AZIENDA OSPEDALIERA «SAN GIOVANNI DI DIO» DI AGRIGENTO

CONCORSO

Concorso  pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto
di dirigente farmacista
(GU n.25 del 27-3-2001)

    In esecuzione della deliberazione n. 1343 del 28 dicembre 2000 e'
indetto  pubblico  concorso, per titoli ed esami, per la copertura di
un  posto  di dirigente farmacista, presso l'azienda ospedaliera "San
Giovanni di Dio" di Agrigento.

    Requisiti   specifici  di  ammissione  ex  art.  32  decreto  del
       Presidente della Repubblica n. 483 del 10 ottobre 1997.

      a) laurea in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche;
      b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso;
      c) iscrizione all'albo dell'ordine dei farmacisti, attestata da
certificato  di  data  non  anteriore  a  6 mesi rispetto a quella di
scadenza del bando.

                             Prove di esame

    1. Le prove d'esame sono le seguenti:
      a) prova  scritta:  svolgimento  di  un  tema  su  argomenti di
farmacologia  o  risoluzione  di  una  serie  di  quesiti  a risposta
sintetica inerenti alla materia stessa;
      b) prova   pratica:   tecniche  e  manualita'  peculiari  della
disciplina  farmaceutica  messa  a  concorso.  La  prova pratica deve
comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto;
      c) prova  orale:  sulle  materie  inerenti  alla  disciplina  a
concorso nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire.

                    Requisiti generali di ammissione

      a) cittadinanza  italiana,  salvo  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti  o  cittadinanza  di  uno dei Paesi dell'Unione
europea.
      b) idoneita'  fisica all'impiego: l'accertamento dell'idoneita'
fisica all'impiego sara' effettuata a termine della legge 23 dicembre
1978, n. 833 e successive modifiche dall'A.S.L. competente.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato attivo politico e coloro che siano stati destituiti o
dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
    Tutti  i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data
di  scadenza  stabilita nel presente bando per la presentazione della
domanda di ammissione.

