REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 1 dicembre 2000 

Emergenza   ambientale   nella   laguna   di  Orbetello.  Risanamento
ambientale  della  laguna  di  Orbetello.  Progetto  di raccordo - 1o
stralcio  esecutivo  nonche'  lotto  n.  1  funzionale  di collettori
fognari  del compresorio Sud di Ansedonia - Lotto n. 2, prolungamento
della  condotta  di  scarico  a mare di Ansedonia. Impresa A.T.I. con
capogruppo Fisia Italimpianti S.p.a. (Ordinanza n. F/960).
(GU n.48 del 27-2-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
  2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni).

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
  Considerato  che  con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista  l'ordinanza DPC n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e' stato
prorogato  l'incarico  del  Commissario  al 31 dicembre 2001, termine
entro  il  quale  e'  delegato a provvedere e completare le procedure
degli  interventi attinenti al sistema di collettamento e depurazione
nel   comprensorio   di  Orbetello  -  Monte  Argentario  nonche'  al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/1998  fino al
31 dicembre 2001;
  Richiamate  le  ordinanze  n. 19 e n. 20 del 31 dicembre 1994 della
precedente gestione commissariale ed il relativo contratto di appalto
con cui sono stati assegnati alla Italimpianti S.p.a e Impregiglio in
A.T.I.  i lavori per il completamento del grande collettore di cui al
cosi'  detto  progetto  di  raccordo su incarico dell'amministrazione
provinciale di Grosseto per un importo netto di L. 9.503.688.000;
  Considerato  che  l'importo  totale  del  progetto di completamento
ammontava  a  L. 13.168.180.000  di cui L. 9.503.688.000 per lavori e
L. 3.664.492.000  per somme a disposizione dell'amministrazione e che
tale  spesa  gravava interamente sul finanziamento FIO deliberato dal
CIPE in data 19 dicembre 1989;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale n. 229 del 2 luglio 1997 con
cui  la  precedente  gestione  commissariale  ha  approvato una prima
perizia   suppletiva   e   di   variante   per  l'importo  totale  di
L. 17.100.000.000    di    cui   L. 10.398.440.000   per   lavori   e
L. 6.701.560.000  per  somme  a  disposizione  con una maggiore spesa
totale rispetto al progetto principale di L. 3.931.820;
  Vista  l'ordinanza  commissariale n. 237 del 12 luglio 1997 con cui
e'   stata   approvata   una   transazione   sulle  riserve  espresse
dall'impresa  e  trascritte  nel  registro  della contabilita' per un
importo  di  L.  895.000.000  oltre I.V.A. al 10% e che tale spesa e'
stata  imputata  al  fondo  di 25 miliardi messo a disposizione dalla
Presidenza del Consiglio con ordinanza n. 2389 del 21 luglio 1994;
  Considerato che la sopraccitata ordinanza relativa alla transazione
extracontrattuale  non  ha impegnato l'I.V.A. dovuta nella misura del
10% per L. 89.500.000 (e 46.222,89);
  Vista l'ordinanza commissariale n. F/696 del 19 luglio 2000 con cui
e'  stata approvata la seconda perizia suppletiva e di variante per i
lavori  relativi  al  "Progetto  di raccordo per il completamento dei
lavori  del  1o stralcio per l'importo totale di L. 20.300.000.000 di
cui  L. 12.249.657.000  per  lavori  e  L. 8.050.343.000  per somme a
disposizione  dell'amministrazione,  con  una  maggiore  spesa totale
rispetto  alla prima perizia suppletiva di L. 3.200.000.000 di cui L.
1.851.217.000  maggiore  spesa per lavori e L. 1.348.783.000 maggiore
spesa per somme a disposizione;
  Preso  atto che, per mero errore materiale, i maggiori oneri per le
somme   a   disposizione  dell'amministrazione  pari  ad  un  importo
complessivo  di  L. 1.348.783.000 non sono state impegnate in sede di
approvazione  del  quadro economico come variato a seguito di perizia
suppletiva;
  Vista   le  relazione  tecnica,  agli  atti  dell'ufficio,  redatta
dall'Ufficio   e   sottoscritta  dall'ing.  Pierluigi  Giovannini  in
qualita'  di  responsabile  dell'area  di progetto per il risanamento
ambientale della laguna di Orbetello da cui emerge che non sono state
impegnate  le  seguenti somme di L. 89.500.000 e L. 1.348.783.000 per
un  totale  di  L. 1.438.283.000  a  carico  dei fondi finanziati con
ordinanza DPC n. 2975/1999;
  Visto  il  parere  tecnico  integrativo  redatto  dall'ufficio  del
Commissario e sottoscritto dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita'
di  responsabile  tecnico  dell'area  di  progetto per il risanamento
ambientale  della  laguna di Orbetello con cui e' stata verificata la
effettiva    disponibilita'    finanziaria    dell'attuale   gestione
commissariale alla data del 30 settembre 2000;
  Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze DPC n. 2807/1998 e
DPC  n.  2975/1999,  e  confermate  dall'art. 3 dell'ordinanza DPC n.
3037/2000;
                               Ordina:
  1.  di  imputare ai fondi finanziati con ordinanza DPC n. 2975/1999
la  somma  di  L. 89.500.000 (e 46.222,89) relativa all'I.V.A. dovuta
nella  misura del 10% per la transazione extracontrattuale e la somma
di  L. 1.348.783.000 (e 696.588,28) per la maggiore spesa delle somme
a  disposizione  dell'amministrazione  relativa  alla seconda perizia
suppletiva  e  di  variante  approvata con ordinanza commissariale n.
F/696/99;
  2.  di  trasmettere  la presente ordinanza all'ing Liciano Lotti in
qualita'  di  direttore  dei lavori e alla prefettura di Grosseto per
gli  adempimenti  di  competenza nonche' di disporne la pubblicazione
per estratto nel bollettino ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 1o dicembre 2000
                                     Il vice commissario: Ginanneschi