REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 13 marzo 2000 

Emergenza ambientale nella laguna di Orbetello. Ripristino funzionale
del sistema delle paratoie di Fibbia e Punta degli stretti sul canale
di S. Liberata. (Ordinanza n. F/824).
(GU n.146 del 24-6-2000)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.   5   Legge  24.02.1992,  n.  225  -  Ordinanza  del  Ministero
dell'Interno delegato per il coordinamento della Protezione Civile n.
2807 del 14.07.1998)

VISTA   l'ordinanza   del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;

VISTA  l'ordinanza  commissariale n. F/489 del 18.7.1998 con la quale
il sottoscritto e' stato nominato Vice Commissario ai sensi dell'art.
2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98;

CONSIDERATO  che  con  ordinanza  DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione di crisi ambientale della laguna;

VISTA  la  ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;

VISTA  l'ordinanza  n. P.C.M. 2318/FPC punto b) con cui la precedente
gestione  commissariale  affidava  alla  societa'  SIDER  Almagia' la
realizzazione di nuove griglie sul canale di Santa Liberata;

RICHIAMATA  la  relazione  di  fine mandato del Commissario Adalberto
Minucci  Prot. 295 redatta ai sensi dell'art.2 comma 3 dell'ordinanza
DPC  2807/1998,  da  cui  emerge che i lavori per la realizzazione di
nuove griglie sul canale di Santa Liberata sono stati ultimati ma non
collaudati;

CONSIDERATO  che tra il 26 e 27 dicembre 1999 a causa del forte vento
e  di  una  violenta mareggiata si sono verificati ingenti e numerosi
danni  agli  impianti  dei  canali di Nassa e di Santa Liberata nella
laguna  di  Orbetello  e  che  i danni piu' ingenti sono stati subiti
dalle  paratoie e dalle griglie del canale di Santa liberata che sono
state piegate ed in parte divelte;

RITENUTO  necessario, come emerge dalla nota del commissario delegato
prot.  200 del 30.12.99, che la commissione di collaudo, nominata con
nota  del DPC del 20/05/97 prot. 1310/oopp/vcl, verifichi lo stato di
fatto   e  fornendo  all'attuale  commissario  indicazioni  circa  le
modalita' di intervento che non pregiudichino il collaudo in corso;

VISTO  il verbale redatto dalla commissione di collaudo a seguito del
sopralluogo  del  21.01.2000 in cui si ritiene indispensabile, per il
ripristino  della  funzionalita'  dell'impianto,  la redazione di una
perizia  per  la  realizzazione delle opere, che preveda una migliore
sistemazione delle paratoie in modo da consentire una migliore e piu'
agevole funzionalita';

RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/543 del 18.01.98 con cui si
affidava  all'ing. Francesco Martino l'incarico di assistenza tecnica
e  progettuale  relativa  agli  interventi  di risanamento ambientale
nella laguna di Orbetello;

VISTA  la  nota  redatta  in  data  11.01.2000  dalla Orbetello Pesca
Lagunare  S.r.l.  in  cui  si  indica  la  necessita' di un immediato
ripristino   funzionale   delle   paratoie  danneggiate  in  caso  di
azionamento  delle idrovore di Santa Liberata al fine di innalzare il
livello delle acque lagunari;

RICHIAMATO  il rapporto informativo redatto in data 11.03.2000 in cui
il  biologo  Mauro  Lenzi,  professionista  incaricato  con ordinanza
commissariale  n, F/513 del 06.11.1998 del monitoraggio relativo agli
sviluppi   macroalgali  nella  laguna  di  Orbetello,  sottolinea  la
necessita'  di provvedere al piu' presto all'innalzamento artificiale
del  livello  delle  acque  lagunari  mediante il pompaggio delle tre
stazioni  idrovore  a  paratoie chiuse, onde fronteggiare il fenomeno
del prolificarsi delle biomasse algali;

CONSIDERATA  la necessita' e l'urgenza di eseguire tale intervento ai
fini della salvaguardia ambientale della Laguna di Orbetello;

TENUTO  CONTO  che  per  quanto  sopra  dovra'  essere  attivata  una
procedura  di  trattativa privata con richiesta di preventivo a ditta
idonea  e  di  fiducia  nonche'  dotata di idonea capacita' tecnica e
finanziaria;

VISTO  il  preventivo per la fornitura e posa in opera, presentato in
data   06-03.2000,   allegato  alla  presente  ordinanza  come  parte
integrante  e  sostanziale  sotto  la  lettera  "A"  in  cui la ditta
S.I.M.A.R.  di  Romagnoli, dichiara di essere disponibile ad eseguire
le   nove   paratoie   al   prezzo  complessivo  di  Lit.  31.500.000
(trentunomilionicinquecentomila) (Euro 16.268,39 ) oltre IVA al 20%;

VISTA  la  successiva  nota,  agli  atti  dell'ufficio,  con  cui  la
S.I.M.A.R. di Romagnoli si impegna al ritiro delle paratoie esistenti
senza   alcun   addebito   a  carico  del  commissario  delegato  per
l'emergenza ambientale della Laguna di Orbetello;

VISTE  le  specifiche  tecniche  indicate dall'ing. Martino in tavola
unica  allegata  alla  presente  ordinanza  come  parte  integrante e
sostanziale sotto la lettera "B";

VISTA  la  richiesta  di conferma del sopraccitato preventivo redatto
dall'ufficio  del  commissario  in  data 10.03.00 e l'accettazione da
parte della ditta delle condizioni in esso indicate, in allegato alla
presente ordinanza sotto la lettera "C";

VISTO  inoltre  il parere sulla congruita' del prezzo offerto redatto
dall'Ing. Francesco Martino in data 13.03.00, agli atti dell'ufficio;

RICHIAMATE  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e DPC
n. 2975/99, e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000;

                               ORDINA

1.  Di  affidare  la  fornitura  e  posa in opera di n. 9 paratoie da
installare  in  loc.  punta  degli  stretti nel canale di S. Liberata
compreso  il  ripristino  della  paratoia  deformata nel lavoriero di
Nassa alla ditta S.I.M.A.R di Romagnoli per un importo complessivo di
Lit.  31.500.000  (trentunomilionicinquecentomila)  (Euro 16.268,39 )
oltre IVA al 20%;

2.  di  incaricare  la ditta S.I.M.A.R di Romagnoli di ritirare a sua
cura e spese le paratoie danneggiate da ripararsi;

3.  di  approvare  le  condizioni  contrattuali  dell'acquisto  quali
risultano  dal  preventivo  allegato  e  dalla successiva conferma di
preventivo presentata dalla S.I.M.A.R. di Romagnoli;

4.  di incaricare l'Ing. Francesco Martino della direzione dei lavori
di  posa  in  opera  delle  paratoie  in  oggetto,  di verificarne la
regolare  esecuzione  e  di  inserire la fornitura sopraccitata nella
redigendo  perizia  per  la  messa  in  sicurezza  del  sistema delle
paratoie ubicato in Loc. S. Liberata;

5.   di   imputare   l'importo   complessivo   di   Lit.   31.500.000
(trentunomilionicinquecentomila)  (Euro 16.268,39) oltre IVA ai fondi
di cui all'ordinanza DPC n. 2975/99;

6. di trasmettere la presente ordinanza alla S.I.M.A.R. di Romagnoli,
all'ing. Martino e alla Prefettura di Grosseto per gli adempimenti di
competenza nonche' disporne la pubblicazione per estratto sul BURT.

                                  Firenze, 13 marzo 2000
                                  Il Vice Commissario
                                  Mauro Ginanneschi