MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Videx"
(GU n.35 del 12-2-2001)

       Estratto decreto A.I.C./UAC n. 548 del 17 gennaio 2001
    Specialita' medicinale VIDEX.
    Titolare  A.I.C.:  Bristol Myers Squibb S.p.a. - via del Murillo,
km 2,800 Sermoneta (Latina).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      30  capsule  gastroresistenti da 125 mg - A.I.C. n. 028341168/M
(in base 10), 0V0WXJ (in base 32).
    Classificazione  ai  sensi  della  legge  n.  537/1993;  legge n.
662/1997  e delibera CIPE 30 gennaio 1997; legge 23 dicembre 1999, n.
488; legge 23 dicembre 2000, n. 388.
    Classe  "H":  il prezzo massimo di cessione al Servizio sanitario
nazionale  derivante  dalla contrattazione con l'azienda e' stabilito
in L. 102.750 (prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di L. 169.600 (IVA inclusa);
      30  capsule  gastroresistenti da 200 mg - A.I.C. n. 028341170/M
(in base 10), 0V0WXL (in base 32).
    Classificazione  ai  sensi  della  legge  n.  537/1993;  legge n.
662/1997  e  delibera CIPE 30 gennaio 1997; legge 23 dicembre 1999 n.
488; legge 23 dicembre 2000, n. 388.
    Classe  "H":  il prezzo massimo di cessione al Servizio sanitario
nazionale  derivante  dalla contrattazione con l'azienda e' stabilito
in L. 164.400 (prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di L. 271.300 (IVA inclusa);
      30  capsule  gastroresistenti da 250 mg - A.I.C. n. 028341182/M
(in base 10), 0V0WXY (in base 32).
    Classificazione  ai  sensi  della  legge  n.  537/1993;  legge n.
662/1997  e delibera CIPE 30 gennaio 1997; legge 23 dicembre 1999, n.
488; legge 23 dicembre 2000, n. 388.
    Classe  "H":  il prezzo massimo di cessione al Servizio sanitario
nazionale  derivante  dalla contrattazione con l'azienda e' stabilito
L. 205.500 (prezzo ex-factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di L. 337.300 (IVA inclusa);
      30  capsule  gastroresistenti da 400 mg - A.I.C. n. 028341194/M
(in base 10), 0V0WYB (in base 32).
    Classificazione  ai  sensi  della  legge  n.  537/1993;  legge n.
662/1997  e  delibera  CIPE  30 gennaio  1997;  art.  29  della legge
23 dicembre 1999, n. 488; legge 23 dicembre 2000, n. 388.
    Classe  "H",  il prezzo massimo di cessione al Servizio sanitario
nazionale  derivante  dalla contrattazione con l'azienda e' stabilito
in L. 328.800 (prezzo ex factory, IVA esclusa).
    Il  prezzo  al  pubblico definito in base alle quote di spettanza
alla  distribuzione  di  cui  allo schema allegato alla delibera CIPE
richiamata nelle premesse e' di L. 499.200 (IVA inclusa).
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da  vendersi dietro
prescrizione  di  ricetta  medica rilasciata da un centro ospedaliero
autorizzato in alternativa all'uso riservato a tali centri.
    Forma farmaceutica: capsule rigide gastroresistenti.
    Composizione: 1 capsula contiene:
      principio attivo: didanosina 125, 200, 250 e 400 mg;
      eccipienti:   sodio   carbossimetilcellulosa,  dietil  ftalato,
dispersione  30%  del  copolimero  dell'acido  metacrilico  (EUDRAGIT
L30D-55), sodio amido glicolato, talco.
    Involucro  della  capsula:  gelatina, sodio laurilsolfato, silice
colloidale anidra e titanio diossido (E171).
    "Videx" 125 mg:
      stampa   dell'involucro  della  capsula  (inchiostro  edibile),
shellac  glicole  propilenico,  potassio  idrossido, titanio diossido
(E171), ferro ossido giallo e rosso (E172).
    "Videx" 200 mg:
      stampa   dell'involucro  della  capsula  (inchiostro  edibile),
shellac  glicole  propilenico,  indigotina lacca di alluminio (E132),
titanio diossido (E171), ferro ossido giallo (E172).
    "Videx" 250 mg:
      stampa   dell'involucro  della  capsula  (inchiostro  edibile),
shellac glicole propilenico e indigotina lacca di alluminio (E132).
    "Videx" 400 mg:
      stampa   dell'involucro  della  capsula  (inchiostro  edibile),
shellac  ammonio  idrossido,  glicole propilenico, simeticone e ferro
ossido rosso (E172).
    Produzione dei granuli:
      Bristol  Myers Squibb Co, 2400 West Lloyd Expressway Evansville
Indiana USA;
      Bristol Myers Squibb Co Highway 62, Mount Vernon Indiana USA.
    Rivestimento dei granuli:
      Bristol  Myers Squibb Co, 2400 West Lloyd Expressway Evansville
Indiana USA;
      Bristol Myers Squibb Co Highway 62, Mount Vernon Indiana USA;
      Glatt Air Techniques Inc 20 Spear Road Ramsey New Jersey (USA).
    Incapsulamento:   Bristol   Myers  Squibb  Co,  2400  West  Lloyd
Expressway Evansville Indiana USA.
    Confezionamento finale e rilascio dei lotti: Bristol Myers Squibb
Meymac La Goualle F-19250 Meymac Francia.
    Indicazioni terapeutiche: "Videx" e' indicato in combinazione con
altri  farmaci antiretrovirali per il trattamento di pazienti infetti
dal virus HIV.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.