AZIENDA OSPEDALIERA «G. BROTZU» DI CAGLIARI

CONCORSO

Avviso   pubblico  per  il  conferimento  di  incarichi  quinquennali
rinnovabili   di   medico   dirigente   di   struttura  complessa  di
neurochirurgia,  medicina  fisica e riabilitativa, chirurgia generale
ad  indirizzo prevalentemente epatologico e dei trapianti di fegato e
di pancreas.
(GU n.68 del 28-8-2001)

    In  esecuzione delle deliberazioni del direttore generale n. 1064
- 1065 - 1066 del 13 giugno 2001, ai sensi del decreto del Presidente
della   Repubblica   n. 484   del  10 dicembre  1997  e  del  comma 3
dell'art. 15   del   decreto  legislativo  n. 502/1992  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  e'  indetto  avviso pubblico per il
conferimento di incarico quinquennale rinnovabile di dirigente medico
responsabile  di struttura complessa - di neurochirurgia, di medicina
fisica   e   riabilitativa,   di   chirurgia  generale  ad  indirizzo
prevalentemente epatologico e dei trapianti di fegato e di pancreas.
    Si rende noto che nel bollettino ufficiale della regione autonoma
della  Sardegna  n. 26  del  24 luglio 2001 sono stati pubblicati gli
avvisi pubblici per conferimento di incarico quinquennale rinnovabile
di  medico  dirigente  di  strutture  complesse di neurochirurgia, di
medicina  fisica  e riabilitativa, di chirurgia generale ad indirizzo
prevalentemente epatologico e dei trapianti di fegato e di pancreas.
    Le  procedure  per  l'espletamento  dell'avviso  in  argomento e'
disciplinata  dalle  norme  di  cui  al  decreto del Presidente della
Repubblica  10 dicembre  1987, n. 484, e ai decreti ministeriali 30 e
31   gennaio   1998,  al  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 761/1979,   al   decreto   legislativo   n. 29/1993,   al  decreto
legislativo  n. 502/1992  e successive modificazioni ed integrazioni;
al   contratto   collettivo   di  lavoro  della  dirigenza  medica  e
veterinaria  oltre  a  quelle  di cui al decreto del Presidente della
Repubblica n. 3/1957 e alla legge n. 127/1997.
    Requisiti generali per l'ammissione:
      a) cittadinanza   italiana,   fatte   salve   le  equiparazioni
stabilite  dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di  uno dei Paesi
dell'Unione europea;
      b) idoneita' fisica all'impiego. L'accertamento della idoneita'
fisica all'impiego, con l'osservanza delle norme in tema di categorie
protette,   e'  effettuato  a  cura  dell'azienda  ospedaliera  prima
dell'immissione in servizio;
      c) godimento   dei  diritti  civili  e  politici.  Non  possono
accedere  agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall'elettorato
politico attivo;
      d) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso
una  pubblica  amministrazione  per  aver conseguito l'impiego stesso
mediante  la  produzione  di documenti falsi o viziati da invalidita'
non sanabile;
      e) tenuto conto dei limiti di eta' per il collocamento a riposo
dei  dipendenti e della durata quinquennale del contratto, l'incarico
puo'  essere  conferito  a condizione che il termine finale di cinque
anni coincida o non superi comunque il sessantacinquesimo anno d'eta'
dell'interessato,  salvo  che  per  i  soggetti  gia' appartenenti al
secondo livello dirigenziale, per i quali l'incarico puo' prescindere
dall'effettiva durata dello stesso.
    Requisiti specifici:
      a) iscrizione  all'albo dell'ordine dei medici. L'iscrizione al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea  consente  la  partecipazione  alla selezione, fermo restando
l'obbligo   dell'iscrizione   in   Italia  prima  dell'assunzione  in
servizio;
      b) anzianita'  di  servizio  di sette anni, di cui cinque nella
disciplina   o   disciplina  equipollente  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella stessa disciplina.
    L'anzianita'  di  servizio  deve  essere  maturata secondo quanto
disposto  all'art. 10  del  decreto  del  Presidente della Repubblica
n. 484/1997.  In  applicazione dell'art. 15, comma 5, del decreto del
Presidente  della  Repubblica n. 487/1997, per le discipline di nuove
istituzione,  l'anzianita'  di servizio e la specializzazione possono
essere  quelle  relative  ai servizi compresi o confluiti nelle nuove
discipline;
      c) curriculum  ai  sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997.  Ai  sensi dell'art. 15, comma 3, del
succitato  decreto  del Presidente della Repubblica, si prescinde dal
requisito  della  specifica attivita' professionale di cui all'art. 6
del decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1997.
    Norme finali.
    L'azienda  ospedaliera  si riserva, a suo insindacabile giudizio,
la  facolta'  di  prorogare,  modificare,  sospendere  o revocare, il
presente  bando  qualora  ne rilevasse la necessita' o l'opportunita'
per  ragioni di pubblico interesse, senza obbligo di notifica e senza
che i concorrenti avanzare pretese o diritti di sorta.
    Per  quanto  non  esplicitamente  previsto  nel  presente  avviso
valgono  le  norme  di cui al decreto del Presidente della Repubblica
10 dicembre  1997,  n. 484,  decreto  del Presidente della Repubblica
10 dicembre  1987,  n. 484, decreto ministeriale del 30 gennaio 1998,
decreto  ministeriale  31 gennaio  1998, decreto del Presidente della
Repubblica  n. 761/1979,  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 3/1957  e  successive  modificazioni  e  integrazioni,  al decreto
legislativo  n. 29/1992,  al contratto collettivo nazionale di lavoro
della dirigenza medica e veterinaria.
    Per   informazioni   inerenti  l'avviso,  rivolgersi  all'azienda
ospedaliera  Brotzu  di  Cagliari,  ufficio  personale - via Peretti,
Cagliari, dalla ore 11 alle ore 13,30.
Il direttore generale: Meloni