REGIONE MOLISE

CONCORSO

Avviso  pubblico  per il conferimento di incarico quinquennale per la
copertura  del  posto  di  dirigente  medico - direttore responsabile
della  struttura complessa di otorinolaringoiatria, area chirurgica e
delle specialita' chirurgiche, presso l'azienda sanitaria locale n. 3
"Centro Molise" di Campobasso.
(GU n.11 del 6-2-2001)

    In esecuzione del provvedimento n. 1082 del 29 settembre 2000, ai
sensi  del  3o comma dell'art. 15 del decreto legislativo 30 dicembre
1992,  n. 502,  cosi'  come  modificato ed integrato, ed ai sensi del
decreto  del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, e'
indetto pubblico avviso per il conferimento di incarico quinquennale,
presso l'azienda sanitaria locale n. 3 "Centro Molise" di Campobasso,
per la copertura del posto di:
      dirigente  medico  -  direttore  responsabile  della  struttura
complessa   di   otorinolaringoiatria,   area   chirurgica   e  delle
specialita' chirurgiche.
    Possono  partecipare  al  presente  avviso  coloro  che  siano in
possesso dei seguenti requisiti:
      a) laurea in medicina e chirurgia;
      b) iscrizione all'albo professionale;
      c) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina  o  in  disciplina  equipollente, e specializzazione nella
disciplina  o  in  una  disciplina equipollente, ovvero anzianita' di
servizio  di dieci anni nella disciplina; qualora per il requisito di
cui  alla  predetta  lettera  b) venga prodotta autocertificazione ai
sensi  della vigente normativa, dovra' essere chiaramente indicata la
disciplina  nella  quale  e'  stato prestato servizio onde consentire
all'apposita    commissione,    la   inequivoca   valutazione   della
ammissibilita'  alla selezione. A tal fine non saranno ritenuti utili
i   servizi   non  prestati  nella  disciplina  specifica  ovvero  in
disciplina   equipollente   (decreto  ministeriale  30 gennaio  1998,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 37  del 14 febbraio 1998 -
supplemento ordinario, serie generale) con la escludibilita', quindi,
di  altri  servizi non specifici quali, ad esempio: "moduli", guardia
medica, guardia interdivisionale, ecc;
      d) curriculum  ai  sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484, in cui sia documentata una
specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata esperienza ai sensi
dell'art. 6   (salvo   quanto  previsto  dall'art. 15,  comma 3,  del
medesimo decreto del Presidente della Repubblica).
    Resta   l'obbligo,   in  caso  di  assunzione  dell'incarico,  di
acquisire l'attestato di formazione manageriale nel primo corso utile
(vedasi  articoli  7 e 15 del decreto del Presidente della Repubblica
10 dicembre 1997, n. 484);
    I  suddetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza   del   termine   stabilito   nel  presente  avviso  per  la
presentazione delle domande di ammissione.
    Non  possono  accedere  all'incarico  coloro  che  siano  esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  destituiti  o
dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
    Le  domande  di partecipazione, redatte in carta semplice, devono
essere inoltrate, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, al
direttore  generale  della  A.S.L.  n. 3  "Centro  Molise"  - via Ugo
Petrella, 1 - 86100 Campobasso, entro il trentesimo giorno dalla data
di  pubblicazione  del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica.  A  tal  fine  fara'  fede  il timbro e data dell'ufficio
postale accettante.
    Per  l'ammissione  alla  partecipazione  al  presente  avviso gli
aspiranti devono dichiarare:
      1) data e luogo di nascita, residenza;
      2) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente;
      3)  il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      4) le eventuali condanne penali riportate;
      5) i titoli di studio posseduti;
      6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7)   i   servizi   prestati  come  impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le cause di risoluzione di precedenti rapporti di
pubblico impiego;
      8)  il possesso dei requisiti di cui ai precedenti punti a), b)
e c).
    Nella  domanda  di partecipazione all'avviso gli aspiranti devono
indicare  il  domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere
fatta ogni necessaria comunicazione.
    Alla  domanda  di  partecipazione all'avviso gli aspiranti devono
allegare:
      curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice,
datato,  firmato  e  debitamente  documentato,  per la valutazione da
parte  della  apposita  commissione  di esperti. Detta documentazione
deve  essere prodotta in originale o in copia legale o autenticata ai
sensi di legge (esente da bollo ex legge n. 370 del 23 agosto 1988);
      le   pubblicazioni  devono  essere  edite  a  stampa;  trovera'
valutazione  la  produzione  scientifica strettamente pertinente alla
disciplina,    pubblicata    su   riviste   italiane   o   straniere,
caratterizzate  da  criteri  di  filtro nell'accettazione dei lavori,
nonche' il suo impatto sulla comunita' scientifica;
      certificato  attestante  l'iscrizione  all'albo dell'ordine dei
medici,  rilasciato  in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella
della   scadenza   del   presente   avviso.   L'iscrizione   all'albo
professionale  di  uno  dei  paesi  dell'Unione  europea  consente la
partecipazione    alla    selezione    fermo    restando    l'obbligo
dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in servizio;
      elenco   in   triplice   copia,   in   carta   semplice,  della
documentazione presentata.
    Gli  aspiranti  ammessi  sosterranno  una prova consistente in un
colloquio  diretto  alla  valutazione  delle  capacita' professionali
nella  specifica  disciplina  con  riferimento  anche alle esperienze
professionali  documentate,  nonche' all'accertamento delle capacita'
gestionali,  organizzative e di direzione in riferimento all'incarico
da svolgere.
    L'incarico verra' conferito dal direttore generale sulla base del
parere formulato dalla commissione degli esperti.
    Tale  incarico,  di durata quinquennale, potra' essere rinnovato,
previa  positiva  verifica  da effettuarsi da parte della commissione
costituita ai sensi dell'art. 15, terzo comma del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni.
    Il  trattamento  economico  annuo  sara'  quello  previsto  dalle
vigenti norme contrattuali.
    Per quanto non previsto dal presente avviso, che sara' pubblicato
nel  bollettino  ufficiale  della  regione  Molise  e  nella Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica, si fa riferimento alla normativa vigente
in materia.
    L'azienda  sanitaria locale n. 3 "Centro Molise" di Campobasso si
riserva   piena   facolta'  di  modificare,  revocare,  sospendere  o
prorogare il presente avviso.
    Per  eventuali  ulteriori  informazioni,  gli  aspiranti potranno
rivolgersi  alla  A.S.L. n. 3 "Centro Molise" - via Ugo Petrella, 1 -
86100 Campobasso - Unita' operativa personale - settore concorsi.