REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 8 giugno 2001 

Emergenza  ambientale  nella  laguna di Orbetello. Approvazione dello
schema   di   convenzione   tra  il  vice  commissario  delegato  per
l'emergenza  ambientale  della  laguna  di Orbetello e l'Arpat per la
prestazione   di   attivita'   di   assistenza   tecnico-scientifica.
(Ordinanza n. F/1016).
(GU n.218 del 19-9-2001 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(art.  5 legge 24.2.1992 n. 225 - Ordinanza del Ministro dell'interno
delegato  per  il  coordinamento  della Protezione civile n. 2807 del
14.7.1998)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;
   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;
   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;
   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807198  fino  al
31.12.2001;
   RICHIAMATA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  n. 3097 del
04.12.2000;
   VISTO  inoltre  il  Piano  strutturale  per la Laguna di Orbetello
approvato con ordinanza commissariale n. F/703 del 02.08.99;
   CONSIDERATO  che  in  base  alle  citate ordinanze ministeriali il
Commissario   e'  impegnato:  1)  alla  esecuzione  degli  interventi
infrastrutturali   necessari   al   completamento   del   sistema  di
collettamento  e  depurazione  nel  comprensorio  Orbetello  -  Monte
Argentario;  2)  al  superamento della situazione di crisi ambientale
della  laguna;  3)  all'accertamento  degli  specifici  effetti sulla
laguna  di Orbetello derivante dal rilascio degli inquinanti presenti
nel  terreno  della limitrofa area ex industriale Sitoco, conseguente
perimetrazione   e   caratterizzazione  e  definizione  di  un  piano
straordinario  di  fattibilita'  concernente  gli  interventi  per la
relativa  bonifica; 4) alla riconduzione della gestione straordinaria
all'interno  delle  competenze  ordinarie degli enti territorialmente
competenti;
   PRESO  ATTO  della  necessita'  di  definire un quadro conoscitivo
idoneo  a  prevedere e valutare l'evoluzione dei fenomeni naturali ed
antropici che influenzano lo stato della laguna;
   PRESO ATTO che con ordinanza commissariale n. F/703 del 02.08.1999
e'  stato  approvato il Piano strutturale per la laguna di Orbetello,
previo parere favorevole espresso dal Ministro dell'Ambiente con nota
del  2.07.1999  prot.  n.  12155/ars  e che attualmente e' in fase di
approvazione  l'aggiornamento al piano strutturale presentato in sede
del   Comitato   Interistituzionale   del  24.01.01  e  al  Ministero
dell'Ambiente in data 29.03.2001;
   RICHIAMATA l'ordinanza commissariale n. F/742 del 22.09.99 con cui
e'  stato  approvato lo schema di convenzione tra il Vice Commissario
Delegato e l'ARPAT;
   CONSIDERATO  che  con  ordinanza  n.  F/943  del 17.10.00 e' stato
approvato  il  progetto  esecutivo  del  sistema  informativo  per il
monitoraggio  ambientale  della  Laguna  di Orbetello e che questo e'
attualmente in via di completamento;
   VISTO che il sistema di collettamento dei liquami e di depurazione
del   Comprensorio  Orbetello  -  Monte  Argentario  e'  in  fase  di
completamento  e  che  e'  quindi  necessario  individuare  le  linee
ottimali     di     gestione     della     condotta    polifunzionale
Terrarossa-Neghelli-Ansedonia-mare
   VISTO  che  e'  necessario  apportare  delle modifiche all'attuale
schema  di  Idrovore/  peschiere  poste  sui  canali  di Abbia, Nassa
Ansedonia,  al  fine  di  mantenere  lo stato ecologico della laguna,
evitando  il  verificarsi di crisi atossiche che incidano anche sulla
produttivita' ittica;
   CONSIDERATO  che  in  laguna  sono  presenti le conterminazioni di
Neghelli  e  di  Gorghiti  che  costituiscono  due  aree critiche per
gestione e l'equilibrio ambientale della Laguna di Orbetello;
   EVIDENZIATO   che   l'area   di  pertinenza  della  ex  SITOCO  in
Orbetello-Scalo  risulta,  in  assenza  di  qualsiasi  intervento, un
potenziale  fattore  di  rischio ambientale per la laguna di primaria
importanza, come risulta dalle indagini fino ad oggi svolte, e che e'
quindi  necessario  un  approfondimento  delle analisi sui sedimenti,
l'individuazione  degli scenari di bonifica ipotizzabili che dovranno
essere trasmessi al soggetto competente alla definizione del piano di
bonifica;
   VISTO  che  l'ARPAT  ha  gia'  svolto  una  proficua  attivita' di
supporto  all'Ufficio  Tecnico del Commissario nei precedenti anni di
attivita'  del  medesimo mediante riunioni, sopralluoghi e memorie di
lavoro,  ad  opera  del Gruppo di Lavoro appositamente costituito dal
Direttore Generale dell'ARPAT;
   VISTO  lo  schema  di  convenzione  all'uopo predisposto avente ad
oggetto la prestazione di attivita' di assistenza tecnico-scientifica
tra  il Commissario delegato e l'ARPAT, allegato sotto la lettera "A"
quale parte integrante e sostanziale;
   PRESO  ATTO  che  gli oneri complessivi previsti dalla convenzione
sono  pari a L. 300.000.000 (trecentomilioni) (Euro 154.937,07) oltre
I.v.a.  al  20%  e  che le eventuali determinazioni analitiche che si
rendessero  necessarie  saranno  pagate  secondo il tariffario di cui
alla delibera G.R. n. 1438 del 13.11.1998 con una riduzione del 20%;
   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
2975/99,  e  confermate  dall'art.  3 dell'ordinanza DPC n. 3037/2000
nonche' dall'art. 1 dell'ordinanza del Ministero dell'Interno n. 3097
del 04.12.2000;

                               ORDINA

   1.  di  approvare  lo  schema  di convenzione tra Vice Commissario
Delegato  e l'ARPAT allegato alla presente ordinanza sotto la lettera
"A"  quale  parte integrante e sostanziale per un importo complessivo
di L. 300.000.000 (trecentomilioni) (Euro 154.937,07) oltre I.v.a. al
20%;
   2.  di  prendere  atto  che  le  determinazioni  analitiche che si
rendessero   eventualmente   necessarie  saranno  pagate  secondo  il
tariffario  di  cui  alla Delibera G.R. n. 1438 del 13.11.1998 con lo
sconto del 20%;
   3.  di imputare gli oneri finanziari di cui al precedenti punto 1)
e 2) ai fondi stanziati con ordinanze DPC 2975/99 e 3097/2000;
   4.   di   trasmettere  la  presente  ordinanza  all'ARPAT  e  alla
Prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di  competenza  e di
disporne la pubblicazione per estratto sul Bollettino Ufficiale della
Regione Toscana.

Firenze, 8 giugno 2001

                                     il vice commissario: GINANNESCHI