MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazioni   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Folanemin"
(GU n.113 del 17-5-2001)

             Estratto decreto n. 197 del 13 aprile 2001

    E'   autorizzata  l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale FOLANEMIN nelle forme e confezioni:
      7,5 mg compresse divisibili, 10 compresse;
      25 mg polvere liofilizzata iniettabile, un flaconcino;
      100  mg  polvere liofilizzata iniettabile, un flaconcino; e 175
mg  polvere  per  soluzione  per infusione endovenosa, un flaconcino,
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
    Titolare  A.I.C.:  Schering  S.p.a.,  con  sede legale, domicilio
fiscale  in  Milano,  via  L.  Mancinelli  n.  11 - codice fiscale n.
00750320152.
    Produttore:  la  produzione,  il  controllo ed il confezionamento
della confezione: 10 compresse da 7,5 mg e' effettuata dalla societa'
Montefarmaco  S.p.a.  nello  stabilimento  sito in Pero (Milano), via
G. Galileo n. 7.
    La   produzione,   il   controllo  ed  il  confezionamento  delle
confezioni:  flaconcini  liofilizzati  iniettabili  da  25 e 100 mg e
flaconcini  polvere  per soluzione per infusione endovenosa da 175 mg
possono  essere  effettuati  sia  dalla  societa'  ISF  S.p.a.  nello
stabilimento  sito in Roma, via Tiburtina n. 1040, sia dalla societa'
Serpero  S.p.a.,  nello  stabilimento sito in Masate (Milano), via F.
Serpero.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      7,5 mg compresse, 10 compresse;
      A.I.C.  n.  034815011 (in base 10), 116H13 (in base 32), classe
"C";
      25  mg  polvere liofilizzata iniettabile, 1 flaconcino da 25 mg
A.I.C. n. 034815023 (in base 10), 116H1H (in base 32) classe "C";
      100  mg  polvere liofilizzata iniettabile, un flaconcino da 100
mg  A.I.C.  n.  034815035 (in base 10), 116H1V (in base 32), classe a
uso ospedaliero H, il prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70,
comma 4,  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  medicinale  in questione e' coperto da brevetto, di cui alla
lettera a), comma 5, art. 29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
      175 mg polvere per soluzione IV, flaconcino da 175 mg A.I.C. n.
034815047 (in base 10), 116H27 (in base 32), classe a uso ospedaliero
H,  il prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70, comma 4, della
legge   23   dicembre   1998,  n.  448,  e  in  considerazione  della
dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante che il
medicinale  in  questione e' coperto da brevetto, di cui alla lettera
a), comma 5, art. 29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488.
    Composizione: ogni compressa contiene:
      principio  attivo:  Calcio  levo - folinato pentaidrato 9,53 mg
(pari a acido levo - folinico 7,5 mg);
    eccipienti:  Amido  di  mais  44,0  mg  - Calcio fosfato dibasico
172,40 mg - Magnesio stearto 2,0 mg - Gomma arabica 2,0 mg.
    Ogni flaconcino di polvere iniettabile da 25 mg contiene:
      principio  attivo:  Calcio  levo - folinato pentaidrato 32,0 mg
(pari a acido levo - folinico 25 mg);
      eccipienti:  Sodio cloruro 45,0 mg - Metile P - Idrossibenzoato
4,0 mg - Propile P - Idrossibenzoato 1,0 mg.
    Ogni flaconcino liofilizzato da 100 mg contiene:
      principio  attivo:  Calcio levo - folinato pentaidrato 127,0 mg
(pari a acido levo - folinico 100 mg);
      eccipienti: Sodio cloruro 180,0 mg - Metile P - Idrossibenzoato
16,0 mg - Propile P - Idrossibenzoato 4,0 mg.
    Ogni flaconcino liofilizzato da 175 mg contiene:
      principio  attivo: Calcio levo - folinato pentaidrato 222,35 mg
(pari a acido levo - folinico 175 mg);
      eccipienti: Mannitolo 175,0 mg.
    Indicazioni terapeutiche: Folanemin trova indicazione in tutte le
forme  anemiche  da  carenza di folati dovute ad aumentata richiesta,
ridotta  utilizzazione  o  insufficiente apporto dietetico di folati.
Folanemin   trova   utilita'  come  antidoto  di  dosi  eccessive  di
antagonisti   dell'acido  folico  e  per  controbattere  gli  effetti
collaterali   indotti   da   aminopterina,  (acido  4-aminopteroil  -
glutamico) e da metotressato (acido 4 -amino - N 10 - Metil -propil -
glutamico).   Folanemin   e'   indicato,  inoltre,  nelle  sue  forme
iniettabili,  come terapia di "salvataggio" (rescue) dopo trattamento
con  metotressato  e come potenziante gli effetti del 5-fluorouracile
durante protocolli di chemioterapia antiblastica.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  per  le  confezioni
compresse  e flaconcini iniettabili da 25 mg e' medicinale soggetto a
prescrizione  medica,  (art.  4 del decreto legislativo n. 539/1992).
Per  le  confezioni  flaconcini  iniettabili  da  100  mg e 175 mg e'
medicinale  utilizzabile  esclusivamente  in ambiente ospedaliero, in
cliniche  e  case  di  cura,  (art.  9  del  decreto  legislativo  n.
539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.