dello  stato  di previsione della spesa del
Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica a
favore dei soggetti e nella misura di seguito riportata:
    Banco di Napoli S.p.A. per lire 9.361.038.560 sul capitolo 9590;
    Cassa depositi e prestiti per lire 162.017.580 sul capitolo 4970.
  Per  l'importo  di lire 9.361.038.560 sara' emesso apposito mandato
mediante  accreditamento  al  Banco  di  Napoli  S.p.A. - A.B.I. 1010
C.A.B. 04000, presso la filiale di Bari della Banca d'Italia.
  Per  l'importo  di  lire  162.017.580 sara' emesso apposito mandato
mediante  accreditamento  alla Cassa depositi e prestiti sul conto di
tesoreria  350-29811  intestato  alla Cassa stessa, per il successivo
trasferimento all'istituto mutuante interessato.
    Roma, 18 aprile 2000
                                       Il direttore generale: Bitetti