MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano "Zocor"
(GU n.139 del 16-6-2000)

Estratto provvedimento di modifica di A.I.C. n. 301 del 3 aprile 2000
    Specialita' medicinale ZOCOR:
      "20 mg compresse" 10 compresse;
      A.I.C. n. 027216023;
      "10 mg compresse" 20 compresse;
      A.I.C. n. 027216011;
      "40 mg compresse rivestite" 10 compresse;
      A.I.C. n. 027216035.
    Titolare  A.I.C.: Neopharmed S.p.a., via G. Fabbroni n. 6 - 00191
Roma.
    Oggetto   provvedimento   di   modifica:   revisione  indicazioni
terapeutiche.
    "Zocor" e' indicato:
      in    aggiunta    alla    dieta    in   pazienti   affetti   da
ipercolesterolemia   primaria  inclusa  ipercolesterolemia  familiare
(variante  eterozigote)  o  iperlipemia mista (corrispondente ai tipi
IIa  e  IIb  della classificazione di Fredrickson) quando la risposta
alla dieta e ad altre misure non farmacologiche e' inadeguata;
      nei  pazienti con cardiopatia coronarica per ridurre il rischio
di  mortalita' dovuta a malattia coronarica, di eventi coronarici, di
infarto miocardico, di eventi cerebrovascolari e il rischio di essere
sottoposti    ad    interventi    di    rivascolarizzazione   (bypass
aorto-coronarico     e     angioplastica     coronarica    percutanea
transluminale).
    E', altresi', inserito al punto 5, proprieta' farmacologiche, del
riassunto delle caratteristiche del prodotto, il seguente periodo: in
aggiunta  alla  dieta riduce i livelli elevati di colesterolo totale,
colesterolo LDL, apolipoproteina B e trigliceridi e aumenta i livelli
di HDL.
    I lotti gia' prodotti, possono essere mantenuti in commercio fino
alla data di scadenza indicata in etichetta.