AGENZIA DELLE ENTRATE

DECRETO 9 febbraio 2001 

Autorizzazione  all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale da
parte  del  centro  di  assistenza  fiscale  Caf-Imprese,  denominato
"Impresa  qualita'  S.r.l."  e  iscrizione  dello stesso all'albo dei
Caf-Imprese.
(GU n.45 del 23-2-2001)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                            della Toscana

  Visto  l'art.  32,  comma  1,  lettera  c), del decreto legislativo
9 luglio  1997,  n.  241,  come  integrato  dal  decreto  legislativo
28 dicembre  1998,  n.  490,  che individua i soggetti abilitati alla
costituzione dei centri di assistenza fiscale;
  Visto il decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,
con  il  quale  e'  stato  emanato  il  regolamento recante norme per
l'assistenza  fiscale  resa  dai  centri di assistenza fiscale per le
imprese   e   per   i  dipendenti,  dai  sostituti  d'imposta  e  dai
professionisti   ai   sensi  dell'art.  40  del  decreto  legislativo
9 luglio 1997, n. 241;
  Visto  l'art. 1 del decreto del direttore generale del Dipartimento
delle  entrate  12 luglio 1999 che attribuisce, ai sensi dell'art. 28
del  decreto  del  Ministro  delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, il
procedimento  per l'autorizzazione allo svolgimento dell'attivita' di
assistenza  fiscale,  di  cui  all'art.  33,  comma  3,  del  decreto
legislativo  9 luglio  1997,  n.  241,  e  all'art. 7 del decreto del
Ministro  delle  finanze  31 maggio  1999,  n.  164,  alle  direzioni
regionali  delle  entrate territorialmente competenti con riferimento
al luogo ove la societa' richiedente ha la sede legale;
  Visto  l'art.  3  del decreto ministeriale del 28 dicembre 2000, n.
1390, di attivazione delle agenzie fiscali;
  Vista  l'istanza  del  15 gennaio 2001, modificata con integrazione
del  5 febbraio  2001,  con  la  quale  la societa' "Impresa qualita'
S.r.l.",  legalmente  rappresentata  dal  sig.  Sbrana  Marco Pio, in
qualita'  di  presidente ed amministratore delegato, chiede di essere
autorizzata all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale;
  Viste  le  deleghe prodotte dalla Confederazione italiana esercenti
attivita'  commerciali turistiche e dei servizi con le quali, in data
14 marzo  2000,  la suddetta ha delegato la confesercenti provinciale
di Prato, Massa Carrara, Pistoia e la Confesercenti regionale Toscana
a  costituire  un  centro  autorizzato  di  assistenza fiscale per le
imprese;
  Visto  l'atto costitutivo stipulato in data 6 aprile 2000, in Prato
a  rogito notaio dott. Emilio Bonaca Bonazza (n. 101153 di repertorio
e  n. 3454 di raccolta) e relativo statuto che sono stati allegati in
copia unitamente alla predetta istanza;
  Vista  la  polizza di assicurazione emessa in data 27 dicembre 2000
n. 152/60/383656 stipulata con la Assitalia assicurazioni;
  Vista  la  documentazione  allegata  alla menzionata istanza con la
quale  e'  stato  dimostrato  il  possesso, da parte dei responsabili
dell'assistenza  fiscale  del requisito dell'art. 7, comma 2, lettera
c), del decreto del Ministro delle finanze 31 maggio 1999;
  Vista  la  relazione  tecnica  sulla capacita' operativa del C.A.F.
prevista a norma dell'art. 7, commi l e 2 del decreto ministeriale n.
164/1999;
  Considerato  che  la  Confederazione  italiana  esercenti attivita'
commerciali turistiche e dei servizi e' presente nel CNEL - Consiglio
nazionale  dell'economia  e  del  lavoro, in qualita' di associazione
sindacale di categoria fra imprenditori da piu' di dieci anni;
  Considerato  che  sussistono  i  requisiti e le condizioni previste
dagli articoli 32 e 33 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241,
nonche'  la regolarita' della domanda e della documentazione prevista
dall'art.  7,  commi  l  e  2, del decreto del Ministro delle finanze
31 maggio 1999, n. 164;
                              Decreta:
  La  societa'  "Impresa  qualita'  S.r.l.", con sede in Prato via S.
Antonio   n.  30,  e'  autorizzata  all'esercizio  dell'attivita'  di
assistenza  fiscale  alle  imprese  prevista dall'art. 34 del decreto
legislativo n. 241 del 9 luglio 1997.
  Ai sensi e per gli effetti dell'art. 9, comma 1, lettera a) e comma
3,  del  decreto  del  Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164,
copia  del  presente  decreto viene inviata all'agenzia delle entrate
per  l'iscrizione  nell'"Albo dei centri di assistenza fiscale per le
imprese" e, per conoscenza, alla societa' richiedente.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Firenze, 9 febbraio 2001
                                        Il direttore regionale: Pardi