REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 10 maggio 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna  di Orbetello. Intervento per il
miglioramento   qualitativo  delle  acque  nella  conterminazione  di
Orbetello  -  Prosecuzione  attivita'  di  pompaggio.  (Ordinanza  n.
F/997).
(GU n.199 del 28-8-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni)

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
commissario  delegato,  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio
1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza
urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di
Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli
stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti
territoriali;
  Considerato  che  con  ordinanza  D.P.C. n. 2975 del 15 aprile 1999
sono  stati  stanziati  ulteriori 22 miliardi per la esecuzione degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  monte
Argentario;
  Vista  la  ordinanza  D.P.C. n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista   l'ordinanza   n.  F/859  del  10 maggio  2000  con  cui  al
sottoscritto  e'  stato  confermato l'incarico di vice commissario ai
sensi del citato art. 2 della predetta ordinanza D.P.C. n. 2807/1998;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n.  3097 del
4 dicembre 2000;
  Considerato  che con ordinanza n. F/857 dell'8 maggio 2000 e' stato
affidato all'ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo
alla  "Assistenza  tecnica  e progettuale relativa agli interventi di
risanamento della laguna di Orbetello";
  Evidenziato che i reflui dei depuratori di Terrarossa e di Neghelli
sono  immessi  nel  canale  navigabile  al termine del quale e' stata
realizzata una conterminazione;
  Preso  atto  che  in  corrispondenza  degli scarichi dei depuratori
esiste una sacca con scarsa circolazione di acqua;
  Considerato pertanto che per migliorare la qualita' delle acque nel
tratto  iniziale  del canale navigabile all'uscita degli scarichi dei
depuratori  si  e'  reso necessario predisporre una pompa che immetta
acqua nella laguna, di qualita' migliore rispetto a quella del canale
navigabile stesso;
  Richiamata  l'ordinanza  commissariale  n.  F/901 in data 30 giugno
2000  con  cui  e'  stata  approvata  la perizia per il miglioramento
qualitativo   delle   acque   nella   conterminazione  di  Orbetello,
affidandone i lavori alla ditta Laurenti Marino;
  Preso  atto  che  il  perdurare  della  situazione  emergenziale ha
richiesto  un  ulteriore intervento indifferibile ed urgente mediante
l'utilizzazione  di  una  seconda  pompa  e  che  e' stato necessario
autorizzare  per  le  vie  brevi l'esecuzione del servizio al fine di
scongiurare una situazione di pericolosita' e inquinamento ambientale
della laguna di Orbetello;
  Considerato  che la competente unita' sanitaria locale ha segnalato
la  necessita'  di installare una seconda pompa al fine di potenziare
l'afflusso  di  acqua  fresca  e  ridurre  al minimo le problematiche
connesse  alla  produzione  di  odori  e  alla  proliferazione  delle
zanzare;
  Considerato   inoltre   che   la  ditta  Laurenti  Marino,  impresa
aggiudicataria  della  precedente  analoga  trance  di  lavori si era
dichiarata  disponibile  alla prosecuzione degli stessi alle medesime
condizioni contrattuali;
  Valutata   la   somma  urgenza  e  indifferibilita'  del  richiesto
potenziamento del pompaggio;
  Ritenuto  per  le  predette motivazioni di urgenza di affidare tale
intervento  alla  stessa  ditta  gia'  operante  in zona con i propri
mezzi;
  Vista  la  perizia redatta a consuntivo dall'ing. Francesco Martino
avente ad oggetto l'intervento per il miglioramento qualitativo delle
acque  nella conterminazione di Orbetello-Prosecuzione dell'attivita'
di  pompaggio",  allegata  al presente atto sotto la lettera "A" come
parte integrante e sostanziale;
  Visto  il quadro economico della perizia per un importo complessivo
di    L. 117.000.000    (Euro 60.425,45),   di   cui   L. 103.172.000
(Euro 53.283,89)  per  lavori e L. 13.828.000 (Euro 7.141,56) come di
seguito specificato:


                                            Importo
                                               -
Importo dei lavori....                    103.172.000
     TOTALE IMPORTO DEI LAVORI ...        103.172.000
                                         ------------
IVA su lavori al 10%....                   10.317.200
Spese tecniche di progettazione
 comprensive di C.N.P.A.I.A.....            2.871.799
IVA su spese tecniche....                     574.360
Imprevisti e arrotondamento....                64.642
                                         ------------
     TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE ...       13.828.000
                                         ------------
            TOTALE PERIZIA ...            117.000.000

