N. 472 ORDINANZA (Atto di promovimento) 20 settembre 2000

Ordinanza   emessa   il   20 settembre  2000  (pervenuta  alla  Corte
costituzionale   l'11 maggio   2001)   dalla  Commissione  tributaria
regionale  di  Ancona  sui  ricorso  propostoda Polimor S.r.l. contro
Ufficio I.V.A. di Pesaro

Imposte e tasse - Accertamento delle imposte sui redditi e sul valore
  aggiunto - Utilizzazione in sede tributaria di accertamenti bancari
  eseguiti  in  sede  penale  -  Operativita', anche in tale ipotesi,
  della   presunzione   legale   di  imponibilita'  delle  operazioni
  risultanti dai conti bancari - Compromissione del diritto di difesa
  fiscale  e  penale  del  contribuente-imputato,  in  ragione  degli
  opposti regimi probatori del processo penale e di quello tributario
  (qualificato  l'uno  dal diritto dell'imputato al silenzio, l'altro
  dall'obbligo-onere per il contribuente di rispondere).
- D.P.R.  26  ottobre  1972,  n. 633,  art.  51, secondo comma, n. 2;
  d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, art. 31, primo comma, n. 1.
- Costituzione, art. 24, secondo comma.
(GU n.25 del 27-6-2001 )
                 LA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE

    Ha  emesso la seguente ordinanza sull'appello r.g. appelli 920/99
depositato il 12 ottobre 1999 avverso la sentenza n. 311/04/99 emessa
dalla  Commissione  tributaria  provinciale  di  Pesaro,  da: Polimor
S.r.l., legale rappresentante Moroni Franco residente a Pesaro in via
della   Tecnologia   s.n.,  difeso  da:  avv. Pettinato  Salvatore  e
dott. Farina  Silvia,  residenti  a  Pesaro  in  viale dei Partigiani
n. 31.
    Controparti:  I.V.A.  di Pesaro; atti impugnati: avv. rett. parz.
n. 818185/98 - I.V.A., 94.
    Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza e' perfettamente uguale a
quello    dell'ordinanza    pubblicata    in   precedenza(Reg.   ord.
n. 469/2001).
01C0566