                          Domanda di ammissione

    Le  domande  di  partecipazione  al  concorso,  redatte  in carta
semplice, secondo lo schema predisposto da questa azienda ed allegato
al  presente bando devono essere rivolte al commissario straordinario
dell'azienda  ospedaliera "San Giovanni di Dio" di Agrigento, spedite
nei modi e nei termini previsti e piu' avanti specificati.
    Nella  domanda  gli  aspiranti devono dichiarare sotto la propria
responsabilita':
      a) cognome e nome, la data di nascita, il luogo di nascita e la
residenza;
    Il possesso della cittadinanza, ovvero i requisiti sostitutivi di
cui   all'art. 11   del   decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 761/1979;
      b) Il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione,  o  della  cancellazione  dalle liste
medesime;
      c) le  eventuali condanne penali riportate, ovvero di non avere
riportato condanne penali;
      d) i  titoli  di studio posseduti nonche' i requisiti specifici
di ammissione richiesti per il concorso;
      e) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      f) i   servizi   prestati   come   impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le cause di risoluzione di precedenti rapporti di
pubblico  impiego,  ovvero  di non avere mai prestato servizio presso
pubbliche amministrazioni;
      g) il domicilio presso il quale deve essere fatta al candidato,
ad ogni effetto, ogni necessaria comunicazione relativa al concorso.
    La  firma  in  calce  alla  domanda  non deve essere autenticata.
L'omessa  indicazione  nella  domanda  anche  di  un  solo  requisito
richiesto  per  l'ammissione  determina l'esclusione dal concorso. Le
certificazioni relative ai titoli che i candidati ritengano opportuno
presentare   agli   effetti  della  valutazione  di  merito  e  della
formulazione  della graduatoria, ivi compreso un curriculum formativo
e  professionale,  dal  quale  sia  possibile verificare l'esperienza
acquisita  nell'ambito della disciplina del posto messo a concorso ed
il  possesso  di  titoli  accademici  e di studio o di qualificazione
professionale  nello  stesso ambito, redatto su carta libera datato e
firmato,  devono  essere  allegate  alla domanda di partecipazione al
concorso.
    Gli  altri  titoli  ed  i  documenti  devono  essere  prodotti in
originale o in copia autenticata o autocertificati ai sensi di legge.
    Le eventuali pubblicazioni devono essere edite a stampa.
    Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se
ricorrono  o  meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46
del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 761/1979 in presenza
delle  quali  il punteggio di anzianita' deve essere ridotto. In caso
positivo, l'attestazione deve precisare la misura delle riduzioni del
punteggio.
    Ai  sensi  della  legge  n. 378  del  23 agosto 1988 e successive
modifiche  le  domande  di  partecipazione  al concorso ed i relativi
documenti allegati non sono soggette all'imposta di bollo.
    Alla  domanda  deve essere allegato, in triplice copia, un elenco
in carta libera dei titoli e dei documenti presentati.
    Le  domande per il concorso pubblico, per titoli ed esami, devono
pervenire,  a  pena  di  esclusione dal concorso, entro il trentesimo
giorno  successivo  alla  data  di  pubblicazione  dell'estratto  del
presente  bando  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Esse  devono  essere  inoltrate,  a  mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento,  al  commissario  straordinario dell'azienda ospedaliera
"San Giovanni di Dio". via Giovanni XXIII n. 164, 92100 Agrigento.
    Le  domande  si  considerano  prodotte  in tempo utile se spedite
entro  il  termine  indicato: al tal fine fara' fede il timbro datano
dell'ufficio postale accettante.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  delle domande e dei
documenti  e' perentorio: la eventuale riserva di invio successivo di
documenti   o  il  riferimento  a  documenti  e  titoli  in  possesso
dell'amministrazione e' priva di effetto.
    Il  presente  bando  e'  emanato  tenuto conto di quanto disposto
dalla  legge 10 aprile 1991 n. 125 sulla pari opportunita' tra uomini
e donne sull'accesso al lavoro.
    I  candidati  verranno  informati  della sede e dei giorni in cui
avranno  luogo le prove d'esame, mediante raccomandata con, avviso di
ricevimento non meno di quindici giorni prima dell'inizio di ciascuna
prova, ad eccezione della prova orale per la quale verra' dato avviso
almeno venti giorni prima dell'inizio della stessa.
    Per  quanto altro non previsto dal presente bando si fa rinvio al
regolamento  recante  la  disciplina  concorsuale  per  il  personale
dirigenziale  del servizio sanitario nazionale decreto del Presidente
della  Repubblica n. 483 del 10 dicembre 1997 ed alle disposizioni di
cui alla legge Bassanini.
    Per  quanto  altro  non  previsto  si intendono qui richiamate le
disposizioni di legge in vigore.
    L'Azienda  ospedaliera  si  riserva  la  facolta'  di  prorogare,
sospendere  o  revocare  il  presente  avviso,  ovvero di riaprirne i
termini  in qualsiasi momento per ragioni di pubblico interesse senza
che  i  candidati  possano  sollevare  eccezione o vantare diritti di
sorta.
    Per  eventuali  informazioni,  gli  aspiranti potranno rivolgersi
all'ufficio  personale  dell'azienda  ospedaliera, sito in via Picone
n. 23 - telefono 0922/402077.
Al  sig.  commissario  straordinario  dell'Azienda  ospedaliera  "San
Giovanni  di  Dio"  -  Via  Giovanni  XXIII,  164  -  92100 Agrigento
    Il/La sottoscritt ... dott. chiede di
partecipare  al concorso, per titoli ed esami, per la copertura di un
posto  di  farmacista  dirigente  di  cui  al  bando pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale della regione siciliana n. 2 del 23 febbraio 2001
e  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. ... del
...............;
    Il/La sottoscrit ... consapevole delle situazioni penali previste
dall'art.  26  legge  n. 15/1968,  in  caso di dichiarazione mendace,
dichiara, sotto la propria responsabilita':
      1. di essere nato/a il ;
      2. di essere residente in Via ;
      3  di  essere  cittadino  italiano, o equiparato ai sensi delle
leggi vigenti o cittadino di uno dei Paesi dell'Unione europea;
      4.  di  essere/non  essere  iscritto nelle liste elettorali (in
caso negativo indicare i motivi);
      5. di aver/non aver riportato condanne penali (in caso positivo
specificare);
      6.  di  essere  in  possesso  dei  seguenti  titoli di studio e
professionali ,
      7.  di  ever/non  avere assolto gli obblighi militari (solo per
gli uomini);
      8.   di   aver   prestato  seguenti  servizi  presso  pubbliche
amministrazioni: ;
      9.  di avere/non avere avuto cause di risoluzione di precedenti
rapporti di pubblico impiego (in caso positivo indicare le cause);
      10. di essere laureato in ;
      11. di essere iscritto all'albo dell'ordine dei medici di .
    Dichiara,  infine,  che ogni necessaria comunicazione inerente il
concorso dovra' essere fatta al seguente indirizzo:
telefono: pref. ; n. .
    Allega i seguenti documenti:
      1. copia diploma di laurea in ;
      2. specializzazione in dei quali il sottoscritto
    dichiara   sotto   la   propria   responsabilita'  personale,  la
conformita'  all'originale  (art. 2,  comma 2, decreto del Presidente
della Repubblica n. 403/1998);
      3. certificato iscrizione all'albo ordine dei medici di ;
      4. curriculum formativo e professionale:
      5.  eventuali  documenti  titoli e pubblicazioni che si ritiene
opportuno    presentare    nel   proprio   interesse,   comprese   le
certificazioni  dei  titoli  che  danno  diritto  ad  usufruire della
riserva, precedenza o preferenza a parita' di valutazione;
      6. elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e
dei titoli prodotti, (datato e firmato).
                   (luogo e data)
Firma         (firma non autenticata)