  Vista  la  nota  prot.  n.  557  del 6 aprile 2001 con cui la ditta
Laurenti  Marino  dichiara  di  accettare  tutti  i  patti,  prezzi e
condizioni indicati nella perizia in oggetto;
  Preso  atto del parere tecnico favorevole espresso dall'ufficio del
commissario e sottoscritto dall'ing. Pierluigi Giovannini in qualita'
di  responsabile  dell'area di progetto per il risanamento ambientale
della   laguna  di  Orbetello,  in  data  2 aprile  2001,  agli  atti
dell'ufficio;
  Preso  atto  che ai sensi della perizia in precedenza citata non e'
stato  necessario procedere alla designazione del coordinatore per la
progettazione  e  la  redazione del piano di sicurezza ex art. 12 del
decreto  legislativo  n. 494/1996, e alla notifica preliminare di cui
all'art. 11 del predetto decreto legislativo;
  Considerato  che,  come  si desume dal predetto parere tecnico, non
verranno  realizzate  opere permanenti e che quindi non e' necessaria
la    comunicazione    al   servizio   conservazione   della   natura
dell'amministrazione  provinciale di Grosseto, anche se l'area ricade
all'interno della riserva naturale regionale;
  Visto  inoltre  la  relazione  del  direttore  dei lavori sul conto
finale   ed   il   certificato  di  regolare  esecuzione,  agli  atti
dell'ufficio, da cui risulta che:
    1) i  lavori  in  oggetto  sono stati consegnati sotto riserve di
legge;
    2) che i lavori sono stati ultimati il 18 settembre 2000;
    3) che  i  lavori  sono  stati  eseguiti,  come  riassunto  nella
perizia, in conformita' alle disposizioni impartite dalla D.L.;
    4) che il loro ammontare e' di L. 103.172.000 oltre IVA al 10%;
    5) che  l'impresa  non ha effettuato cessioni i crediti derivanti
dall'esecuzione dei lavori in oggetto;
  Ritenuto  pertanto  di corrispondere alla ditta Laurenti Marino gli
oneri   derivanti   dai  lavori  in  oggetto  pari  a  L. 103.172.000
(Euro 53.283,89)  oltre  IVA al 10% alla presentazione della relativa
fattura;
  Richiamate    le    deroghe   previste   dalle   ordinanze   D.P.C.
numeri 2807/1998 e 2975/1999, e confermate dall'art. 3 dell'ordinanza
D.P.C.  n. 3037/2000 nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero
dell'interno n. 3097 del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1. Di approvare la perizia redatta a consuntivo dall'ing. Francesco
Martino  avente  ad  oggetto  "Intervento  per il miglioramento delle
acque  nella  conterminazione  di Orbetello-prosecuzione attivita' di
pompaggio",  allegata  alla  presente  ordinanza sotto la lettera "A"
quale parte integrante e sostanziale.
  2.  Di  approvare il quadro economico per un importo complessivo di
L. 117.000.000  (Euro 60.425,45),  di cui L. 103.172.000 per lavori e
L. 13.828.000 (Euro 7.141,56) come di seguito specificato:


                                            Importo
                                               -
Importo dei lavori....                    103.172.000
     TOTALE IMPORTO DEI LAVORI ...        103.172.000
                                         ------------
IVA su lavori al 10%....                   10.317.200
Spese tecniche di progettazione
 comprensive di C.N.P.A.I.A.....            2.871.799
IVA su spese tecniche....                     574.360
Imprevisti e arrotondamento....                64.642
                                         ------------
     TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE ...       13.828.000
                                         ------------
            TOTALE PERIZIA ...            117.000.000

  3.  Di imputare gli oneri complessivi di cui al precedente punto 2)
ai fondi finanziati con ordinanze D.P.C. n. 2975/1999 e n. 3097/2000,
n. 2807/1998.
  4.  Di  approvare  la  contabilita'  finale  ed  il  certificato di
regolare  esecuzione  redatto dall'ing. Francesco Martino in qualita'
di   direttore   dei   lavori   relativo   agli  "Interventi  per  il
miglioramento   qualitativo  delle  acque  nella  conterminazione  di
Orbetello-prosecuzione attivita' di pompaggio".
  5.  Di  autorizzare  la prefettura di Grosseto a liquidare a favore
della   ditta   Laurenti   Mari.no   di  Grosseto  l'importo  pari  a
L. 103.172.000  (Euro 53283,89)  oltre  IVA  al 10% come indicato nel
certificato di regolare esecuzione.
  6.  Di prendere atto che la contabilita' finale e il certificato di
regolare   esecuzione   e'   acquisito  agli  atti  dell'ufficio  del
commissario con sede in Grosseto.
  7.  Di  comunicare  la  presente  ordinanza  per gli adempimenti di
competenza  alla ditta Laurenti Marino, all'ing. Francesco Martino, e
alla  prefettura di Grosseto e disporne la pubblicazione per estratto
sul Bollettino ufficiale della regione Toscana.
    Firenze, 10 maggio 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi