AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 30 maggio 2001 

Adeguamento  dei  contributi  per  le  autorizzazioni  generali  e le
licenze  individuali  concernenti l'offerta al pubblico di servizi di
telecomunicazioni. (Deliberazione n. 235/01/CONS).
(GU n.142 del 21-6-2001)

           L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

  Nella seduta del consiglio del 30 maggio 2001;
  Vista  la  legge  31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorita'
per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui  sistemi delle
telecomunicazioni e radiotelevisivo;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1997,
n.  318 "Regolamento per l'attuazione delle direttive comunitarie nel
settore delle telecomunicazioni";
  Visto  il  decreto ministeriale 25 novembre 1997, "Disposizioni per
il   rilascio   delle   licenze   individuali   nel   settore   delle
telecomunicazioni",    cosi    come    modificato    dalla   delibera
dell'Autorita'   n.  217  del  22 settembre  1999,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale del 20 ottobre 1999;
  Vista  la  delibera  n.  467/00/CONS  del  19 luglio  2000, recante
"Disposizioni in materia di autorizzazioni generali";
  Visto  il  decreto ministeriale 5 febbraio 1998 "Determinazione dei
contributi  per  le  autorizzazioni generali e le licenze individuali
concernenti l'offerta al pubblico di servizi di telecomunicazioni";
  Vista  la  legge 23 dicembre 1998, n. 448 ed, in particolare l'art.
20,  comma  1,  secondo  il  quale "per gli anni 1999 e 2000, tutti i
corrispettivi a qualsiasi titolo dovuti in misura fissa dalle imprese
per l'esercizio di servizi pubblici, ovvero di servizi a rete in base
a  concessione,  autorizzazione o licenza o altro atto di consenso da
parte  dello  Stato,  con  esclusione  di  quelli  di cui al comma 2,
continuano  ad  essere corrisposti nella misura prevista per il 1998,
aumentata  di una percentuale pari al tasso programmato di inflazione
per gli anni medesimi";
  Vista  la legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante "Disposizioni per
la  formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge
finanziaria 2001);
  Considerato  che  il tasso di inflazione programmato, stabilito nel
documento   di  programmazione  economico-finanziaria  per  gli  anni
2001-2004,   risulta   essere   per   gli  anni  2001  e  2002  pari,
rispettivamente all'1,7% ed all'1,2%;
  Ritenuto   necessario   dare  attuazione  all'art.  8  del  decreto
ministeriale  5 febbraio  1998,  sopra  citato  in  base  al quale la
rivalutazione  dei  contributi di cui al presente decreto e' disposta
dall'Autorita'   ogni   due   anni,   secondo  il  tasso  programmato
d'inflazione;
  Udita   la   relazione  del  commissario  incaricato  prof.  Silvio
Traversa;
                              Delibera:
                               Art. 1.
  1.  La  misura  dei contributi, a qualsiasi titolo dovuti in misura
fissa   dalle  imprese  esercenti  servizi  di  telecomunicazione  in
applicazione  del  decreto ministeriale 5 febbraio 1998 e' modificata
per  gli anni 2001 e 2002, in base al tasso programmato di inflazione
nella misura rispettivamente dell' 1,7% e dell' 1,2%.
  2.   La  presente  delibera  viene  inoltrata  al  Ministero  delle
comunicazioni per i successivi adempimenti amministrativi.
  3.  La  presente  delibera  e'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana e nel bollettino ufficiale dell'Autorita'.
    Napoli, 30 maggio 2001
                                                 Il presidente: Cheli