REGIONE CALABRIA

DECRETO 15 luglio 2004 

Autorizzazione  sanitaria  regionale  alla  soc. Fontana della Salute
S.r.l., in Decollatura, per l'utilizzo dell'acqua minerale denominata
«Sorbello» in contenitori PET.
(GU n.193 del 18-8-2004)

                            IL DIRIGENTE

                             del settore

Premesso:
  Che  il Servizio competente per l'istruttoria ha accertato che, con
istanza datata 28 giugno 2004, il sig. Viterbo Antonio nato a Lamezia
Terme  il  9  dicembre 1973, ivi residente in via dei Mille n. 79, in
qualita' di amministratore unico della societa' «Fontana della Salute
S.r.l.»  con  stabilimento  nel  comune  di Decollatura C.da Sorbello
s.n.c.,   ha   chiesto   l'autorizzazione  regionale  per  l'utilizzo
dell'acqua minerale naturale denominata «Sorbello»;
  Visto il decreto n. 3560 del Ministero della salute datato 3 giugno
2004,   con  il  quale  viene  riconosciuta,  ai  sensi  del  decreto
legislativo  n.  105/1992 e successive modificazioni ed integrazioni,
come  acqua  minerale  naturale,  l'acqua  denominata «Sorbello», che
sgorga  dalle  sorgenti  F1,  F2,  E1,  E2,  E3, E4 denominate «Fonti
Sorbello»   ubicate  nell'omonima  concessione  mineraria,  sita  nel
territorio del comune di Decollatura;
  Visto  il  decreto  n.  11056  del  13 luglio 2004 del dirigente di
settore del dipartimento attivita' produttive della regione Calabria,
con  il quale viene autorizzata la soc. «Fontana della Salute S.r.l.»
al confezionamento dell'acqua minerale naturale denominata «Sorbello»
in   bottiglie  in  PET,  prodotte  direttamente  nello  stabilimento
utilizzando  le  preforme  fornite  dalle  societa' ASAPLAST S.r.l. e
GARDAPLAST S.p.A., con le indicazioni delle fasi di fabbricazione;
  Vista  l'autorizzazione  sanitaria n. 3/2004 del 28 giugno 2004 con
la  quale  il  sindaco  del  comune  di Decollatura, sulla scorta del
«nulla  osta»,  datato  22  giugno  2004,  dell'ufficiale  sanitario,
inerente  i  requisiti igienico-sanitari del locale e degli impianti,
autorizza  la  societa' di cui sopra all'attivita' d'imbottigliamento
di  acque  minerali  naturali  nello  stabilimento sito C/da Sorbello
s.n.c.;
  Visto  il  decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 105 e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto D.P.G. n. 354 del 24 giugno 1999;
  Vista la legge regionale n. 7 del 13 maggio 1996;
  Visto   il  documento  istruttorio  redatto  dal  responsabile  del
procedimento  ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 e seguenti della
legge   regionale  n.  19/2001,  che  attesta  la  regolarita'  e  la
legittimita' dell'atto medesimo;
  Su  proposta  del  dirigente del servizio che, viste le motivazioni
espresse   nell'atto   e   nel   documento  istruttorio,  attesta  la
legittimita' del presente provvedimento;
                              Decreta:
  Per quanto in premessa, che qui s'intende ripetuto e confermato:
    rilasciare  l"autorizzazione  sanitaria regionale in favore della
societa' «Fontana della Salute S.r.l.» con stabilimento nel comune di
Decollatura  C/da Sorbello s.n.c., in esecuzione degli articoli 5 e 6
del  decreto  legislativo  25  gennaio  1992,  n.  105  e  successive
modificazioni   ed   integrazioni,   per  l'utilizzazione  dell'acqua
minerale  denominata «SORBELLO» che sgorga dalle sorgenti F1, F2, E1,
E2,   E3,   E4,  denominate  «Fonti  Sorbello»  ubicate  nell'omonima
concessione mineraria, sita nel territorio del comune di Decollatura;
    dare  atto  che per l'imbottigliamento si utilizzano bottiglie in
PET, che saranno prodotte direttamente nello stabilimento utilizzando
le  preforme  fornite  dalle  societa'  ASAPLAST  S.r.l. e GARDAPLAST
S.p.A, con le indicazioni delle fasi di fabbricazione;
    dare,  altresi',  atto  che  sulle  etichette  o  sui  recipienti
dovranno  essere  riportate  le  indicazioni  di  cui all'art. 11 del
decreto  legislativo n. 105/1992, modificato ed integrato dal decreto
legislativo n. 339/1999;
    dare  mandato, al dipartimento prevenzione dell'A.S.L. competente
per  territorio,  cui sara' trasmessa copia del presente decreto, per
la   vigilanza  segnalando  al  dipartimento  sanita'  della  regione
Calabria eventuali deficienze igienico-sanitarie e/o irregolarita'.
  Copia del presente provvedimento sara' trasmessa al Ministero della
salute e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e
nel Bollettino ufficiale della regione Calabria.
    Catanzaro, 15 luglio 2004
                                               Il dirigente: Brancati