MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della
specialita' medicinale per uso umano "Lipofundin S"
(GU n.188 del 14-8-2001)

             Estratto decreto n. 331 del 28 maggio 2001
    All'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita'
medicinale: LIPOFUNDIN S, nelle forme e confezioni: "10%" flaconi 100
ml; "10%" flaconi 250 ml: "10%" flaconi 500 ml; "20%" flaconi 100 ml:
"20%" flaconi 250 ml e "20%" flaconi 500 ml, rilasciata alla societa'
B.  Braun  Melsungen  AG  con sede legale e domicilio fiscale in Carl
Braun  Strasse,  1  -  Melsungen (Germania), e' apportata la modifica
della composizione e delle confezioni come di seguito indicate:
    Composizione:  la  composizione  e  le confezioni ora autorizzate
sono le seguenti:
      1000   ml   di   emulsione  per  infusione  endovenosa  al  10%
contengono:
        principio attivo: olio di soia 100 g;
        eccipienti: glicerolo - lecitina d'uovo - sodio oleato - alfa
tocoferolo  -  acqua  per  preparazioni  iniettabili (nelle quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
      1000   ml   di   emulsione  per  infusione  endovenosa  al  20%
contengono:
        principio attivo: olio di soia 200 g;
        eccipienti: glicerolo - lecitina d'uovo - sodio oleato - alfa
tocoferolo  -  acqua  per  preparazioni  iniettabili (nelle quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
      "10% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 100 ml;
      A.I.C. n. 026576076 (in base 10), 0TC14F (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H";
      "10% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 250 ml;
      A.I.C. n. 026576088 (in base 10), 0TC15N (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H";
      "10% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 500 ml;
      A.I.C. n. 026576090 (in base 10), 0TC14T (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H";
      "20% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 100 ml;
      A.I.C. n. 026576102 (in base 10), 0TC155 (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H";
      "20% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 250 ml;
      A.I.C. n. 026576114 (in base 10), 0TC160 (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H";
      "20% emulsione per infusione endovenosa" 1 flacone da 500 ml;
      A.I.C. n. 026576126 (in base 10), 0TC15K (in base 32);
      classe "a uso ospedaliero H".
    Produttore:    le   operazioni   di   produzione,   controllo   e
confezionamento  della  specialita'  medicinale sono effettuate dalla
titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Carl Braun Strasse, 1
- Melsungen (Germania).
    Indicazioni  terapeutiche:  LIPOFUNDIN  S  puo' essere utilizzato
come  parte  integrante  di un regime di alimentazione parenterale in
pazienti  che  non sono in grado di nutrirsi in modo adeguato per via
orale.  LIPOFUNDIN  S e' particolarmente indicato nei casi in cui sia
richiesto  un  elevato  apporto  energetico  per compensare eccessive
perdite  caloriche  quali  conseguano  a  traumi,  infezioni, ustioni
gravi.
    Classificazione  ai  fini  della  fornitura: resta confermato che
trattasi   di  medicinale  utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente
ospedaliero,  in cliniche e case di cura (art. 9, decreto legislativo
n. 539/1992).
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    I  lotti  gia'  prodotti,  contraddisti  nti dai numeri di A.I.C.
026576013,  A.I.C.  026576025,  A.I.C.  026576037,  A.I.C. 026576049,
A.I.C.   026576052   e  A.I.C.  026576064,  recanti  la  composizione
precedentemente autorizzata non possono essere mantenuti in commercio
a   decorrere   dal   centottantunesimo   giorno   da   quello  della
pubblicazione del presente decreto.