N. 379 ORDINANZA (Atto di promovimento) 14 aprile 1999

Ordinanza  emessa  il 14 aprile 1999 dal tribunale amministrativo del
Lazio  sul  ricorso  proposto  da  Giustini  Ornella  ed altri contro
Ministero dei beni culturali ed ambientali.
Impiego pubblico - Somme erogate al personale del comparto Ministeri,
per    effetto   dell'inquadramento   definitivo   nelle   qualifiche
funzionali,  ai  sensi  dell'art.  4,  comma ottavo, l. n. 312/1980 -
Esclusione   della   rivalutazione  monetaria  e  degli  interessi  -
Ingiustificata  deroga  al  principio  di debenza degli interessi sui
crediti   monetari   -   Incidenza   sul  principio  di  retribuzione
proporzionata ed adeguata.
- Legge 23 dicembre 1998, n. 449, art. 26, comma 4.
- Costituzione, artt. 3, primo comma, e 36, primo comma.
(GU n.27 del 28-6-2000 )
                IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE

    Ha pronunciato la seguente ordinanza;
    Visto il ricorso n. 8059/1995 proposto da Giustini Ornella, Corsi
  Rosa  Anna,  Carrelli Stefania, Pistarelli Viviana, Ascenzi Sabina,
  Miconi  Carla,  Paccapelo  Gabriella,  Avallone  Osvaldo, Virnicchi
  Emanuela,  Garlant  Diana,  Pagamonci  Anna  Maria,  Porro Daniela,
  Cardarelli  Maria,  Cametti  Stefania, Mazzeo Giovanna, Pozzo Fabio
  Pierluigi,  Berrettoni  Carla,  Fleres  Stefania,  Cinelli  Enrico,
  Castello  Annunziatina, Vatrella Margherita, rappresentati e difesi
  dall'avv. Giovanni  Arilli con domicilio eletto presso lo stesso in
  Roma alla Circonvallazione Clodia n. 88.
    Contro   il   Ministero   dei   beni   culturali   ed  ambientali
  rappresentato  e  difeso  dalla avvocatura generale dello Stato per
  ottenere   la   corresponsione   degli  interessi  e  rivalutazione
  monetaria  sulle  somme  liquidate  ai ricorrenti dal Ministero dei
  beni  culturali  ed  ambientali  per  l'inquadramento "ex" art. 4 -
  ottavo comma - della legge 11 luglio 1980 n. 312.
    Visto il ricorso con i relativi allegati;
    Visto  l'atto  di costituzione in giudizio del Ministero dei beni
  culturali ed ambientali;
    Vista la memoria prodotta dallo stesso Ministero a sostegno della
  propria difesa;
    Visti gli atti tutti della causa;
    Udito  alla  pubblica  udienza  del  10  marzo  1999  il relatore
  consigliere  Paolo  Restaino e uditi, altresi', l'avv. Arilli per i
  ricorrenti  e  l'avv.  dello  Stato  Nunziata per l'amministrazione
  resistente.

                              F a t t o

    Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza e' perfettamente uguale a
  quello   dell'ordinanza   pubblicata   in   precedenza  (Reg.  ord.
  n. 378/2000).
00C0606