REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 4 aprile 2001 

Emergenza   ambientale   nella   laguna   di   Orbetello.   Ordinanza
commissariale  F/692 del 13 luglio 1999. Stoccaggio provvisorio delle
biomasse   algali   nell'impianto  ubicato  in  localita'  Patanella.
Fornitura di mano d'opera e di mezzi d'opera. (Ordinanza n. F/987).
(GU n.197 del 25-8-2001)

                         IL VICE COMMISSARIO

(Art.  5,  legge  24 febbraio  1992,  n. 225 - Ordinanza del Ministro
dell'interno delegato per il coordinamento della protezione civile n.
   2807 del 14 luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni)

  Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato  per  il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la quale il presidente della giunta regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per   il  completamento  degli  interventi  di  emergenza  urgenti  e
indifferibili  necessari per il risanamento della laguna di Orbetello
nonche' ricondurre la gestione straordinaria degli stessi all'interno
delle competenze ordinarie degli enti territoriali;
  Considerato  che  con  ordinanza  D.P.C. n. 2975 del 15 aprile 1999
sono  stati  stanziati  ulteriori  22 miliardi per l'esecuzione degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento    e   di   depurazione   dell'areale   Orbetello-Monte
Argentario;
  Vista  la  ordinanza  D.P.C. n. 3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione nel comprensorio di Orbetello-Monte Argentario nonche' al
superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
  Vista  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10 maggio 2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  D.P.C.  n.  2807/98 fino al
31 dicembre 2001;
  Richiamata  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n.  3097 del
4 dicembre 2000;
  Preso  atto  che con ordinanza commissariale n. F/692 del 13 luglio
1999  e'  stata  approvata  la  perizia  per  la realizzazione di una
stazione  di  stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali
raccolte in laguna, redatta dall'ing. Francesco Martino;
  Richiamata l'ordinanza n. F/880 del 31 maggio 2000 con cui e' stata
autorizzata   l'utilizzazione   della   stazione   di   stoccaggio  e
stabilizzazione  delle  biomasse  algali  raccolte  in  laguna per il
deposito delle alghe in deroga al decreto legislativo n. 22/1997;
  Considerato  che  durante  la  fase di raccolta le alghe, in attesa
dello smaltimento definitivo, vengono depositate in una vasca esterna
per poi essere stoccate all'interno delle serre e che tali operazioni
di   raccolta   comprendono   l'assistenza  allo  scarico  dei  mezzi
provenienti  dalla  laguna  e  l'utilizzazione  e  gestione  di mezzi
meccanici idonei allo stoccaggio all'interno delle serre;
  Considerato  che con ordinanza n. F/919 del 31 luglio 2000 e' stato
affidato  all'ing.  Angelo  Lupo di Grosseto l'incarico professionale
per  la  valutazione dei rischi e per l'attivita' di responsabile del
servizio  protezione  e  prevenzione  per la stazione di stoccaggio e
stabilizzazione delle biomasse algali in localita' Patanella;
  Visto il "Documento sulla sicurezza - valutazione dei rischi per la
sicurezza  e  la salute durante il lavoro, indicazione e programma di
attuazione   delle   misure   di  prevenzione  e  protezione  per  il
miglioramento dei livelli di sicurezza ai sensi dell'art. 4, comma 2,
del  decreto  legislativo  n.  626/1994  e successive modificazioni e
integrazioni" redatto dall'ing. Lupo;
  Vista   la  relazione  tecnica,  agli  atti  dell'ufficio,  redatta
dall'ufficio  del  commissario  e  sottoscritta  dall'ing.  Pierluigi
Giovannini  in  qualita' di responsabile dell'area di progetto per il
risanamento ambientale della laguna di Orbetello, in cui evidenzia la
necessita'  di  eseguire le operazioni di assistenza allo scarico dei
mezzi  provenienti  dalla  laguna  nelle  vasche  di  stoccaggio  sia
all'interno  che  all'esterno  delle  serre e la movimentazione delle
alghe  durante  il  periodo  di  asciugatura da effettuare con idoneo
mezzo  meccanico  secondo  quanto  indicato  nel  citato documento di
valutazione dei rischi;
  Considerato che, oltre alle operazioni di stoccaggio delle biomasse
algali  e'  necessario  far  proseguire le operazioni di sorveglianza
