AGENZIA DELLE ENTRATE

PROVVEDIMENTO 13 febbraio 2002 

Revoca   del   decreto   direttoriale  18  maggio  1998,  concernente
l'autorizzazione  alla  societa'  "Centro  autorizzato  di assistenza
fiscale   C.A.S.A.  S.r.l.",  in  sigla  "CAAF  C.A.S.A.  S.r.l."  ad
esercitare  l'attivita'  di  assistenza fiscale e cancellazione della
stessa  dall'albo dei Centri di assistenza fiscale per le imprese, ai
sensi  dell'art.  27, comma 2, del decreto del Ministro delle finanze
31 maggio 1999, n. 164.
(GU n.53 del 4-3-2002)

                            IL DIRETTORE
                     dell'Agenzia delle entrate

  In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge
e  dalle  norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito del
presente provvedimento;

                              Dispone:

  Il CAAF C.A.S.A. S.r.l., con sede in Macerata, corso Cavour n. 129,
e'     dichiarato    decaduto    dall'autorizzazione    all'esercizio
dell'attivita'  di  assistenza fiscale ed e' cancellato dall'albo dei
Centri  di  assistenza fiscale per le imprese, nel quale era iscritto
al n. 40.
Motivazioni.
  Il  presente  provvedimento  viene emanato in relazione al disposto
dell'art.  27,  comma  2,  del  decreto del Ministro delle finanze 31
maggio   1999,  n.  164,  il  quale  stabilisce  che  i  C.A.F.  gia'
autorizzati sulla base della normativa anteriore alla data di entrata
in  vigore  del decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, che non
inviano le comunicazioni comprovanti il possesso dei requisiti di cui
agli  articoli  5,  6  e 7 del citato decreto ministeriale n. 164 del
1999,  sono considerati decaduti dall'autorizzazione allo svolgimento
dell'attivita'  di assistenza fiscale e sono cancellati dagli albi di
cui all'articolo 9, comma 1, del medesimo decreto.
  Il  CAAF  C.A.S.A.  s.r.l., autorizzato con decreto direttoriale 18
maggio  1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 2 giugno
1998, non ha inviato le citate comunicazioni, non avendo mai operato,
come  dichiarato  dal presidente del Consiglio di amministrazione con
nota in data 1 ottobre 2001, prot. n. 2001/173098. Il predetto C.A.F.
e'  stato  messo  in  liquidazione  a seguito di verbale di assemblea
straordinaria  a  rogito  notaio  Benedetto Sciapichetti redatto il 3
ottobre  2001,  che  ha  deliberato  lo scioglimento anticipato della
societa'  "Centro  autorizzato di assistenza fiscale C.A.S.A. s.r.l."
con nomina del liquidatore Gino Marinozzi.
Riferimenti normativi dell'atto.
  Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate.
  Decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 300 (art. 57; art. 62; art.
66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1; art. 71, comma 3, lettera a);
art. 73, comma 4);
  Statuto  dell'Agenzia  delle  entrate,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n. 42 del 20 febbraio 2001 (art. 5, comma 1; art. 6, comma
1);
  Regolamento   di   amministrazione   dell'Agenzia   delle  entrate,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001 (art.
2, comma 1);
  Decreto  del  Ministro  delle  finanze 28 dicembre 2000, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001.
Disciplina normativa di riferimento.
  Decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, recante norme in materia
di  semplificazione  degli  adempimenti  dei  contribuenti in sede di
dichiarazione dei redditi e dell'imposta sul valore aggiunto, nonche'
di  modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni, come
modificato  dal decreto legislativo 28 dicembre 1998, n. 490, recante
disposizioni  in  materia di revisione della disciplina dei centri di
assistenza fiscale.
  Decreto  del Ministro delle finanze 31 maggio 1999, n. 164, recante
disposizioni regolamentari sull'assistenza fiscale resa dai Centri di
assistenza  fiscale  per le imprese e per i dipendenti, dai sostituti
d'imposta  e dai professionisti ai sensi dell'articolo 40 del decreto
legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
    Roma, 13 febbraio 2002
                                   Il direttore dell'Agenzia: Ferrara