MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Luvion"
(GU n.45 del 23-2-2001)

            Estratto decreto n. 1009 del 6 dicembre 2000
    E'   autorizzata  l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale:  LUVION,  anche  nella  forma  e confezione: "200 mg/2 ml
polvere  e  solvente  per  soluzione  iniettabile  uso  endovenoso" 6
flaconi  liofilizzati  +  6  fiale  (nuova  confezione di specialita'
medicinale  gia' registrata), alle condizioni e con le specificazioni
di seguito indicate.
    Titolare A.I.C.: Gienne Pharma S.p.a. con sede legale e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  Lorenteggio  n.  270/A,  codice fiscale n.
11957290155.
    Produttore: la produzione il controllo ed il confezionamento sono
effettuati  dalla societa' Serpero S.p.a., nello stabilimento sito in
Masate, via F. Serpero n. 2.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "200  mg/2  ml polvere e solvente per soluzione iniettabile uso
endovenoso"  6 flaconi liofilizzati + 6 fiale A.I.C. n. 024273070 (in
base  10) 0R4S5G (in base 32), classe "A uso ospedaliero H" il prezzo
sara'  determinato  ai  sensi  dell'art.  70  comma  4 della legge 23
dicembre  1998, n. 448, e in considerazione della dichiarazione della
societa'   titolare  dell'A.I.C.  attestante  che  il  medicinale  in
questione  non  e' coperto da alcun brevetto, di cui al comma 5, art.
29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
    Composizione: un flacone di liofilizzato da 200 mg contiene:
      principio attivo: potassio canrenoato 200 mg;
      eccipienti: trometamol 10 mg.
    Ogni  fiala solvente contiene: eccipienti: acqua per preparazioni
iniettabili 2,0 ml.
    Indicazioni   terapeutiche:  iperaldosteronismo  primario,  stati
edematosi   da   iperaldosteronismo  secondario  (scompenso  cardiaco
congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica) ed
ipertensione  arteriosa  essenziale  laddove  altre  terapie non sono
risultate  sufficientemente  efficaci  o  tollerate. Il "Luvion" Vena
trova indicazione in tutte quelle situazioni in cui sia necessaria la
somministrazione per via endovenosa, in particolare e' adatta all'uso
in reparti di terpia intensiva e ospedalieri.
    Classificazione ai fini della fornitura: "medicinale utilizzabile
esclusivamente  in  ambiente ospedaliero, in cliniche e case di cura"
(art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.