N. 267 ORDINANZA (Atto di promovimento) 20 marzo 2002

Ordinanza  emessa  il  20  marzo  2002  dal  tribunale amministrativo
regionale  del  Lazio sul ricorso proposto da Migliorini Maria contro
Universita' degli studi "La Sapienza" di Roma ed altra

Universita' - Concorsi riservati a posti di ricercatore universitario
  -  Limitazione  della  riserva  al solo personale (in servizio alla
  data  di  entrata  in  vigore  della  legge e che abbia svolto alla
  stessa  data  almeno  tre  anni di attivita' di ricerca) assunto in
  ruolo per lo svolgimento di funzioni tecniche o socio-sanitarie che
  prevedevano  quale  requisito  d'accesso  il  diploma  di  laurea -
  Incidenza  sui  principi  di  eguaglianza e di imparzialita' e buon
  andamento dalla pubblica amministrazione.
- Legge 14 gennaio 1999, n. 4, art. 1, comma 10.
- Costituzione, artt. 3 e 97.
(GU n.22 del 5-6-2002 )
                IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE

    Ha  pronunciato  la  seguente  ordinanza  sul  ricorso n. 5518/01
proposto  da  Migliorini  Maria,  rappresentata  e  difesa  dall'avv.
Giuseppe  Maria  Antonio  Alma, con domicilio eletto nello studio del
difensore, in Roma, via Caio Mario n. 14/A;
    Contro:   Universita'   degli   studi   "La  Sapienza"  di  Roma,
rappresentata  e difesa dall'Avvocatura generale dello Stato, ex lege
domiciliata  in  Roma,  via dei Portoghesi n. 12; e nei confronti di:
facolta'  di  architettura dell'Universita' degli studi "La Sapienza"
di Roma n.c.;
    Per  l'annullamento della nota del rettore dell'Universita' degli
studi  "La Sapienza" di Roma del 28 febbraio 2001 prot. G105445 (Rip.
II - Personale - Sett. IV), pervenuta il 6 marzo 2001 e di ogni altro
provvedimento antecedente, connesso e/o collegato e/o presupposto e/o
conseguente  e/o  esecutivo,  avente  ad oggetto: "applicazione legge
4/1999  art. 1  comma  10 - comunicazioni", con la qual nota e' stata
respinta l'istanza inoltrata dall'arch. Maria Migliorini, con lettera
raccomandata a.r. del 18 dicembre 2000, volta alla ricognizione della
propria  posizione  al  fine  "... dell'inserimento nell'elenco degli
aventi diritto all'applicazione della legge 14 gennaio 1999 n. 4, per
la   futura  partecipazione  al  concorso  riservato  da  bandire  in
attuazione  della  legge  in  oggetto"  (legge  14 gennaio 1999 n. 4,
art. 1,   comma  10),  e  per  il  riconoscimento  del  diritto  alla
partecipazione al concorso riservato ruolo ricercatori confermati.
    Visto il ricorso con i relativi allegati;
    Visto  l'atto  di  costituzione  in giudizio dell'amministrazione
intimata;
    Viste le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle rispettive
difese;
    Visti gli atti tutti della causa;
    Nominato relatore, per la pubblica udienza del 9 gennaio 2002, il
consigliere Bruno Mollica;
    Uditi, altresi', gli avv. Alma e Giacobbe;
    Ritenuto e considerato in fatto ed in diritto:

                                Fatto

    La  ricorrente  espone di essere in servizio presso l'Universita'
degli studi "La Sapienza" di Roma in posizione di funzionario tecnico
-  VIII  qualifica  funzionale dal 1993 (successivamente in categoria
EP1)  e  di essere stata assunta nel 1977 in esito a concorso a posti
di VI livello nel settore tecnico-scientifico.
    Espone  altresi'  di  essere  in possesso dei requisiti richiesti
dall'art. 1,  comma  10,  legge  n. 4/1999  per l'accesso ai concorsi
riservati  a  posti  di  ricercatore  universitario e di essere stata
peraltro  esclusa  dalle  procedure  medesime  in  quanto  assunta in
servizio "in una qualifica per la quale non era richiesto, fra i vari
requisiti, il possesso del diploma di laurea".
    Il  provvedimento  di esclusione viene impugnato dall'interessata
con  l'odierno  ricorso;  viene  inoltre  chiesto  l'accertamento del
diritto a rientrare tra i beneficiari della detta norma.
    A sostegno dell'impugnativa la ricorrente deduce:
        questione  di  legittimita' costituzionale dell'art. 1, comma
10,  della legge 14 gennaio 1999 n. 4, per violazione e contrasto con
gli artt. 3 e/o 36 e/o 97 della Costituzione;
        diritto  della  ricorrente  alla  ricognizione  della propria
posizione  al  fine dell'inserimento nell'elenco degli aventi diritto
all'applicazione  dell'art. 1,  comma  10 della legge 14 gennaio 1999
n. 4  ed  al  fine  della  partecipazione  al concorso riservato "per
ricercatore confermato";
        riconoscimento    del    diritto    della   ricorrente   alla
partecipazione  al  detto  concorso  riservato, anche con riserva, in
attesa della definizione del procedimento.
    Con   memorie  difensive  depositate  in  vista  dell'udienza  di
discussione  della  causa,  la  ricorrente  illustra ulteriormente la
prospettazione contenuta nell'atto introduttivo.
    Resiste   l'intimata  universita'  ed  eccepisce  preliminarmente
l'inammissibilita'  del  ricorso per tardivita'; nel merito, sostiene
l'infondatezza del gravame e ne chiede il rigetto.
    Alla  pubblica  udienza  del  9 gennaio 2002, sentiti i difensori
delle parti, la causa e' stata ritenuta in decisione.

                               Diritto

    1.   -   L'impugnativa   proposta   dalla   dott.ssa  Migliorini,
funzionario  tecnico in servizio presso l'Universita' degli studi "La
Sapienza"  di  Roma,  e' intesa all'annullamento del provvedimento di
esclusione  dalle  valutazioni comparative riservate per la copertura
di posti di ricercatore universitario ai sensi della legge 14 gennaio
1999  n. 4 nonche' all'accertamento del diritto alla inclusione tra i
beneficiari della legge medesima.
    Il  seguito  del  testo  dell'ordinanza e' perfettamente uguale a
quello    dell'ordinanza    pubblicata   in   precedenza   (Reg. ord.
n. 265/2002).
02C0503