UNIVERSITA' DELLA TUSCIA DI VITERBO

CONCORSO

Selezione pubblica, per titoli e colloquio per l'attribuzione di vari
assegni di ricerca
(GU n.32 del 20-4-2001)

    E'   indetta   presso   il  dipartimento  di  scienze  ambientali
dell'Universita' degli studi della Tuscia una selezione pubblica, per
titoli  e  colloquio,  per  l'attribuzione  dei  seguenti assegni per
collaborazioni  ad attivita' di ricerca dell'importo di L. 25.000.000
a.l. ciascuno:
      a) un   assegno   di  durata  annuale  per  la  ricerca  "Nuove
tecnologie  per  la qualita' e sicurezza degli alimenti - Innovazione
di processo per la produzione di paste alimentari".
      L'attivita'   di   collaborazione   alla  ricerca  riguardera':
sviluppo e applicazione di procedure molecolari per il rilevamento di
grano tenero nelle semole di frumento duro e nelle paste alimentari.
    Titoli e colloquio:
      i  titoli  ed  il  colloquio  dei candidati dovranno vertere su
tematiche  attinenti  alla  purificazione  del DNA da paste e farine,
all'utilizzo della tecnica PCR sia qualitativa che quantitativa.
      b) un  assegno  di durata annuale per la ricerca "Metodi per lo
studio  della  qualita'  degli  alimenti  e  l'identificazione  degli
alimenti geneticamente modificati".
      L'attivita'   di   collaborazione   alla  ricerca  riguardera':
elettroforesi  capillare,  spettrometria  di  massa,  HPLC  e PCR per
l'analisi degli alimenti.
    Titoli e colloquio:
      i  titoli  ed  il  colloquio  dei candidati dovranno vertere su
tematiche  attinenti  alla  purificazione  del DNA da paste e farine,
all'utilizzo  della  tecnica  PCR,  alla  elettroforesi  capillare  e
spettrometria di massa.
      c) un assegno di durata quadriennale per la ricerca "Ecologia e
biologia dei microfunghi antartici".
      L'attivita'   di   collaborazione   alla  ricerca  riguardera':
mantenimento  della collezione di microfunghi antartici, isolamento e
coltivazione  di  microfunghi dall'antartide, studio della tassonomia
molecolare dei funghi antartici.
    Titoli e colloquio:
      i  titoli  ed  il  colloquio  dei candidati dovranno vertere su
biologia ed ecologia dei funghi; tassonomia molecolare dei funghi.
      d) un  assegno di durata annuale per la ricerca "Reintroduzione
e   ripristino  delle  popolazioni  naturali  del  gambero  di  fiume
(Austropotamobius italicus) nella riserva naturale monte rumeno".
    L'attivita'   di   collaborazione   alla   ricerca   riguardera':
valutazione  della  qualita' delle acque attraverso l'utilizzo di due
diversi  approcci: indagine chimico-fisica delle principali variabili
ambientali  e  monitoraggio  biologico  attraverso  l'uso  di  indici
biotici;  marcatura e selezione genetica dei gamberi di fiume al fine
della   reintroduzione   nei   siti  destinati  al  ripristino  delle
popolazioni naturali.
    Titoli e colloquio:
      i  titoli  ed  il  colloquio  dei candidati dovranno vertere su
idrobiologia,   ecologia   delle   acque,   ecologia  applicata  alla
reintroduzione di specie a rischio di estinzione e di applicazione di
indici  chimici  e  biologici per la valutazione della qualita' delle
acque.
    Possono  partecipare  alla  selezione  i  dottori  di ricerca e i
laureati   in   possesso   di   curriculum  scientifico-professionale
attinente  all'attivita'  di  ricerca da svolgere, con esclusione del
personale   di   ruolo   presso   le   Universita',  gli  Osservatori
astronomici,   astrofisici  e  Vesuviano,  gli  enti  pubblici  e  le
istituzioni  di  ricerca di cui all'art. 8 del decreto del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  30 dicembre 1993, n. 593, e successive
modificazioni ed integrazioni, L'ENEA e l'ASI.
    I  partecipanti  devono  essere  cittadini italiani o appartenere
all'Unione  europea.  Possono  altresi'  partecipare alle selezioni i
cittadini  extracomunitari  purche' in possesso del titolo di dottore
di ricerca.
    La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera,
secondo  il  fac-simile  allegato  al  bando di concorso, deve essere
indirizzata  e  presentata  direttamente  o  a  mezzo di raccomandata
postale   con  avviso  di  ricevimento  al  Dipartimento  di  scienze
ambientali   dell'Universita'   degli  studi  della  Tuscia  -  Largo
dell'Universita'  -  blocco  D  -  01100  Viterbo,  entro  il termine
perentorio  di  giorni trenta a decorrere dalla data di pubblicazione
del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.
    Il bando sara' affisso all'albo dell'Ateneo e del Dipartimento di
scienze  ambientali  e  sara'  pubblicato  anche  sul  sito  Internet
dell'Ateneo http://www.unitus.it
    Inoltre  i  candidati  possono richiedere informazioni anche alla
segreteria  amministrativa  del  Dipartimento  di  scienze ambientali
dell'Universita' degli studi della Tuscia - tel. 0761357116.