MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Mepivacaina Recordati"
(GU n.167 del 20-7-2001)

             Estratto decreto n. 369 del 12 giugno 2001

    Specialita'  medicinale:  MEPIVACAINA  RECORDATI  nelle  forme  e
confezioni:
      "1% soluzione iniettabile" 1 fiala da 5 ml;
      "1% soluzione iniettabile" 1 fiala da 10 ml;
      "2% soluzione iniettabile" 1 fiala da 5 ml;
      "2% soluzione iniettabile" 1 fiala da 10 ml;
      "3% soluzione iniettabile" 1 flacone da 20 ml;
      "3% soluzione iniettabile" 5 fiale da 2 ml;
      "1% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 5 ml;
      "1% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 10 ml;
      "2% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 5 ml;
      "2% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 10 ml,
alle condizioni e con le specifiche di seguito indicate.
    Titolare   A.I.C.:   Societa'   Recordati   Industria  Chimica  e
Farmaceutica  p.a. con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via
Civitali n. 1, codice fiscale n. 00748210150.
    Produttore:  la  produzione,  il  controllo ed il confezionamento
della  specialita'  medicinale  sopracitata  e'  effettuata  come  di
seguito specificato:
      Mepivacaina  Recordati  Fiale  da: societa' Istituto Biochimico
Nazionale  Savio  r.l.  nello  stabilimento  sito  in  Ronco  Scrivia
(Genova), via E. Bazzano n. 14;
      Mepivacaina  Recordati Flaconi da: societa' Bioindustria L.I.M.
-  Biondustria Laboratorio Medicinali p.a. nello stabilimento sito in
Novi Ligure (Alessandria), via de Ambrosiis n. 2/4/6.
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "1% soluzione iniettabile" 1 fiala da 5 ml;
      numero A.I.C.: 034592016 (in base 10) - 10ZP8J (in base 32);
      classe: C.
      "1% soluzione iniettabile" 1 fiala da 10 ml;
      numero A.I.C.: 034592028 (in base 10) - 10ZP8W (in base 32);
      classe: C.
      "2% soluzione iniettabile" 1 fiala da 5 ml;
      numero A.I.C.: 034592030 (in base 10) - 10ZP8Y (in base 32);
      classe: C.
      "2% soluzione iniettabile" 1 fiala da 10 ml;
      numero A.I.C.: 034592042 (in base 10) - 10ZP9B (in base 32);
      classe: C.
      "3% soluzione iniettabile" 1 flacone da 20 ml;
      numero A.I.C.: 034592055 (in base 10) - 10ZP9R (in base 32);
      classe: C.
      "3% soluzione iniettabile" 5 fiale da 2 ml;
      numero A.I.C.: 034592067 (in base 10) - 10ZPB3 (in base 32);
      classe: C.
      "1% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 5 ml;
      numero A.I.C.: 034592079 (in base 10) - 10ZPBH (in base 32);
      classe: C.
      "1% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 10 ml;
      numero A.I.C.: 034592081 (in base 10) - 10ZPBK (in base 32);
      classe: C.
      "2% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 5 ml;
      numero A.I.C.: 034592093 (in base 10) - 10ZPBX (in base 32);
      classe: C.
      "2% soluzione iniettabile con adrenalina" 1 fiala da 10 ml;
      numero A.I.C.: 034592105 (in base 10) - 10ZPC9 (in base 32);
      classe: C.
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione  medica  da  rinnovare  volta  per volta (art. 5 decreto
legislativo n. 539/1992).
    Composizione:
    Mepivacaina Recordati 1%, 1 ml di soluzione contiene:
      principio attivo: Mepivacaina cloridrato 10 mg;
      eccipienti:   sodio   cloruro,  acqua  per  p.i.  q.b.,  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    Mepivacaina Recordati 2%, 1 ml di soluzione contiene:
      principio attivo: Mepivacaina cloridrato 20 mg;
      eccipienti:   sodio   cloruro,  acqua  per  p.i.  q.b.,  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    Mepivacaina Recordati fiale 3%, 1 ml di soluzione contiene:
      principio attivo: Mepivacaina cloridrato 30 mg;
      eccipienti:   sodio   cloruro,  acqua  per  p.i.  q.b.,  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    Mepivacaina Recordati flaconi 3%, 1 ml di soluzione contiene:
      principio attivo: Mepivacaina cloridrato 30 mg;
      eccipienti:  sodio cloruro, Metilparaidrossibenzoato, acqua per
p.i.  q.b., (nelle quantita' indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    Mepivacaina  Recordati flaconi 1% + adrenalina, 1 ml di soluzione
contiene:
      principio  attivo:  Mepivacaina  cloridrato  10  mg, adrenalina
0,005 mg;
      eccipienti: sodio cloruro, sodio metilbisolfito, acqua per p.i.
q.b.,  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Mepivacaina   Recordati  2%  +  adrenalina,  1  ml  di  soluzione
contiene:
      principio  attivo:  Mepivacaina  cloridrato  20  mg, adrenalina
0,005 mg;
      eccipienti: sodio cloruro, sodio metilbisolfito, acqua per p.i.
q.b.,  (nelle  quantita'  indicate  nella  documentazione  di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    Indicazioni terapeutiche:
    Mepivacaina  Recordati  e'  indicato  in tutti gli interventi che
riguardano:
      chirurgia generale (piccola chirurgia);
      ostetricia e ginecologia;
      urologia;
      oculistica (blocco retrobulbare, ecc.);
      dermatologia (asportazione di verruche, cisti dermoidi, ecc.);
      otorinolaringoiatria  (tonsillectomia, rinoplastica, interventi
sull'orecchio medio, ecc.);
      ortopedia (riduzione fratture e lussazione, ecc.);
      medicina generale (causalgie, nevralgie, ecc.);
      medicina sportiva (strappi muscolari, meniscopatie, ecc);
      odontoiatria  e  stomatologia  (estrazioni  dentali,  chirurgia
dentale e paradentale, terapia conservativa e protesica, ecc.).
    Mepivacaina  Recordati  con  adrenalina  e'  indicata  quando  si
desideri  prolungare la durata dell'anestesia regionale oppure quando
e' necessario operare in una zona assolutamente ischemica.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.