MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 7 marzo 2001 

Cofinanziamento  nazionale  degli  aiuti  specifici  al settore della
frutta a guscio, di cui al regolamento CEE n. 1035/72, ai sensi della
legge n. 183/1987.
(GU n.80 del 5-4-2001)

                      L'ISPETTORE GENERALE CAPO
           per i rapporti finanziari con l'Unione europea
                             i.g.r.u.e.

  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi
comunitari;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative   del   predetto   Fondo  di  rotazione  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista la legge 17 maggio 1999, n. 144, che, all'art. 3, ha previsto
il  trasferimento dei compiti di gestione tecnica e finanziaria, gia'
attribuiti al CIPE, alle amministrazioni competenti per materia; .
  Vista  la delibera CIPE n. 141/99 del 6 agosto 1999, concernente il
riordino  delle  competenze  del  CIPE,  che devolve al Ministero del
tesoro,  bilancio  e  programmazione  economica  la  determinazione -
d'intesa  con  le  amministrazioni  competenti,  e nel rispetto delle
attribuzioni  del Ministero degli affari esteri e del Ministro per il
coordinamento  delle  politiche  dell'Unione  europea  -  della quota
nazionale  pubblica  dei  programmi,  progetti  ed  altre  iniziative
cofinanziati   dall'Unione   europea,   nell'ambito  delle  direttive
generali  dettate dal CIPE ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera b),
della legge 16 aprile 1987, n. 183;
  Visto il decreto del Ministro del tesoro, bilancio e programmazione
economica  15 maggio  2000,  relativo all'attribuzione delle quote di
cofinanziamento  nazionale  a  carico della legge n. 183/1987 per gli
interventi  di  politica  comunitaria  che,  al  fine  di  assicurare
l'intesa  di  cui alla predetta delibera CIPE n. 141/99, ha istituito
un  apposito gruppo di lavoro presso il Dipartimento della Ragioneria
generale dello Stato I.G.R.U.E.;
  Vista  la  delibera  CIPE n. 89/2000 del 4 agosto 2000, concernente
direttive  generali  per  l'intervento  del  Fondo  di  rotazione per
l'attuazione  delle  politiche  comunitarie,  di  cui  alla  legge n.
183/1987,  a  favore  di  programmi,  progetti  e azioni in regime di
cofinanziamento con l'Unione europea;
  Visto  il  regolamento CEE n. 1035/72 del Consiglio delle Comunita'
europee  e successive modifiche - ed in particolare il Titolo II bis,
articoli  14-bis  e  seguenti,  concernenti  misure specifiche per la
frutta  a  guscio e le carrube - nonche' il regolamento CE n. 2200/96
del  Consiglio  dell'Unione  europea,  ed  in  particolare l'art. 53,
relativi  all'organizzazione  comune  dei  mercati  nel settore degli
ortofrutticoli;
  Viste le note del Ministero delle politiche agricole e forestali n.
141/ASS  del  28 agosto  2000  e  n.  140 del 13 febbraio 2001, nelle
quali,  a fronte di risorse comunitarie pari a 16.746.631 euro, viene
quantificato  in  L. 7.206.000.000 (3.721.588 euro) il corrispondente
finanziamento  nazionale  pubblico  necessario  per  la realizzazione
delle suddette misure;
  Considerato  che  presso  il  Ministero  del tesoro, del bilancio e
della  programmazione  economica  e'  in  corso di predisposizione il
sistema   di   rilevazione   del   programma   oggetto  del  presente
provvedimento, ai sensi del punto 2 della delibera CIPE n. 141/99;
  Viste  le  risultanze  del  Gruppo di lavoro presso il Dipartimento
della  Ragioneria  generale  dello Stato I.G.R.U.E., di cui al citato
decreto  del  Ministro  del  tesoro  15 maggio  2000,  nella riunione
svoltasi  in  data  22 febbraio  2001  con  la  partecipazione  delle
amministrazioni interessate;
                              Decreta:
  1.  E'  attribuito  un finanziamento di L. 7.206.000.000 (3.721.588
euro)  a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987,
in favore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), quale
cofinanziamento  nazionale pubblico per la realizzazione delle misure
richiamate in premessa.
  2.  La  predetta  quota  a  carico  dei  Fondo  di  rotazione viene
integralmente  trasferita  all'AGEA, su richiesta della medesima, che
provvedera'  ai  pagamenti  in  favore  degli  aventi diritto entro i
termini stabiliti dalla normativa comunitaria.
  3.  Il  Ministero  delle  politiche  agricole  e forestali e l'AGEA
adottano  tutte  le  iniziative  ed  i  provvedimenti  necessari  per
l'integrale  utilizzo,  entro  le  scadenze  previste,  delle risorse
assegnate ed effettuano i controlli di competenza.
  4.  L'AGEA  invia  al Sistema Informativo della Ragioneria Generale
dello Stato (SIRGS) i dati per le necessarie rilevazioni.
  5.  Il presente decreto viene trasmesso alla Corte dei conti per la
registrazione  e  successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 7 marzo 2001
                                   L'ispettore generale capo: Amadori
Registrato alla Corte dei conti il 20 marzo 2001
Registro  n. 2 Tesoro, bilancio e programmazione economica, foglio n.
171