dell'impianto,  prevedibilmente  con un impegno di otto ore di lavoro
settimanali,  anche  mediante sopralluoghi di pulizia e interventi di
manutenzione;
  Considerato che le sopracitate attivita' si rendono necessarie fino
al   31 dicembre   2001   data   di  scadenza  dell'attuale  gestione
commissariale;
  Vista  la  stima  di  spesa  quale risulta dalla predetta relazione
tecnica    per    un    importo    complessivo    di   L. 293.022.000
(Euro 151.333,23) compresa IVA al 20%, fino al 31 dicembre 2001;
  Evidenziato  che  il  predetto importo e' esclusivamente presunto e
che  potra'  essere  determinato in modo esatto solo al termine della
gestione   dell'impianto  in  base  alle  ore  effettivamente  svolte
applicando i prezzi unitari offerti;
  Considerato  che  durante  le  precedenti  stagioni  di raccolta le
attivita'  relative allo stoccaggio provvisorio delle biomasse algali
sono  state  svolte  dalla  ditta  Laurenti Marino che si e' all'uopo
dotata di un mezzo idoneo conforme a quanto previsto dal documento di
valutazione  dei  rischi  e  ha acquisito una notevole esperienza sui
metodi  di  movimentazione  delle  biomasse  algali,  e  sui  criteri
ottimali per l'organizzazione dello spazio all'interno delle serre;
  Considerato   che   dalla  valutazione  di  diversi  fattori  quali
esperienza  acquisita  nella  movimentazione  delle biomasse algali e
dotazione  di  mezzi  meccanici  idonei,  e' stato ritenuto opportuno
richiedere   alla  ditta  Laurenti  Marino  un  preventivo  con  nota
dell'8 marzo 2001, protocollo n. 389;
  Viste  l'offerta  e  successiva integrazione presentate dalla ditta
Laurenti  Marino  allegate  al presente atto sotto la lettera "A", in
cui  sono  inseriti  i  prezzi  unitari  relativamente  a manodopera,
gestione mezzi e trasporti;
  Visto   il  verbale  di  aggiudicazione  redatto  dall'ufficio  del
commissario  in  cui,  sulla  base della relazione tecnica citata, si
ritiene  opportuno  e conveniente accettare il preventivo della ditta
Laurenti Marino;
  Preso   atto  che  per  l'entita'  dei  lavori  non  e'  necessario
provvedere  alla predisposizione del piano di sicurezza nonche' della
notifica  di  cui all'art. 11 del decreto legislativo n. 494/1996, il
tutto come meglio specificato nella citata relazione tecnica;
  Ritenuto  pertanto,  sulla base delle motivazioni sopra esposte, di
utilizzare  la  facolta'  di  deroga  di  cui  il commissario si puo'
avvalere, autorizzando con il presente atto la gestione provvisoria e
le  attivita'  di  sorveglianza  della stazione di stoccaggio fino al
31 dicembre  2001  o  comunque  fino  al  rilascio  della  prescritta
autorizzazione provinciale;
  Richiamate  le deroghe previste dalle ordinanze D.P.C. n. 2807/98 e
2975/99  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza D.P.C. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'interno n. 3097
del 4 dicembre 2000;
                               Ordina:
  1.  Di  approvare  il  "Documento sulla sicurezza - valutazione dei
rischi  per la sicurezza e la salute durante il lavoro, indicazione e
programma  di attuazione delle misure di prevenzione e protezione per
il  miglioramento  dei  livelli  di  sicurezza  ai sensi dell'art. 4,
comma 2,   del   decreto   legislativo   n.   626/1994  e  successive
modificazioni  e  integrazioni"  redatto  dall'ing. Lupo, allegato al
presente   atto  sotto  la  lettera  "B"  quale  parte  integrante  e
sostanziale.
  2.  Di  affidare  alla  ditta  Laurenti Marino lo svolgimento delle
attivita'  relative allo stoccaggio provvisorio delle biomasse algali
presso  lo  stabilimento sito in localita' Patanella e alla vigilanza
dell'impianto  fino  al  31 dicembre  2001 per un importo complessivo
stimato  di  L.  293.022.000  (Euro 151.333,23)  compresa IVA al 20%,
salvo conguaglio a consuntivo.
  3.  Di  imputare  gli oneri di cui sopra ai finanziamenti stanziati
con ordinanze D.P.C. 2975/99 e 3097/2000.
  4.  Di  trasmettere  il  presente provvedimento alla ditta Laurenti
Marino,  all'ing. Francesco Martino, all'ing. Angelo Lupo in qualita'
di  responsabile  della sicurezza, e alla prefettura di Grosseto e di
disporre  la  pubblicazione per estratto nel bollettino della regione
Toscana.
    Firenze, 4 aprile 2001
                                     Il vice commissario: Ginanneschi