MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Timoptol"
(GU n.145 del 25-6-2001)

             Estratto decreto n. 275 del 14 maggio 2001
    E'   autorizzata  l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale:  TIMOPTOL anche nelle forme e confezioni: "0,25% collirio
soluzione",  1 flacone  da 3 ml con dosatore oftalmico ocumeter plus,
"0,25%  collirio soluzione", 1 flacone da 5 ml con dosatore oftalmico
ocumeter  plus,  "0,50%  collirio  soluzione"  1  flacone da 3 ml con
dosatore   oftalmico  ocumeter  plus  e  "0,50%  collirio  soluzione"
1 flacone  da  5 ml con dosatore oftalmico ocumeter plus "XE 0,25% di
collirio  a  rilascio  prolungato"  1 flacone  da 2,5 ml con dosatore
oftalmico   ocumeter   plus  e  "XE  0,50%  di  collirio  a  rilascio
prolungato"  1 flacone da 2,5 ml con dosatore oftalmico ocumeter plus
(nuova  confezione  di  specialita' medicinale gia' registrata), alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate:
      titolare  A.I.C.:  Merck  Sharp & Dohme Italia S.p.a., con sede
legale e domicilio fiscale in Roma, via G. Fabbroni n. 6;
      produttore:   la   produzione   e'  effettuata  dalla  Societa'
Laboratoires  Merck  Sharp  &  Dohme  - Chibret - Mirabel Plant, Riom
Cedex  (Francia), il confezionamento puo' essere effettuato sia dalla
Societa'  Laboratoires Merck Sharp & Dohme - Chibret - Mirabel Plant,
Riom  Cedex  (Francia), sia dalla Societa' Merck Sharp & Dohme B.V. -
Haarlem  (Olanda),  il  rilascio dei lotti puo' essere effettuato sia
dalla  Societa' Laboratoires Merck Sharp & Dohme - Chibret, Clemental
Plant,  200  Boulevard Etienne Clementel, Clermont - Ferrand, Francia
sia dalla Societa' Merck Sharp & Dohme B.V. - Haarlem (Olanda).
    Confezioni  autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "0,25%  collirio soluzione" flacone 3 ml con dosatore oftalmico
ocumeter  plus;  A.I.C.  n.  024278095 (in base 10) - 0R4X2H (in base
32); classe "C";
      "0,25%  collirio soluzione" flacone 5 ml con dosatore oftalmico
ocumeter  plus;  A.I.C.  n.  024278107 (in base 10) - 0R4X2V (in base
32); classe "C";
      "0,50%  collirio soluzione" flacone 3 ml con dosatore oftalmico
ocumeter  plus;  A.I.C.  n.  024278119 (in base 10) - 0R4X37 (in base
32);  classe "A"  il  prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70,
comma 4,  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  principio  attivo  contenuto nella specialita' medicinale in
questione  risulta avere un brevetto scaduto di cui e' stata titolare
o   licenziataria,  ai  sensi  del  comma 7,  art.  36,  della  legge
27 dicembre 1997, n. 499;
      "0,50%  collirio  soluzione"  flacone  5 ml  dosatore oftalmico
ocumeter  plus;  A.I.C.  n.  024278121 (in base 10) - 0R4X39 (in base
32);  classe  "A"  il prezzo sara' determinato ai sensi dell'art. 70,
comma 4,  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  principio  attivo  contenuto nella specialita' medicinale in
questione  risulta avere un brevetto scaduto di cui e' stata titolare
o   licenziataria,  ai  sensi  del  comma 7,  art.  36,  della  legge
27 dicembre 1997, n. 499;
      "XE  0,25%  di collirio a rilascio prolungato" 1 flacone 2,5 ml
con  dosatore  oftalmico  ocumeter plus; A.I.C. n. 024278133 (in base
10) - 0R4X3P (in base 32); classe "C";
      "XE  0,50%  di collirio a rilascio prolungato" 1 flacone 2,5 ml
con  dosatore  oftalmico  ocumeter plus; A.I.C. n. 024278145 (in base
10) - 0R4X41 (in base 32); classe "C".
    Composizione:
      1 ml 0,25% di collirio soluzione contiene:
        principio  attivo:  timololo maleato 3,42 mg corrispondenti a
2,50 mg di timololo base;
        eccipienti:  sodio  fosfato  monobasico  monoidrato 7,21 mg -
sodio   fosfato   bibasico  anidro  11,58 mg  -  benzalconio  cloruro
(soluzione  al 50%) 0,20 mg - acqua per preparazioni iniettabili q.b.
a 1,0 ml.
    1 ml 50% di collirio soluzione contiene:
      principio  attivo:  timololo  maleato  6,83 mg corrispondenti a
5,0 mg di timololo base;
      eccipienti: sodio fosfato monobasico monoidrato 5,40 mg - sodio
fosfato  bibasico anidro 12,06 mg - benzalconio cloruro (soluzione al
50%) 0,20 mg - acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1,0 ml.
    1 ml 0,25% di collirio a rilascio prolungato contiene:
      principio  attivo:  timololo  maleato  3,42 mg corrispondenti a
2,5 mg di timololo base;
      eccipienti:   gomma   gellan   6,0 mg  -  mannitolo  45,0 mg  -
trometamolo  0,91 mg  -  Benzododecinio  bromuro  0,12 mg - acqua per
preparazioni iniettabili q.b. a 1,0 ml.
    1 ml 0,50% di collirio a rilascio prolungato contiene:
      principio  attivo:  timololo  maleato  6,83 mg corrispondenti a
5,0 mg di timololo base;
      eccipienti:   gomma   gellan  6,0 mg  -  mannitolo  40,50 mg  -
trometamolo  1,82 mg  -  benzododecinio  bromuro  0,12 mg - acqua per
preparazioni iniettabili q.b. a 1,0 ml.
    Indicazioni terapeutiche delle confezioni di collirio, soluzione:
"Timoptol"   e'  indicato  in:  pazienti  con  ipertensione  oculare,
pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto, pazienti afachici con
glaucoma,  pazienti  con  angolo  stretto e con episodi precedenti di
chiusura  d'angolo, spontanea o iatrogena, nell'occhio controlaterale
in  cui sia necessario ridurre la pressione endoculare. Il "Timoptol"
e'  anche indicato come terapia concomitante nel galucoma pediatrico,
che sia inadeguatamente controllato con altre terapie antiglaucoma.
    Indicazioni  terapeutiche delle confezioni di collirio a rilascio
prolungato:  "Timoptol"  e'  indicato  in:  pazienti con ipertensione
oculare,  pazienti  con  glaucoma  cronico ad angolo aperto, pazienti
afachici  con  glaucoma,  pazienti  con  glaucoma  secondario (alcuni
casi),  pazienti  con  angolo  stretto  e  con  episodi precedenti di
chiusura  d'angolo, spontanea o iatrogena, nell'occhio controlaterale
in cui sia necessario ridurre la pressione endoculare.
    Classificazione  ai  fini della fornitura: "Medicinale soggetto a
prescrizione medica" (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.