N. 19 ORDINANZA (Atto di promovimento) 15 dicembre 1997

                                 N. 19
  Ordinanza emessa il 15 dicembre 1997  dal  tribunale  amministrativo
 regionale  del  Lazio  sui  ricorsi riuniti proposti da Manca Rita ed
 altri  contro  il  Ministero   dell'universita'   e   della   ricerca
 scientifica e tecnologica ed altri
 Istruzione  pubblica  -  Istruzione  universitaria  - Attribuzione al
    Ministro della pubblica istruzione del potere di  definizione,  su
    conforme   parere   del   C.U.N.,  dei  criteri  generali  per  la
    regolamentazione  dell'accesso  ai  corsi  universitari   compresi
    quelli  a "numero chiuso" - Violazione del principio della riserva
    di  legge  relativa   in   materia   di   accesso   all'istruzione
    universitaria,  nonche'  dei  principi di uguaglianza e del libero
    accesso alle scuole.   Legge 19 novembre 1990,  n.  341,  art.  9,
    comma  4,  modificato dalla legge 15 maggio 1997, n. 127, art. 17,
    comma 116.
  Costituzione, artt. 33 e 34.
(GU n.6 del 9-2-2000 )
                  IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
   Ha pronunciato la seguente ordinanza nella camera di consiglio  del
 15 dicembre 1997.
   Visti i ricorsi:
     n.  14732/1997  r.  g.,  proposto  da Manca Rita, rappresentata e
 difesa dagli avv.ti  Guido  Rimini  e  Roberto  Sanna,  elettivamente
 domiciliata  con  i medesimi presso lo studio dell'avv. Daniela Manca
 Bitti in Roma, via Pierluigi da Palestrina n. 19;
     n. 14734/1997 r. g., proposto da Pitta Serenella, rappresentata e
 difesa dagli avv.ti Guido  Rimini,  Roberto  Sanna  e  Daniela  Manca
 Bitti,   elettivamente  domiciliata  presso  l'ultimo  in  Roma,  via
 Pierluigi da Palestrina n. 19;
     n. 15332/1997 r. g., proposto da Arru  Luca,  Canu  Maria  Luisa,
 Porru   Emanuela,   Marchisio   Andrea,  Deiana  Sebastiano,  Rovasio
 Isabella, Ferrara Patrizia, Contini Emma Luigia,  Carta  Paola,  Ladu
 Pier Luigi e Ortu Giovanni;
     n.  15334/1997  r. g., proposto da Chirri Eugenia, Lai Giacomina,
 Deiana Sebastiano e Pala Alessandro;
     n.  15342/1997  r.  g.,   proposto   da   Pobega   Linda,   tutti
 rappresentati  e  difesi dall'avv. Antonio Maria Lei ed elettivamente
 domiciliati con il medesimo presso lo studio dell'avv. Paolo  Accardo
 in Roma, via Giunio Bazzoni n. 3;
     n.  15366/1997 r. g., proposto da Zazzu Elisabetta, rappresentata
 e difesa dall'avv. Michele Torre ed elettivamente domiciliata con  il
 medesimo  presso  lo  studio  dell'avv. Raimondo Dettori in Roma, via
 Cola di Rienzo n. 180;
   Contro il Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica  e
 tecnologica,  in  persona  del  Ministro pro-tempore, e l'Universita'
 degli  studi  di  Sassari,  in  persona  del   rettore   in   carica,
 rappresentati  e  difesi  dall'Avvocatura  generale dello Stato e per
 legge domiciliati presso la medesima in Roma, via dei  Portoghesi  n.
 12;  e  nei  confronti  di  Zou  Alberto  (ricc.  nn.  14732, 15332 e
 15334/1997) o di Ricciardi Alessandro (ricc. nn. 15342 e 15366/1997),
 n.  c.;  per  l'annullamento   delle   deliberazioni   degli   Organi
 dell'Universita'  di  Sassari concernenti limitazioni alle iscrizioni
 ai corsi di laurea in odontaiatria e  protesi  dentaria,  medicina  e
 chirurgia e medicina veterinaria per
  l'a.a.  1997-1998; dei rispettivi bandi di concorso in data 1 agosto
 1997; delle conseguenti  graduatorie;  dei  DD.M.U.R.S.T.  31  luglio
 1997;  del  D.M.U.R.S.T.  21  luglio  1997,  n. 245, recante norme in
 materia di accesso all'istruzione universitaria; di ogni  altro  atto
 presupposto, connesso o consequenziale.
   Visti i ricorsi con i relativi allegati;
   Visti   i   rispettivi  atti  di  costituzione  in  giudizio  delle
 Amministrazioni intimate;
   Visti gli atti tutti della causa;
   Alla  camera  di  consiglio  del  15  dicembre  1997,  relatore  il
 magistrato Angelica Dell'Utri, uditi i difensori delle parti indicati
 nel relativo verbale;
   Ritenuto  in  fatto e considerato in diritto quanto segue:  Fatto e
 diritto
   I. - Con i ricorsi all'esame della Sezione - di cui va disposta  la
 riunione  ai  soli  fini  della  trattazione  della  presente fase di
 giudizio - i ricorrenti  investono  i  provvedimenti  specificati  in
 epigrafe  nella  parte in cui determinano la preclusione dell'accesso
 ai corsi di laurea dell'Universita' di  Sassari,  a  cui  i  medesimi
 aspirano  ad  essere  iscritti  per  l'anno  accademico 1997-98, e ne
 chiedono, in via incidentale, la sospensione dell'esecuzione: su tale
 richiesta cautelare la Sezione e' chiamata a decidere.
   Trattasi di corsi per i quali  l'Amministrazione,  attraverso  atti
 regolamentari  e  di  attuazione,  ha imposto consistenti limitazioni
 nelle iscrizioni (n. 10 posti per odontoiatria e protesi dentaria; n.
 96  posti  per  medicina  e  chirurgia;  n.  80  posti  per  medicina
 veterinaria).
   Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza  e'  perfettamente uguale a
 quello  dell'ordinanza  pubblicata  in  precedenza  (Reg.   ord.   n.
 18/2000).
 00C0072