MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Revoca   della   sospensione  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio   della   specialita'   medicinale   per   uso  veterinario
"Micoiodina".
(GU n.13 del 17-1-2001)

            Estratto decreto n. 309 del 12 dicembre 2000
    Revoca  della  sospensione  dell'autorizzazione all'immissione in
commercio della specialita' medicinale per uso veterinario MICOIODINA
flacone da 100 ml destinato ora al solo cavallo sportivo.
    Titolare  A.I.C.:  Vetem  spa  con sede legale in Porto Empedocle
(Agrigento), Lungomare Pirandello 8 - codice fiscale 01988770150.
    Produttore:  la  societa'  titolare dell'A.I.C. presso la propria
officina farmaceutica sita in Porto Empedocle (Agrigento).
    Confezione autorizzata e numero di A.I.C.:
      flacone da 100 ml - A.I.C. n. 101525020.
    Composizione: 1 ml di prodotto contiene:
      principio                                               attivo:
alfa-alfa-diidotrimetilammino-beta-idrossipropano  (prolonium ioduro)
0,2 g; eccipienti: acqua p.p.i. q.b. a 1 ml.
    Specie di destinazione: cavallo sportivo.
    Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  dei granulomi infettivi:
nelle  varie  forme  di  actinomicosi e actinobacillosi della lingua,
della   laringe,   della   faringe,   della  cute  e  del  connettivo
sottocutaneo.
    Avvertenze:  il  prodotto non deve essere somministrato a cavalli
allevati a scopo alimentare. In ogni caso i cavalli sportivi trattati
non  potranno  essere  destinati  all'uso  alimentare prima che siano
trascorsi cenottanta giorni dall'ultimo trattamento.
    Validita': sessanta mesi.
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
    Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.