MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

DECRETO 2 maggio 2005, n. 127 

Regolamento   recante  modifica  dell'articolo  15  del  decreto  del
Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio, di concerto con
i  Ministri  delle  attivita'  produttive  e della salute, 25 ottobre
1999,  n.  471, in materia di realizzazione di interventi di bonifica
dei siti inquinati.
(GU n.159 del 11-7-2005)
 
 Vigente al: 26-7-2005  
 

       IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO
                           di concerto con
               IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
                                  e
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE
  Visto  il  decreto  legislativo  5  febbraio  1997,  n. 22, recante
"Attuazione  delle  direttive  91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui
rifiuti  pericolosi  e  94/62/CE  sugli  imballaggi  e sui rifiuti di
imballaggio",  modificato  ed  integrato  dal  decreto  legislativo 8
novembre  1997,  n.  389 e dalla legge 9 dicembre 1998, n. 426, ed in
particolare  gli articoli 17, 18, comma 1, lettera n), e 22, comma 5,
che  dettano le disposizioni generali in materia di bonifica dei siti
inquinati;
  Visto l'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'ambiente di concerto con il
Ministro  dell'industria, commercio e artigianato e il Ministro della
sanita'  25  ottobre  1999,  n.  471  che,  in  attuazione del citato
articolo  17  del  decreto  legislativo  n. 22 del 1997, disciplina i
criteri,  le  procedure  e le modalita' per la messa in sicurezza, la
bonifica  e  il  ripristino  ambientale  dei  siti  inquinati  ed  in
particolare  l'articolo  15,  comma  1,  che individua i principi e i
criteri   direttivi   per  la  classificazione  degli  interventi  di
interesse nazionale;
  Vista  la  legge 9 dicembre 1998, n. 426, recante "Nuovi interventi
in campo ambientale", ed in particolare l'articolo 1, che individua i
primi  interventi  di  bonifica  di  interesse  nazionale  e  prevede
l'adozione,  d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra
lo  Stato,  le  regioni  e  le province autonome di Trento e Bolzano,
previo  parere  delle  competenti  Commissioni  parlamentari,  di  un
programma  nazionale  di bonifica e il ripristino ambientale dei siti
inquinati;
  Considerata  la  necessita'  di  assicurare  nel  piu'  breve tempo
possibile  l'inizio delle attivita' di bonifica e di procedere quindi
con  gli interventi necessari per la realizzazione dei nuovi impianti
ed il recupero dell'area;
  D'intesa  con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato,
le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano;
  Udito  il  parere  del  Consiglio  di  Stato espresso dalla sezione
consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 4 aprile 2005;
  Vista la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai
sensi della citata legge n. 400 del 1988, in data 28 aprile 2005;
                             A d o t t a
                      il seguente regolamento:
                               Art. 1.
  1. Dopo il comma 4 dell'articolo 15 del decreto 25 ottobre 1999, n.
471, e' aggiunto il seguente comma:
    "4-bis.  In  attesa  del  perfezionamento  del  provvedimento  di
autorizzazione  di  cui al comma precedente, completata l'istruttoria
tecnica,  il  Ministro  dell'ambiente  e  della tutela del territorio
autorizza  in  via  provvisoria,  su  richiesta dell'interessato, ove
ricorrano  i  motivi  d'urgenza  e  fatta  salva l'acquisizione della
pronuncia  positiva  del  giudizio  di  compatibilita' ambientale ove
prevista,  l'avvio  dei  lavori  per  la  realizzazione  dei relativi
interventi  di  bonifica, secondo il progetto valutato positivamente,
con  eventuali prescrizioni, dalla Conferenza di servizi convocata ai
sensi  dell'articolo  14  della  legge  7  agosto  1990,  n.  241,  e
successive  modificazioni.  L'autorizzazione  provvisoria produce gli
effetti di cui al comma 10 dell'articolo 10.".
  Il  presente  regolamento,  munito  del  sigillo dello Stato, sara'
inserito   nella   Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della
Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo
e di farlo osservare.
    Roma, 2 maggio 2005
       Il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio
                              Matteoli
               Il Ministro delle attivita' produttive
                               Scajola
                      Il Ministro della salute
                               Storace
Visto, il Guardasigilli: Castelli
Registrato alla Corte dei conti il 27 giugno 2005
Ufficio  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del
territorio registro n. 8, foglio n. 116