AGENZIA DELLE ENTRATE

DECRETO 23 maggio 2001 

Autorizzazione  alla  societa'  "CIA  Imprese  a  r.l.  -  Centro  di
assistenza fiscale", in Roma, ad esercitare l'attivita' di assistenza
fiscale per le imprese.
(GU n.139 del 18-6-2001)

                       IL DIRETTORE REGIONALE
                     delle entrate per il Lazio

  Visto  l'art.  32,  comma  1,  lettera  a), del decreto legislativo
9 luglio  1997,  n.  241, cosi' come introdotto dall'art. 1, comma 1,
del decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, in base al quale le
associazioni  sindacali  di  categoria  tra imprenditori presenti nel
Consiglio  nazionale  dell'economia e del lavoro, istituite da almeno
dieci  anni,  possono  costituire centri di assistenza fiscale per le
imprese;
  Visto  il  decreto  ministeriale del 31 maggio 1999, n. 164, con il
quale  e' stato emanato il regolamento recante norme per l'assistenza
fiscale  resa dai centri di assistenza fiscale per le imprese e per i
dipendenti,  dai  sostituti  d'imposta e dai professionisti, ai sensi
dell'art. 40 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241;
  Visto  il  decreto del direttore del Dipartimento delle entrate del
12 luglio  1999,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  166 del
17 luglio  1999,  con  il  quale  all'art. 1 e' stata attribuita alle
direzioni  regionali  la  competenza  al rilascio dell'autorizzazione
allo svolgimento dell'attivita' di assistenza fiscale;
  Vista  l'istanza  prodotta  in data 17 aprile 2001, con la quale la
societa'  "CIA  Imprese  a  r.l. - Centro di assistenza fiscale", con
sede  legale in Roma, lungotevere Michelangelo n. 9, chiede di essere
abilitata  alla  costituzione  di  centri  di assistenza fiscale alle
imprese;
  Visto  l'atto  costitutivo  stipulato  il  13 giugno 2000, a rogito
notaio  Mariconda  Gennaro  (rep.  38751  -  raccolta  n. 10318) e lo
statuto  ad  esso  allegato  dal quale risulta interamente versato il
capitale sociale pari a Euro 52.000;
  Vista la procura speciale del 12 giugno 2000, allegata a detto atto
costitutivo  sotto  la  lettera  "a" con la quale il presidente della
"Confederazione italiana agricoltori", autorizzato con delibera della
direzione  nazionale  in  data  21 aprile  2000,  da'  mandato per la
costituzione del presente "C.A.F.";
  Vista  la  polizza  di  assicurazione stipulata con la compagnia di
assicurazioni  "UNIPOL"  la cui garanzia e' prestata con un massimale
di  2.000.000.000  di lire, ai sensi dell'art. 6, comma 1, del citato
decreto n. 164/1999;
  Vista  la  relazione  tecnica  sulla capacita' operativa del C.A.F.
anche in ordine all'affidamento a terzi delle attivita' di assistenza
fiscale,  previsto  a  norma  dell'art.  11,  comma  1,  del  decreto
ministeriale n. 164/1999;
  Vista  l'insussistenza  di provvedimenti di sospensione dell'ordine
di  appartenenza  a  carico  del responsabile dell'assistenza fiscale
rag.  Carlo  Di  Girolamo  nato a Roma il 18 aprile 1962, iscritto al
collegio dei ragionieri e periti commerciali di Roma;
  Considerato  che  nell'istanza  di  autorizzazione allo svolgimento
dell'attivita'  di  assistenza  fiscale,  sono  indicati gli elementi
richiesti dall'art. 7, comma 1, del decreto ministeriale n. 164/1999;
  Viste   le  dichiarazioni  rese  dai  componenti  il  consiglio  di
amministrazione  della  societa'  richiedente  e  dai  componenti  il
collegio sindacale attestanti la sussistenza dei requisiti soggettivi
previsti dall'art. 8 del decreto ministeriale n. 164/1999;
  Considerato  che  sussistono,  quindi,  i requisiti e le condizioni
previste  dal  capo  V  del  decreto  legislativo  n.  241/1997, come
aggiunto dal decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, e dal capo
II   del   decreto  ministeriale  31 maggio  1999,  n.  164,  per  la
costituzione dei centri di assistenza fiscale;
                              Autorizza
la  societa'  "CIA  Imprese  a  r.l.  - Centro di assistenza fiscale"
all'esercizio  dell'attivita'  di assistenza fiscale alle imprese, ai
sensi  dell'art.  7,  comma 4, del decreto ministeriale n. 164/1999 e
dell'art. 33 del decreto legislativo n. 241/1997.
  La predetta societa' sara' iscritta all'albo dei centri autorizzati
di assistenza fiscale per le imprese.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 23 maggio 2001
                  Il direttore regionale: Di Iorio