MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Estroclim"
(GU n.202 del 31-8-2001)

           Estratto decreto NCR n. 435 del 12 luglio 2001
    Specialita' medicinale: ESTROCLIM: nelle forme e confezioni:
      "MX 25 microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti;
      "MX 50 microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti;
      "MX 100 microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti.
    Titolare  A.I.C.:  societa'  Sigma  Tau  industrie  farmaceutiche
riunite  p.a.,  con  sede  legale  e domicilio fiscale in Roma, viale
Shakespeare n. 47, codice fiscale n. 00410650584.
    Produttore:    la   produzione   della   specialita'   medicinale
sopraindicata  e'  effettuata  da: LTS Lohmann Therapie Systeme nello
stabilimento sito in Lohmannstrasse, 2 - Andernach (Germania).
    Le fasi terminali di confezionamento sono effettuate da: societa'
Sigma  Tau  industrie  farmaceutiche riunite p.a., nello stabilimento
sito in Pomezia (Roma), via Pontina km 30,400.
    Le  fasi  terminali  di  controllo  sono  effettuate da: societa'
Novartis Pharma AG, nello stabilimento sito in Stein (Svizzera).
    Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, legge n. 537/1993:
      "MX  25  microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti; A.I.C. n.
027318070 (in base 10), 0U1PTQ (in base 32);
      classe: "A";
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma  4  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  medicinale  in  esame  e'  coperto  da brevetto, di cui alla
lettera b), comma 5, art. 29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
      "MX  50  microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti; A.I.C. n.
027318082 (in base 10), 0U1PU2 (in base 32);
      classe: "A";
      prezzo:  il  prezzo  sara'  determinato  ai sensi dell'art. 70,
comma  4  della  legge  23 dicembre 1998, n. 448, e in considerazione
della  dichiarazione  della  societa' titolare dell'A.I.C. attestante
che  il  medicinale  in  esame  e'  coperto  da brevetto, di cui alla
lettera b), comma 5, art. 29 della legge 23 dicembre 1999, n. 488;
      "MX  100 microgrammi cerotti transdermici" 8 cerotti; A.I.C. n.
027318094 (in base 10), 0U1PUG (in base 32);
      classe: "C".
    Classificazione  ai  fini  della fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
    Composizione: un cerotto da 25 microgrammi contiene:
      principio attivo: estradiolo 0,75 mg;
      eccipienti:    acrilato-metacrilato    copolimero    (durotak),
isopropilpalmitato,   polietilene  tereftalato,  etilene-vinilacetato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Composizione: un cerotto da 50 microgrammi contiene:
      principio attivo: estradiolo 1,5 mg;
      eccipienti:    acrilato-metacrilato    copolimero    (durotak),
isopropilpalmitato,   polietilene  tereftalato,  etilene-vinilacetato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Composizione: un cerotto da 100 microgrammi contiene:
      principio attivo: estradiolo 3 mg;
      eccipienti:    acrilato-metacrilato    copolimero    (durotak),
isoprapilpalmitato,   polietilene  tereftalato,  etilene-vinilacetato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
    Indicazioni   terapeutiche:   sintomi   da   carenza  estrogenica
conseguenti  a  menopausa fisiologica o indotta chirurgicamente, come
ad   esempio:   vampate   di  calore,  disturbi  del  sonno,  atrofia
urogenitale,   instabilita'   e   malumore  conseguenti.  Prevenzione
dell'accellerata perdita osseo menopausale.
    Nelle  pazienti  con utero intatto l'estrogeno deve essere sempre
associato ad un trattamento sequenziale con progestinici.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana